Pagina 5 di 6

Inviato: 20 set 2004 15:19
da djgusmy85
Il fatto è che memtest non la misura, ma la calcola in base ai parametri, mentre Sandra (penso) che la benchi ( :lol: ) ogni volta.... Booooohh

Inviato: 20 set 2004 15:32
da EvolutionCrazy
djgusmy85 ha scritto:Il fatto è che memtest non la misura, ma la calcola in base ai parametri, mentre Sandra (penso) che la benchi ( :lol: ) ogni volta.... Booooohh
... no... in teoria pure memtest la misura...

provalo :P

anch'io con il d23 3dfire facevo d + in cas11... ora invece stessa identica config e stessa vers di memtest faccio d + con l'8 :P

non penso sia così furbo da variare i risultati in base al bios usato :wink:

Inviato: 20 set 2004 17:03
da djgusmy85
Azz allora hai ragione...Facciamo così...Ora apro un 3d sui prog per il test della BW...Vediamo cosa ci consigliano :wink:

Inviato: 20 set 2004 17:12
da EvolutionCrazy
djgusmy85 ha scritto:Azz allora hai ragione...Facciamo così...Ora apro un 3d sui prog per il test della BW...Vediamo cosa ci consigliano :wink:
prova memtest e dimmi cosa ti dice :P :wink:

Inviato: 20 set 2004 17:19
da djgusmy85
Ora non ho a portata di mano il secondo piccì, e poi ho montato il 3d fire...Cmq proverò :wink:

Grazie!!!

Inviato: 20 set 2004 22:47
da bronco113
Grazie a tutti, ragazzi! :D

Provo il nuovo bios prima possibile, faccio dei test e vi faccio sapere...

PS: sono in cerca di un Barton XP-M 2600+ 47W... sappiatelo! ;)

Inviato: 21 set 2004 15:36
da djgusmy85
Ti ho risp al pvt :grin:

Mem timings

Inviato: 21 set 2004 18:10
da bronco113
Ciao ragazzi,
ancora non ho avuto tempo di provare il bios modificato..

vi riporto i timings da bios delle mie 2*256Mb A-DATA BH-5, montate su ABIT NF7-S rev2.0 (bios 10) senza volt mod..

----------------------------------

MEM TIMINGS:

ROW Active Delay : 5
RAS to CAS : 2
ROW precharge Delay: 2
CAS Latency Time : 2

----------------------------------


Sarebbero @5-2-2-2, giusto?
Per salire in frequenza devo metterle al max overvolt (mi pare 2,9v) impostabile via BIOS e cambiare questi timings, no?
Come conviene muoversi, considerando che per ora ho un XP 1700+ con L12 MOD @220*10 per uso normale, testato fino a oltre 2400MHz?

GRAZIE :D a tutti,
Luca

Inviato: 22 set 2004 10:30
da Bianko
Bianko ha scritto:
EvolutionCrazy ha scritto:
djgusmy85 ha scritto:Azz mi sono perso un po troppa roba ultimamente :oops:
Mi consigli di scaricare l'ultimo in fondo tra tutti quelli nel tuo link?
si ti consiglio questo:
http://www.oc-lair.com/pub/NF7-S/bios/M ... rlin=-.rar

e metti il Tras a 8 invece di 11 :wink:

merlin ha fatto anke la nuova serie 3.0.0 ma quelli io non li ho ancora provati e non so come vadano... :wink:
Anch'io posseggo un mobo come la tua.. Almeno credo è una nf7-s sicuro e ricordo che è la seconda versione quindi penso la 2.0..... Io non ricordo + con che sw si updata il bios..... lo trovo sul sito nvidia?
Non rischio nulla vero coi bios da te linkati (ho tirato giù anche D25 rev.2.0.3 06.08.2004 Cpc On 3.19 Bpl by -=Merlin=-.rar)? Ciao e grazie...
Ragazzi scusate.... Mi servirebe un po' di chiarezza sui BIOS Merlin.... Ci sono n^n versioni del d25 e del d26.. bpl, cpc on, cpc off, ccc, ppc, ccp :? (questi li ho inventati io x enfatizzare :D ) Qualcuno mi può dire le differenze di base?? Graassie! :wink:

Inviato: 22 set 2004 15:10
da djgusmy85
Vai con un D25 cpc on...Ora sono di fretta, appena ho più tempo ti spiego meglio :wink:

Inviato: 22 set 2004 15:33
da Bianko
djgusmy85 ha scritto:Vai con un D25 cpc on...Ora sono di fretta, appena ho più tempo ti spiego meglio :wink:
Grazie mille djgus! Cmq aspetto le spiegazioni va là... Non x mancanza di fiducia è... solo x sapere quel che sto facendo... ;)

Devo fare la VMOD alla mia NF7?

