Pagina 5 di 16

Inviato: 06 lug 2004 23:32
da wasky
espa ha scritto:
TheBis ha scritto:Eccolo qua!! Anche Espa e' passato dopo un po' di insistenza dalla parte dei smanettoni!!!
TsK... LEI NON SA CHI SONO IO!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

[sboron mode]
Le vmod le facevo al volo con la grafite!!

I core dei palomino li lappavo con l'abrasiva da carrozziere....

Spesso andavo a cenare con le mani sporche di artic silver e siliconica rossa
[off]


grande espa :wink:

wasky

Inviato: 06 lug 2004 23:35
da TheBis
Wasky un commentino dalla sommita' delle tue esperienze???

Cioe' nn hai nulla da dire?

Inviato: 07 lug 2004 00:13
da TheBis
Azzarola un problema a cui nn avevo pensato abbastanza....

Come faccio a stabilire su quali condensatori applicare il gemello???

Mi spiego quelli di alimentazione della Cpu si riconoscono bene, ma quelli dei mosfett del chipset e quelli dei mosfet delle DDR???

Cioe' si possono intuire ma per avere la certezza??

Si potra' verificare con il tester??

Please help!!!

Inviato: 07 lug 2004 00:24
da master_of_mouse
guarda dove vanno le tracce... se le segui vedrai le piste che si diriggono sui pin delle ddr o del northbridge

Inviato: 07 lug 2004 00:29
da TheBis
Un ultima cosa in riferimento al discorso stabilita'...

Vi metto uno screen abbastanza caruccio...


Immagine

Ecco questo screen si puo' dire che sia il motivo per cui tento la mod...

Non sono andato oltre con prime perche' ero stanco di aspettare...

Se con la stessa configurazione gioco a FarCry per esempio dopo un po' in modo puramente casuale schermone Blu....

Passo memtest per giorni superp da 32 mb Prime ecc ecc...

Se gioco con Bus a 220 nn crasha nulla!!!!!

Pero' arrivo anche a bus di 249 mhz e passo memtest!!!!

Il Vcore oscilla da 1.67 a 1.72 e il Vtt parte quasi decente e scende fin dove vedete nello screen se nn + giu'....

Apparte la mod by DirtyPunk per il 3.3 direttto (che con il 24/7 nn va molto d'accordo) e la mod a i condensatori nn so come altrro risolvere i problemi sopra elencati.....

Spero ora sia + giustificata la mia faticaccia e sembri + una cosa seria che un gioco!!!

Ciao!

logicamente

Inviato: 07 lug 2004 01:22
da safacianadona
forse mi sono espresso male io allora ovviamente per fare i filtri a frequnze ci servono una ressitenza un condensatore e una riluttanza :8): e poi fate un pò voi un condensatore da 1farad e immensamente più grande di capacità di uno da 100 microfarad questo era il mio esempio comunqe! :x :wink:

Inviato: 07 lug 2004 02:20
da TheBis
Allora osservando i vari aspetti e purtroppo anche il catalogo della rubycon mi sono accorto che i condensatori che monto di serie nella mobo sono 2 serie + buoni di quelli che potrei comprare e bollati come ultra low impedence anche se la rubycon li cataloga come semplici low impedence...

Chiedero' al fin'ora unico sito italiano che tratta rubycon se riescono ad avere gli ultimi usciti che come RIPPLE e come ESR sono molto meglio di quelli che ho montati ora... Per capirci Abit AN7 monta MBZ ora in catalogo ci sono i nuovi MCZ che pero' nn arrivano a grandi cpacita' quindi ne servirebbero di + (massimo 3300 uF 6.3V)...

Sul sito i + buoni che si trovano sono i ZL....

E qui cerco di svelare l'arcano:

Allora al aumentare della massima tensione supportata da un singolo Condensatore diminuisce la sua impedenza (ohm) e aumenta il suo Ripple (mA)...

Lo stesso vale se aumentiamo la capacita' (uF) quinidi di conseguenza ESR + basso...

Lo scotto da pagare sono le dimensioni del condensatore e il prezzo...

In compenso siamo sicuri che nn c'e' pericolo di aver aggiunto troppi pochi uF... Nel senso che uF se sono troppi nn succede nulla vanno semplicemente sprecati...

Devo controllare ma la maggior parte dei condensatori presenti sulla mia Mobo sono da 6.3 v e si trovano solo rubycon da 10 v quindi gia c'e' una compensazione con quelli + buoni montati di serie, poi sulla mobo il max uF che ho visto per ora e' 3300 noi andiamo direttamente a prenderci quelli da 4700uF.

In questo modo confrontando il condensatore MBZ(originale) con quello ZL (comprato da noi) abbiamo:

MBZ 6.3v 3300uF = dimensioni: 10*23 mm
ripple : 2800 mA
ESR : 12

ZL 10v 4700uF = dimensioni : 12.5*35 mm
ripple : 3400 mA
ESR : 15

10 ZL con quelle caratteristiche costano 12.20euro + iva

Mi manca solo verificare quanti e quali condensatori mi servono per darvi esattamente l'ammontare della spesa....

Raga fra un po' vengo a casa vostra a farvela la mod!!!

Chiedo a chiunque di elettronica ne sappia veramente nn come me che mi sto facendo una cultura ora di correggere se ci fossero errori...

Ciao!!!

Inviato: 07 lug 2004 14:39
da EvolutionCrazy
come ti dicevo in chat non capisco il discorso del ripple che aumenta aumentando la capacità...

dovrebbe essere il contrario...

+ ke altro io nella mia misera esperienza elettronica non mi è mai capitato di avere come dato di targa di un condensatore il ripple.... :roll:

espa illuminaci :grin: :wink:

Inviato: 07 lug 2004 14:53
da TheBis
Allora confrontando un po' i valori sono giunto alla conclusione che il ripple da me indicato e ovunque cmq considerato dovrebbe essere la massima oscillazione di corrente sopportabile a 105°...


Speriamo che mi diano conferma senno' devo riprendere in mano tutto e cambiare tutte le cose che ho scritto prima....

Nel frattempo se qualcuno potesse gentilmente spiegare perche' accoppiando due condensatori l'ESR complessivo si abbassa, ne sarei molto felice... Io devo andare al lavoro ora....

Ciao a tutti...


Oh grande Espa illuminaci!!!!

Inviato: 07 lug 2004 15:04
da EvolutionCrazy
TheBis ha scritto: Nel frattempo se qualcuno potesse gentilmente spiegare perche' accoppiando due condensatori l'ESR complessivo si abbassa, ne sarei molto felice... Io devo andare al lavoro ora....
come ti ho detto prima l'esr è la resistenza equivalente vista ai campi del circuito.

come tutte le resistenze quando si metteno in parallelo il risultato è + piccolo...

metti di avere due restenze r1 ed r2.. se le metti in parallelo la resistenza totale è (r1*r2)/(r1+r2) se provi con la calcolatrice qualsiasi valore metti il risultato è sempre + piccolo della + piccola :grin: :wink:

in particolare quando si hanno due resistenze in parallelo uguali il risultato è una resistenza di valore pari a metà di quello originale :wink:

Inviato: 07 lug 2004 15:43
da wasky
TheBis ha scritto:Wasky un commentino dalla sommita' delle tue esperienze???

Cioe' nn hai nulla da dire?

posso dirti che per prendere un solo mhz quella mod non la farei cmq se te servono i condensatori, li trovi anche nei negozietti di elettronica a basso ESR


la cifra che spenderesti è la stessa che dovresti in teoria mettere dopo aver venduto la an7 per prendere una DFI

cmq su an7 serve anche la vmod dell'agp e quella del vdd :wink:

wasky

Inviato: 07 lug 2004 20:30
da TheBis
Ole' anche Wasky che mi da una mano... Ottimo...

I have only 2 questions...

1- Sai fare la mod Vdd e VAgp alla AN7???

2- Sai fare un po' di chiarezza sulò discorso Ripple?

Ciao e grazie a tutti quelli che intervengono...

P.s.: Il mhz e' relativo mi interessa sopratutto la stabilita' di bus.... Odio le schermate Blu!!!!

P.S.2: Ragazzi io nn vorrei si scambiasse il thread come una guida per AN7 la modifica dei condensatori se seguite attentamente il thread e' estensibile a tutte le mobo... Il fatto che io abbia AN7 credo cmq sia un buon aspetto per chi vuole rimanere fedele ad Abit visto che le sorellone della Nf7 fanno ridere o almeno cosi' sembra....


hola!

Inviato: 07 lug 2004 21:05
da wasky
sei sicuro che le schermate blu dipendano dalla incorretta alimentazione della mobo ? la prossima volta che ti capita segna il codice di errore che ti dà winzozz, e postalo, cosi sappiamo a chi dare la colpa, in quei numerini stà il segreto



adesso posso sapere perche ti interessa tanto la ripple dei condensatori ? io ho messo i primi che trovavo sulle mobo rotte :roll:

la mod che vorresti fare tu in teoria non ha dei valori di condensatore certi, di solito almeno io sulla ic7 ho messo lo stesso valore in parallelo, e con voltaggio uguale, ma non è cambiato un kezz, se non la mobo sollevata dal banchetto :lol:

capisco che è una questione di principio, ma non è con quella mod che acquissti in stabilità, diciamo che ti permette di raggiungere ottime prestazioni, ma per piccoli periodi di tempo, ovvero il bench, per il resto sei sempre a rischio di rotture


se ti rivendi tutto e sommi i soldi dei condensatori, ti prendi una asus k8v e un 3200+ 64 bit


che ram hai the bis ?


wasky

Inviato: 07 lug 2004 21:26
da TheBis
Il motivo principale per cui volgio tentare la mod e' vistose oscillazioni di voltaggio gia' a 1.7 volt.....

Il motivo delle schermate Blu potrebbero essere un sacco di cose...

Fatto sta che cmq le DDR sono A-Data che fanno 250 mhz 22211 a 3.2 volt testate con cpu int on e ho passato ventanni di memtest a 249mhz
passo Prime ad oltranza, ma dopo un po' che gioco con bus sopra i 225 mhz schermino Blu
con tanto di irq not less or equal ecc ecc....

Per la ripple se ti va dai una minima spiegazione e' importante sapere come valutare un condensatore da tutti gli aspetti io fino al altro giorno nn sapevo nemmeno cosa facessero praticamente...

Thx e se mi risolvi i problemi di stabilita' in altrro modo sei invitato a vicenza ad innaugurare la statua a te dedicata!!!


Per le Vmod AN7,do you know something else?

Inviato: 08 lug 2004 00:02
da espa
La corrente di ripple è la massima corrente che in certe condizioni di temperatura e frequenza, può arrivare al condensatore.
DA NON CONFONDERE COL RIPPLE... chè è un disturbo ondulatorio.

Non puoi in alcun modo prenderlo in considerazione, non sappiamo quanto erogano i mosfet a regime.
E non abbiamo dati su tutto il circuito che c'è prima (i condensatori sono a valle del VMR, sono l'ultimo stadio).
Ad ogni modo PIU' GRANDE E'MEGLIO...


Il paragone diretto non puoi farlo con capacità e voltaggio differenti.

La serie MBZ è migliore perchè ha esr più bassa e corrente di ripple più alta (confrontato all'equivalente ZL).

http://www.rubycon.co.jp/en/newproduct/mbz.html

L'esr sale con la capacità del condesatore (male) :wink:

Per cui gli ZL li prenderei al massimo della stessa capacità, non superiore.