Pagina 5 di 6
Inviato: 03 ago 2004 18:00
da marius
EvolutionCrazy ha scritto:marius ha scritto:EvolutionCrazy ha scritto:si la mod si può fare anche direttamente sui contatti L12 della cpu...
PS: marius riduci la sign, grazie

non avreste qualche guida da darmi x farla??
ps:così va bene la sign? :)
non so se si trovino guide già pronte per quella fatta con la vernice... tutti la fanno con il wire trick
per la sign: già meglio anke se siamo sulle dimensioni elefantiche

che è il wire trick?? :shock:
Inviato: 03 ago 2004 18:53
da Mephisto
scusate l' ignoranza

ma cosa significa NF7?
Inviato: 03 ago 2004 21:04
da Frattaglia
Mephisto ha scritto:scusate l' ignoranza

ma cosa significa NF7?
NF7 è il nome di una motherboard di Abit :)
Inviato: 03 ago 2004 21:37
da TheBis
Frattaglia ha scritto:Mephisto ha scritto:scusate l' ignoranza

ma cosa significa NF7?
NF7 è il nome di una motherboard di Abit :)
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Inviato: 03 ago 2004 21:48
da Frattaglia
Inviato: 03 ago 2004 21:51
da TheBis
Hehheheh e io che pensavo Nf7 fosse un programma per scaricarsi da internet le vecchie e segrete ricette per la crostata di fragole di Nonna Papera....
Mephisto nn te incazza!! Scherziamo!!!
Ciao!
Inviato: 03 ago 2004 23:15
da marius
TheBis ha scritto:
Hehheheh e io che pensavo Nf7 fosse un programma per scaricarsi da internet le vecchie e segrete ricette per la crostata di fragole di Nonna Papera....
Mephisto nn te incazza!! Scherziamo!!!
Ciao!
ma che è sto wire trick, e chi mi dice come si fa la fare la modifica??
Inviato: 04 ago 2004 01:18
da TheBis
Il wiretrick: e' un modo come un altro per rendere + difficile una cosa che spiegata in un altro modo (in italiano) sarebbe molto + semplice!!!
:D :D :D
Allora wire = filo / trick = trucco (per rendere semplice le cose)
Insomma trucco del filo.....
Allora parliamo di mod a i pin L12 della tua Cpu che se nn ricordo male dovrebbe essere un processore con Bus default di 133 mhz... Mobile o qualcosa che nn sia barton cmq...
Non ti spiego tutto ma vado diretto al sodo:
Allora si tratta di chiudere con un ponte i due pin che nella tua cpu si occupano di stabilire il FSB di default....
Tu dirai ma a che serve???? Il bus lo alzo a mano.....
E hai ragione ma Abit ( e nn solo) nn la pensa cosi'!!!
Allora le mobo odiere sono ottimizzate per processori con bus a 166 o 200 Mhz questo vuol dire che se il tuo procio viene riconosciuto come un 133 la mobo nn esprime tutto il suo potenziale....
Quindi che fare?
Beh chiudere il pin L12 in modo da far riconoscere la nostra Cpu come un processore con bus a 200mhz (anche 166 va bene cmq)...
Ed ora viene il difficile...
Ma saltiamo tutta la parte stressante di come si opera sulla Cpu per fare questa modifica e passiamo a come si fa operando direttamente su i piedini del processore....
Ma per fare questo (scusami ma nn ricordo che processore hai) mi devi dire che processore hai e se sei capace di smontarlo dalla mobo senza fare danni...
Ciao aspetto news!
Inviato: 04 ago 2004 01:23
da TheBis
Azz hehhhheehehh il tuo procio e' un Xp-M 2500 ok...
cominciamo...
Devi infilare un filo di rame (attenzione nn il rame smaltato) dentro due buchi nel socket in modo da creare una specie di U in rame che collega i due pin della Cpu che si occupano del Bus Dafault...
La cosa positiva e' che a differenza dei processori Desktop i mobile diventano una volta modificati subito riconosciuti con bus a 200 mhz....
La modifica che andro' ad illustrare e' reversibile ma se fatta male puo' AMMAZZARE il processore....
Quindi OCCHIO!!!
Fammi sapere se sei in grado di smontare il procio senza danni che poi ti do qualche link....
Ciao!
Inviato: 04 ago 2004 09:55
da eXogroove
Inviato: 05 ago 2004 00:42
da marius
TheBis ha scritto:Azz hehhhheehehh il tuo procio e' un Xp-M 2500 ok...
cominciamo...
Devi infilare un filo di rame (attenzione nn il rame smaltato) dentro due buchi nel socket in modo da creare una specie di U in rame che collega i due pin della Cpu che si occupano del Bus Dafault...
La cosa positiva e' che a differenza dei processori Desktop i mobile diventano una volta modificati subito riconosciuti con bus a 200 mhz....
La modifica che andro' ad illustrare e' reversibile ma se fatta male puo' AMMAZZARE il processore....
Quindi OCCHIO!!!
Fammi sapere se sei in grado di smontare il procio senza danni che poi ti do qualche link....
Ciao!
ciao the bis, grazie...cmq il la mod al socket l'ho fatta, ho infilato il ponte a u di rame nei due buchi, in verticale, il prob sta capire se funziona....quando l'ho fatta, ho fatto un clear cmos e il boot mi diceva che le momorie stanno a 400 mhz, e nel bios la frequenza di default sta tipo a 100*5 o 133*5 (non ricordo bene..)...tu che dici?
potrei fare sta modifica sui pin del processore?con un cappio di rame??
Inviato: 05 ago 2004 00:53
da TheBis
Il cappio di rame te lo sconsiglio vivamente la soluzione meno pericolosa e' quella che hai gia' adottato...
Per quanto riguarda le verifica per vedere se funziona e' una sola...
Fai un bel clear cmos e poi appena entri nel bios la prima volta fai Load Optimize Default...
Salvi e riavvii...
Se la mod e' fatta bene dopo il riavvio rientri nel bios e ti dovresti trovare con la Cpu impostata a 200*6 o cmq 200FSb per il molti che al Pc gli andava + a genio....
Controllato questo divertiti a salire di bus...
Ciao!
Inviato: 05 ago 2004 19:55
da marius
TheBis ha scritto:Il cappio di rame te lo sconsiglio vivamente la soluzione meno pericolosa e' quella che hai gia' adottato...
Per quanto riguarda le verifica per vedere se funziona e' una sola...
Fai un bel clear cmos e poi appena entri nel bios la prima volta fai Load Optimize Default...
Salvi e riavvii...
Se la mod e' fatta bene dopo il riavvio rientri nel bios e ti dovresti trovare con la Cpu impostata a 200*6 o cmq 200FSb per il molti che al Pc gli andava + a genio....
Controllato questo divertiti a salire di bus...
Ciao!
grazie, proverò e vi farò sapere

Inviato: 06 ago 2004 11:51
da marius
ho fatto il clear cmos, e load i valori di default.... mi dice questo il bios...
cpu name: unkonwn
cpu internal frequency: 600mhz (100*6)
cpu operating speed: user define
external clock 166mhz
multi 6x
ecc (vram, timings, vcore....)
che dici è riuscita?? :sad:
Inviato: 06 ago 2004 12:11
da EvolutionCrazy
marius ha scritto:ho fatto il clear cmos, e load i valori di default.... mi dice questo il bios...
cpu name: unkonwn
cpu internal frequency: 600mhz (100*6)
cpu operating speed: user define
external clock 166mhz
multi 6x
ecc (vram, timings, vcore....)
che dici è riuscita?? :sad:
non guardare quello che dice il bios a default (a me con il d23 3d fire segna ancora 133mhz quando invece dovrebbero essere 200mhz)...
per vedere se è funzionata tira su per bene il bus... se è funzionata superi tranquillamente i 230mhz
