Pagina 5 di 24

Inviato: 26 ago 2004 12:56
da Elidath
Ciao.

Col bios versione 1.7 arrivo a tenere 225x11=2475Mhz (2480Mhz visti da cpuz e wcpuid). Le temperature sono di 60' centigradi per il procio e 35' centigradi per il case. Uso un Vulcano 12 spinto al massimo, pasta Artic Silver 5 e case aperto. Voi usate raffreddamento a liquido, oltre alle cpu mobile, per non andare oltre i 40' centigradi?
PI me lo termina in 43 secondi, come se lo tenessi a 2375 (215x11).

A 2530 ho provato solo accendendolo ma subito interrotto per paura di un surriscaldamento della cpu.

Inviato: 26 ago 2004 12:59
da restimaxgraf
Elidath ha scritto:Ciao.

Col bios versione 1.7 arrivo a tenere 225x11=2475Mhz (2480Mhz visti da cpuz e wcpuid). Le temperature sono di 60' centigradi per il procio e 35' centigradi per il case. Uso un Vulcano 12 spinto al massimo, pasta Artic Silver 5 e case aperto. Voi usate raffreddamento a liquido, oltre alle cpu mobile, per non andare oltre i 40' centigradi?
PI me lo termina in 43 secondi, come se lo tenessi a 2375 (215x11).

A 2530 ho provato solo accendendolo ma subito interrotto per paura di un surriscaldamento della cpu.
ciao, ma riesci ad avere attivo il cpu interface?

Inviato: 26 ago 2004 13:45
da TheBis
restimaxgraf ha scritto:
TheBis ha scritto:
restimaxgraf ha scritto:io ora sono a 230 mhz di fsb, con cpu interface enabled, dovrei darglielo un po' di volt al chipset?mentre l'opzione del bios fsb spectrum è meglio attiva o disattivata...?cmq a 230 con 9,5 come molti non sono rock solid.....lo tengo lostesso, non si notano grandi problemi....
mMM 230 MHZ * 9.5 con che timings?

E se giochi a qualche gioco 3D regge o crasha?

Io il Chipset lo tengo a 1.65 cmq....

E ci arrivi anche a 240 mhz con 1.65 poi se usi timigs molto tirati e' meglio alzare sempre se raffreddi bene, senno' e' inutile....

Ciao!
timings= 2-2-3-11
nei giochi regge, ma il prime non lo tiene x molto...tipo qualche minuto....
Se lo hai prova FarCry con dettagli al max se regge farcry sei apposto...

Cmq se n ti passa Prime prova a curare il raffreddamento, hai fatto la L12 mod? (nn mi ricordo che procio e'...) e prova ad alzare un po' il voltaggio per concludere....

Ciao e fammi sapere...

Bye!

Inviato: 26 ago 2004 13:58
da restimaxgraf
[/quote]

Se lo hai prova FarCry con dettagli al max se regge farcry sei apposto...

Cmq se n ti passa Prime prova a curare il raffreddamento, hai fatto la L12 mod? (nn mi ricordo che procio e'...) e prova ad alzare un po' il voltaggio per concludere....

Ciao e fammi sapere...

Bye![/quote]

no, farcry, non l'ho... :cry: ho fatto la mod l12, il mio è un thoro b 2200, come voltagio sono già a 1.875....le temp sono nella media x un raffreddamento buono ad aria.....ora ho messo a palla il voltaggio del chipset faccio un po' di prove....

Inviato: 26 ago 2004 14:36
da Elidath
Senza cpu interface... cosa cambia con o senza? Con la cpu interface mi si bloccava tutto all'avvio, ho dovuto tenere il pc spento per quindici minuti per riuscire a rimettere a posto il bios.

Ah! Ho provato i bios moddati ma mi danno problemi con la scheda video, si comporta come se fosse overclockata lei oltre il limite.

Inviato: 26 ago 2004 14:41
da TheBis
Elidath ha scritto:Senza cpu interface... cosa cambia con o senza? Con la cpu interface mi si bloccava tutto all'avvio, ho dovuto tenere il pc spento per quindici minuti per riuscire a rimettere a posto il bios.

Ah! Ho provato i bios moddati ma mi danno problemi con la scheda video, si comporta come se fosse overclockata lei oltre il limite.
Cominciamo dal inizio posta la tua configurazione e i limiti raggiunti che poi vediamo di procedere per gradi....

I bios moddati ricordo che sono fatti per lavorare a bus alti se dovete usare bus a 200 mhz i bios moddati sono inutili...

Per il cpu interface devi tenerlo enable, se lo usi disable perdi un sacco di prestazioni... Se nn regge prova ad alzare un po' il voltaggio del chipset....

Ciao!

Inviato: 26 ago 2004 14:42
da restimaxgraf
Elidath ha scritto:Senza cpu interface... cosa cambia con o senza? Con la cpu interface mi si bloccava tutto all'avvio, ho dovuto tenere il pc spento per quindici minuti per riuscire a rimettere a posto il bios.

Ah! Ho provato i bios moddati ma mi danno problemi con la scheda video, si comporta come se fosse overclockata lei oltre il limite.
aver lo cpu interface disabilitato, vuol dire che che utilizzi parametri di overclock + bassi, praticamente a parità di clock con cpu enterface disabled vai decisamente + lento, è x questo che te l'ho chiesto, mentre i bios moddati ti permettono di tenerlo attivo..... :wink:

Inviato: 26 ago 2004 14:43
da Elidath
Capito. Per il bus, volevo portarlo oltre i 220, per ora lo sto tenendo cosi' perche' poi scalda troppo, ho intenzione di passare a raffreddamento a liquido e prendere un mobile e quindi di portarlo oltre i 230Mhz di bus. LLa mia configurazione e' in firma. Thx per i consigli, partiro' da capo con cpu interface enable e cambiando i voltaggi.

Inviato: 26 ago 2004 16:17
da restimaxgraf
vi mostro i miei bench, guardate sono tutti amd con 256 k di cache.....come mai overcloccando il mio guadagno tanto con l'alu mentre la fpu rimane + scarsa...?
Immagine

questa è la ram bandwitch

Immagine
:roll: :? :? :? :cry: [/img]

Inviato: 26 ago 2004 17:37
da maxxx
ecco un'altra scoperta :sad: avevo anch'io cpu interface disable...
che sia x quello che arrivo solo a 2800mhz :grin:
bis influisce su superpi? come sai non riesco a superare i 39 sec nonostante arrivi abbastanza alto come oc

Inviato: 26 ago 2004 19:12
da lucash
maxxx ha scritto:ecco un'altra scoperta :sad: avevo anch'io cpu interface disable...
che sia x quello che arrivo solo a 2800mhz :grin:
bis influisce su superpi? come sai non riesco a superare i 39 sec nonostante arrivi abbastanza alto come oc
Influisce parecchio... :wink:

Inviato: 26 ago 2004 21:01
da TheBis
Raga avete una confusione assurda....

Cancellate dalla testa tutto quello che si e' detto nei post precedenti su il cpu interface e ascoltate lo zio Bis.....

Allora il cpu Interface ( non entro nei particolari ) e' un metodo di comunicazione tra cpu --> chipset --> DDR piu' rapido del comune...

Questo comporta un sensibile aumento di banda passante, ma in contro ne viene che il chipset il processore e le DDR devono sopportare una quantita' di lavoro piu' gravosa....

Da questo ne deriva che cpu Int on e' vero che aumenta le prestazioni ma e' anche vero che ammazza l'OC....

O almeno era cosi' una volta addesso che ci sono i Bios moddati il problema Cpu InT On e' stato quasi risolto....

Partiamo dagli albori della nascita della Cara AN7....

I primi mesi in cui usci' la An7 l'unica soluzione decente per overcloccarla appena sufficientemente era usare il cpu int off come suggerito anche da Abit....

Risultato una schifezza assoluta, per farvi un esempio 220 mhz di fsb cpu int on equivalgono a pari frequenza a 235 mhz Fsb cpu int off....

E' qui compaiono i Bios moddati, il primo e' stato il mitico ticTac...

Con il primo bios moddato e' stato possibile superare i fatidici 220 mhz con cpu int on e a cascata con le versioni sucessive si sono raggiunti buoni livelli di stabilita' (per quanto riguarda i bench, sul 24/7 ancora c'e' del buio)...

Morale della favola, se dovete fare qualsiasi cosa tenete sempre il cpu int on spesso e' meglio meno FSB ma cpu int attivo....

Ciao a tutti!!!!

P.s.: Se nn sieti sicuri di qualcosa raga cercate di nn sparare teorie semi inventate... Meglio chiedere....

Inviato: 26 ago 2004 21:05
da TheBis
Ah piccolo appunto:

lavorando bene su timings quindi cercando la massima banda passante a livello di DDR e nn parlo solo di frequenza anzi sopratutto di timings, alpha timings, cpu interface ecc ecc....

Si possono guadagnare fino a 2 secoondi al superp.....

Raga ma quando lo ritrovate uno che vi insegna tutte ste cose??

Ciao!

Inviato: 26 ago 2004 21:20
da TheBis
Allora per concludere vi faccio rivedere gli screen che avevo postato ieri con il resoconto timings:


IL CPU INTERFACE E' ENABLE NATURALMENTE:


Immagine


Immagine


Adesso che e' stato un po' chiarito il discorso timings e cpu interface forse si capisce un po' meglio....

Fate una prova a quella frequenza un pc normale quanto fa al super P....

Giusto per fare un esempio, maxxx a 2800 mhz fa un secondo di piu' al superp di quello che faccio io a 2465 mhz spero che questo esempio sia abbastanza chiaro per capire cosa vuol dire lavorare bene su i timings e sull'ottimizzazione della An7....

Riciao!

Inviato: 26 ago 2004 22:02
da maxxx
allora bis ho raccolto la sfida :grin:
scusa ma con nf2 ho trovato a mettere i tuoi dati e poi ho schiacciato set e il pc ha riavviato di colpo,probabilmente non li regge,pero' ho migliorato :D
Immagine