Inviato: 22 set 2004 17:02
da bronco113
Ciao a tutti,
questa la mia configurazione:



ABIT NF7-S rev2.0 con BIOS: D25_ver_2.0.5_3.19_Bpl_09.08.2004_by_-=Merlin=-
RAM A-DATA BH5 2*256Mb @ 2,9V (impostati via BIOS!)
AMD XP 1700+, L12 MOD

Non riesco a farle funzionare oltre 235,236MHz.. oltre si avvia WinXP ma poi da problemi anche con il SuperPI da 1Mb, errori di calcolo.
Ora sono così impostate:

ROW Active Delay: 11
RAS to CAS: 2
ROW Precharge Delay: 2
CAS Latency Time: 2

(ovvero 11-2-2-2 entre prima di questi test tenevo il sistema @220*10, 5-2-2-2).

Come posso capire se il problema è nella CPU (XP 1700+ con L12MOD) oppure nella ram? nel caso della ram, con la VMOD della MB portando le ram

@3,1V (o meglio fermarsi a 3V??) posso sperare di arrivare almeno @240MHz di FSB stabile?

In realtà ora sto testando il sistema con il molti abbassato a 8X, in modo da cercare il limite della ram, e ho notato che con molti a 10X (o

anche meno!) la CPU non tollera molto bene il VCore da 2V in sù (considerate che sono ad aria, con case molto ben areato, con circolazione

forzata dell'aria affidata a tre ventole 8*8 Cooler Master, e con dissy SLK800 con Sunon 8*8.. ma pur sempre ad aria!) e che le temperature

della CPU di norma sono poco oltre i 50°C sotto sforzo..
Sono arrivato ad ottenere un SuperPI stabile al 100% (mentre ci stavo lavorando e lo facevo girare in back..) e a staccare un record

personale di 40S netti @2446MHZ ottenuto come 233*10,5 (prima non riuscivo a fare meno di 42S!)..

Grazie,
Luca

Inviato: 22 set 2004 17:12
da EvolutionCrazy
i 235 senza vmod sono ottimi :wink:

per tenerle a 240/245mhz ti servono per forza 3.2/3.3v.... :wink:

i bh5 reggono bene gli alti voltaggi... :wink:

cmq per uno uso @24h/7d i 3v sono più che sufficienti... tenerle @3.2v per 24h al giorno non è l'ideale :grin: :wink:

con il bios merlin hai provato il tras a 8?

A me va un pelino meglio dell'11 :wink:

TNX!!!

Inviato: 22 set 2004 17:28
da bronco113
EvolutionCrazy ha scritto:i 235 senza vmod sono ottimi :wink:

per tenerle a 240/245mhz ti servono per forza 3.2/3.3v.... :wink:

i bh5 reggono bene gli alti voltaggi... :wink:

cmq per uno uso @24h/7d i 3v sono più che sufficienti... tenerle @3.2v per 24h al giorno non è l'ideale :grin: :wink:

con il bios merlin hai provato il tras a 8?

A me va un pelino meglio dell'11 :wink:

Grazie EvolutionCrazy,
non ho ancora provato con TRAS@8, ora provo!!!! Magari riesco a tirar fuori un 39" al SuperPI!!!!!! :grin:

Quindi consigli comunque di tentare la VMOD? ma quale, quella alla Pctuner con trimmer aggiuntivo, oppure l'altra, per cui bisogna staccare via una resistenza SMD (mi pare!) ???

Inviato: 22 set 2004 17:34
da EvolutionCrazy
no no, non staccare nulla :grin:

fai qualle classica del trimmer :wink:

per prendere i 39s dovresti anche ritoccare gli alpha timings con nforce2_tweaker :wink:

trovi alcuni post di the_bis qui in questo forum a proposito :wink: