Pagina 5 di 5

Inviato: 29 ago 2003 00:01
da espa
Ciao mike, piacere mio! Scusa per il ritardo nella risposta, ma ero in vacanza.

Ho trovato il listino del galden di quel distributore che ti dicevo
(credo che costi meno del fluorinert, visto che è prodotto da una branca montedison):

http://www.gambetti.it/Documenti/Ausimo ... nt2002.pdf

Come vedi va a Kg... un litro di fluorinerte sono circa 1.75Kg.

Le caratteristiche sono simili.

Ti chiedevo del sito perchè mi lascia un pò perplesso!
In quell'acquario ci hanno messo svariati litri di fluorinerte, poi quello non mi sembrava un pc non molto "caloroso", pare un p3 su slot 1.

Se vogliamo usare il fluorinerte "liscio", con dentro immerso il classico pc da overclock, con svariate centinaia di watt da dissipare
(non c'è solo il processore ormai... ram, scheda video e chipset si overvoltano)
Non basterebbero 50lt per circa 45minuti di bench intensi (l'ho buttata li).

Bisogna refrigerarlo (non necessariamente con l'azoto) oppure utilizzare un sitema di recupero del vapore come i cray, che fra l'altro hai citato.

E'una cosa interessantissima da fare, ma come vedi comporta le classiche difficoltà degli inizi.

Si, so bene che Roberto è in gamba! Abbiamo parlato della cosa...
Se ti interessa approfondire possiamo discuterne anche in pvt.

Inviato: 29 ago 2003 00:22
da wasky
sarebbe utile sapere a che temperatura il florinerte congela completamente, pensavo di usare una circolina delle caldaie, per farlo circolare e tenre la circolina a -xxx, mentre il fluorinerte viene raffreddato,
dite come :?:
avete presente una caldaia :?: l'acqua passa attraverso una serpentina e viene riscaldata dalla fiamma, la forma del circolatore di solito è cubica ma con il lato superiore mancante ovvero un vassoio con le pareti alte 20 cm ed e di ghisa. postero come posso paolo una foto della cosa :wink: se all'interno della circolina ovvero dentro il "vasoio" si mette del dryice e si fà circolare il florinerte (sperando che ghiaccia a temperature sotto i -45°) il gioco è fatto, io però preferirei il rame come circolatore :wink:
espa a te adesso
roberto

Inviato: 29 ago 2003 00:53
da wasky
più o meno si capisce credo :wink:
Immagine
Immagine

visto che da come credo sia simile all'olio ibm usato per freddare le vecchie fotocopiatrici si può usare questa:
http://www.proxxon.com
Immagine

Inviato: 29 ago 2003 01:04
da daxady
GJ :8):

Inviato: 29 ago 2003 01:33
da espa
Caio robè... si, ti ho capito al volo!
Per la temperatura di congelamento dipende dal "modello di fluorinerte".
Volevo postare una immagine\tabella con le caratteristiche, ma come c@zz si fa? :roll:

Comunque hanno un vasto raggio di temperature e non c'è problema.
Fighissima quella pompa... mi passi il link esatto che non la trovo sul sito?

Inviato: 29 ago 2003 01:42
da espa
Ok ok... sono nuovo abbiate pietà!! :D

Immagine

Immagine

E'in inglese ma bene o male si capisce... sono i diversi "modelli" appunto! :) :P

Inviato: 29 ago 2003 18:57
da mikeslame
Cmq a parte gli overclock, sarebbe interessante anche una prova con un PC "liscio" che poi era lo scopo principale per cui avevo postato :wink:
Se si riesce a fare un case, standard, tipo quello in foto, non sarebbe male, raffreddare tutto il PC anche solo per un uso normale...
Sai bene che un PC ben "fresco" rende molto di piú... :wink:
Saluti

P.S. Cos'é il GALDEN SV70/SV90 ???

Inviato: 29 ago 2003 19:12
da espa
Hi hi... notato per il prezzo eh!? Già... lo chiesi anche io.

Il Galden Sv in pratica è un cleaner...
Una cosa che serve per pulire le superfici lubrificate col grasso fomblin.

Non è utile ai nostri scopi purtroppo! :(

Inviato: 29 ago 2003 19:32
da mikeslame
Non ci resta che attendere dei prezzi piú economici o qualche altro liquido confacente alle nostre tasche... :wink: