Pagina 5 di 7

Inviato: 13 mar 2005 04:03
da bazzzu
Non è che qualcuno sa pure come creararlo usb...la cosa mi attira perche penso che si potrebbe risolvere il problema dell'alimentazione separata per il dualshock. Ho cercato qua e la ma non ho trovato niente di importante...qualcuno ha una dritta?? :grin:

Ciao

Inviato: 09 apr 2005 00:26
da reserator
Ciao ragazzi, ho anche io costruito questo ottimo adattatore, e udite udite l'ho integrato nel bay da 5,25 facendo du buchi per due jopad e due memory card, nonostante la semplicita del lavoro la resa e veramente ottima!!!per nn parlare poi della comoditta.
Do un consiglio e ne chiedo uno .......... :grin:

Io ho creato l'adattatore , sfruttando le vecchie porte del jopad della mia psx, le ho smontate e ho effetuato le saldature direttamnete sul retro delle porte, e ho subito riscontratto un problema, le due porte della psx sno in contatto fra di loro , e una volta collegate alla paralela se pure indipentemente , si creano dei disturbi, in pratica premendo sul jopad 1 e come se si prema sia sul jopad 1 che sul due, per risolvere il problema basta segare la schedina verso meta e isolare le due parti isolate fra di loro.

Ora vi pongo il mio di problema, in pratica dopo aver creato l'adattatore senza vibrazione, o deciso di upgradaelo aggiungendo quest'ultimo, ed'ecco il mio problema, dal panello di controllo dei driver facendo il test sul jopad 1 della vibrazione vibrano sia l'uno che il due, faccendo il test della vibrazione dal jopad 2 non funziona nell'uno ne il due! Suggerimenti?

Inviato: 13 apr 2005 19:47
da ATTORIANZO
Salve a tutti. Ho montato l'adattatore porta parallela-joypad psx.

Funziona perfettamente, anche il feedback e uso NTPAD

Adesso però volevo lanciarmi in un progettino un pò piu ambizioso ma avrei bisogno del vostro aiuto:

Si tratta dell'adattatore megatap, che serve ad adattare la porta parallela a 5 joypad psx e non a uno-due.

nel sito di ntpad c'è lo schema:

http://www.ntpad.com.ar/index.php?page= ... p&lang=eng

sto provando a realizzarlo per ora l'ho costruito solo parzialmente, modificando e collegando solo UNA prolunga joypad psx.
Attualmente NON funziona...
Prima di andare avanti vorrei essere certo che funzioni.. Comprare e modificare prolunghe è una spesa...
Qualcuno di voi ha provato?

Inviato: 12 giu 2005 15:11
da bug3000
ciao a tutti ,
x prima cosa mi scuso x l'abbandono al forum :) .
ragionando sul progetto di reserator ho fatto una cosa del genere anke io,
ma anzikè smontare solo il blokko della psx con i 2 joy + 2 memor lo anke dissaldato dallo stampato evitando di dovere isolare i joy.
ma non è ke qualcuno ha o rimedia uno schema elettrico per l'adattamento delle memory su un bus usb ?
e poi ho notato una cosa sul circuito della psx... tutti
i pin delle memory sono tutti collegati ai pin sottostanti dei joypad...
quindi in qualke modo credo ke qualcosa si possa fare...

Inviato: 13 giu 2005 11:45
da aulin
Immagine

u

Inviato: 13 giu 2005 11:48
da aulin
Schema di collegamento del controller playstation al pc.

La realizzazione è abbastanza semplice: basta procurarsi un connettore da una playstation rotta o da una prolunga e collegare i fili al connettore db-25 per la porta parallela. Per utilizzare la funzione dualshock è necessario fornire 9v al pin corrispondente come nello schema (lì c'è scritto 7,5 ma non preoccupatevi anche 9v vanno benissimo).

I 5v di alimentazione normale possono essere ricavati dalla porta parallela, esattamente dal pin n° 5: è meglio mettere un diodo abbastanza grosso, ma anche senza funziona tutto benissimo. In questo modo il controller sarà sempre acceso con il pc. Se però volete accenderlo solo quando volete voi basterà collegarlo ad un alimentalore esterno. Se userete il 5° pin per l'alimentazione dovrete rinunciare un conbtroller in connessione megatap: infatti su un coonettore parallelo si possono collegare fino a 5 controller della play! Altrimenti potete attaccare il multitap al vostro connettore artigianale per avere 4 controller.

Per quanto riguarda l'alimentazione potete procurarvi un trasformatore da 12v al quale potrete collegare 2 integrati: l7805 e l7809 (come ho fatto io). Questi integrati sono dei regolatori di tensione e accettano in ingresso tensioni anche di 20v per cui li potete attaccare a quello che volete(ma non esagerate o servità un dissipatore. Il pin di input va collegato al + dell'alimentatore, la massa va collegata sia al gnd dell'alimentatore sia a quello del connettore db-25 (porta parallela), mentre l'output va colegato al rispettivo pin sul connettore del controller.

Dopo che avrete testato e controllato il connettore (fate attenzione ai cortocircuiti) vi occore il software di controllo, che potete scaricare da www.psxpad.com oppure da www.ntpad.com.ar ; ognuno dei due software è molto valido, quindi a voi la scelta (per le istruzioni di installazione riferitevi a quelle del sito). In sintesi dovrete inserire l'indirizzo e la modalità di collegamento: standard, megatap, multitap.

Consigni pratici.
Se proprio non riuscite a trovare un connettore per pad playstation avete varie alternative: Usare i pin del connettore di alimentazione del floppy: una volta estratti dal supporto di plastica possono essere inseriti manualmente uno a uno dul connettore del pad (ricordatevi di isolarli con della guaina termica); ne occorrono 2 di connettori e normalmente ce ne sono due sugli alimentatori (procuratevene uno rotto).
Se non trovate un alimentatore rotto allora potete prendere dei fili di diametro abbastanza grosso (da 0,75 per stare sicuri, ma magari anche meno) e inserirli sui pin del connettore: i fili all'interno faranno contatto sufficiente.

Potete integrare tutto nel connettore della porta parallela dato che il guscio è abbastanza grosso. I regolatori di tensione sono molto piccoli e facendo un po' di forza entreranno (io ho fato così).

joypad

Inviato: 23 giu 2005 00:58
da QuakePC
dopo mille bestemmie sono riuscito a terminare l'adattatore per i joypad della play, utilizzando una vecchia playstation

Volevo avvisare che l'alimentazione sul pin 5, non è di 5V, ma di 3.7V. I joypad originali, sopratutto il logic 3 (tappetino) al di sotto di 3.6V, o al di sopra di 3.8V smettono di funzionare.
Almeno questo mi è capitato con la mia Asus P4PE.
Cmq il problema si aggira con uno sbabilizzatore di tensione del costo di 50cent.

La guida la potere trovare a questo indirizzo:
http://www.quakepc.altervista.org/vari/ ... xpchtm.htm

Volevo informarvi che organizzo deri lanparty nella zona di Treviso, il prossimo lo faremo verso Ottobre, e ci sarà il campionato di step mania....

Per maggiori info

www.quakepc.tk o www.gruppogiovani.3000.it

Inviato: 15 lug 2005 02:11
da loki_x
ho letto(per modo di dire dato che sono allergico all'inglese) che non si puo adattare il joypad della play alla porta usb perchè non bastano i cavi. potrebbe pure essere vero per quello che ne so, ma se è cosi come funzionano quei pochi adattatori che vendono per mettere i joypad della play alla porta usb? non li ho comprati perchè non mi va di comprarli su internet dall'america o dalla germania.

vi chiedo una cosa un po piu semplice...penso.
ormai più o meno tutte le piastre madri hanno una porta per i joystik, è possibile fare un adattatore per mettere il joypad play su la porta del normale joystik? dato che ho un joypad della play non mi andrebbe di dovermene ricomprare uno nuovo per il pc :(

di elettronica non ne so più o meno nulla ma sono molto bravo a ricopiare, se mettete uno schemino anche fatto a mano libera lo posso costruire.
la scuola a qualcosa mi è servita, non è sempre facile ricopiare bisogna avere molta pratica e tacnica !!!!!

Inviato: 19 lug 2005 17:42
da John_Doe
questo è il massimo che ti posso fare :grin:
Immagine

Immagine

io ultimamente sono andato a casa di un amico e gli ho portato il mio pad ps :D rimanendo io senza :oops: tornato a casa avevo voglia di una partitella a SanAndreas :grin: che ormai mè diventata na droga :P :P ma...cazz...non avevo il pad.....e giocare con la tastiera dopo che hai fatto l'abitudine col pad ps e dura :( :(
allora ho cominciato a cercare! ma non avevo tutto :roll: :roll: ho almeno non tutto quello che di cui si parla su questo forum :)
ma ero in possesso di 1 cavo stamp con prese fuse, 1 pad ps2, del termorestringente, e altre cosette!! ora il problema era trovare il modo di attaccare il tutto :roll: :roll: :roll: cera li un ali vecchio ed ecco l'idea :idea: :idea: :idea:
o preso l'attacco dellali a 20 pin e lo sezionato estraendo i pin, li ho isolati con del termo... ! ho preso il cavo stamp , tagliato via un'attacco e trovato i fili che mi servivano! e ho cominciato a collegarci i pin recuperati in precedenza, numerandoli con del nastro! in seguito o preso l'attacco del pad e ci ho infilato tutti i pin hai loro posti!
ET VOILA' il gioco è fatto in meno di 20minuti avevo di nuovo un pad!!
la 5volt come al solito non bastava e ho dovuto rimediare un molex femmina dal quale ho preso la 5v :grin: alla fine eccolo qui
Immagine

Immagine

che ne dite?? sono un pazzo vero?? :grin: :grin: :P :P

Inviato: 19 lug 2005 17:52
da espa
Gli adattatori per la play usb li trovo da trony a 15 euro (magari se si cerca in giro anche meno)
Non c'è bisogno di andare in germania!

Inviato: 19 lug 2005 18:02
da John_Doe
se è per quello ce li ho io a 14€ :lol: :lol: del modello fotografato :oops: e li trovi anche da mediaword ho simili :wink: stesso prezzo :grin:
ma visto che stava in fissa a moddarselo da solo ...........
cosa che credo dificilotta ......lo vedo da vicino e posso dire che se ci riesce è un mostro :shock: :shock: :shock: :shock:

Inviato: 19 lug 2005 23:52
da loki_x
si ma dato che ho la porta libera vorrei attaccarlo alla porta joystik del pc senza usare ne usb ne porta stampante. e poi se devo spendere 15-20€ mi compro direttamente il pad x pc ce ne sono alcuni identici a quelli della play.

Inviato: 21 lug 2005 22:44
da QuakePC
non trovi l'adadattatore per porta joystic perchè nessuno ha fatto i driver, mentre per parallela e usb esistono già

Inviato: 23 lug 2005 03:32
da loki_x
e come fanno a funzionare i joypad che vendono che hanno porta joystik invece di quella usb? posso amndare a rivedere al negozio ma sono sicuro che abbiano la presa jostik e non usb.

Inviato: 31 lug 2005 16:19
da romvolp
espa ha scritto:Gli adattatori per la play usb li trovo da trony a 15 euro (magari se si cerca in giro anche meno)
Non c'è bisogno di andare in germania!

Scusami,un'informazione!
io ho comprato l'adattatore e devo dire che se vado in gestione perferiche gioco lo riconosce perfettamente (il pad della play e play2).
Solo che fino ad ora non sono riuscito a farlo funzionare nei vari giochi,come mai?
Forse è necessario rifarsi a giochi che abbiano la possibilità di selezionare un JOYPAD?