Pagina 5 di 9
Inviato: 03 apr 2008 01:09
da Massimo
Anche se un po' in ritardo, eccovi le foto della morsettiera installata e delle guaine.
Ho anche tinteggiato lo chassis dell'alimentatore di un bell'argento metalizzato. :D
Domani vi faccio vedere anche quello!
BUONANOTTE!
MASSIMO
Inviato: 03 apr 2008 01:42
da kokkopl
oyeah continua così!,magari all interno del case dell atx per tener assieme i cavi metti una fascetta,assieme poi al collarino nero originale..
Inviato: 03 apr 2008 03:03
da Massimo
Problema: mi è arrivata la nuova scheda madre e ha un connettore ATX a 24 pin mentre il mio è a 20 pin.
Ora, so che esiste l'adattatore, ma non voglio usarlo. Ho confrontato gli schemi dei cavi
e ho visto che la disposione è identica se non per gli ultimi 4 cavi in basso:
+12 V ------ +5V
+3.3 V ----- GND
Ora io vorrei sfruttare i vuoti lasciati sulla scheda dell'alimentatore dal vecchio connettore P6. L'unico posto vuoto che manca è quello dei +12 V.
Secondo voi, se lo metto in comune con qualche altro 12 V, posso avere problemi? Spero di essermi riuscito a far capire.
Grazie ancora una volta per l'attenzione e buonanotte!!
MASSIMO
Inviato: 03 apr 2008 11:20
da kokkopl
Massimo ha scritto:Problema: mi è arrivata la nuova scheda madre e ha un connettore ATX a 24 pin mentre il mio è a 20 pin.
Ora, so che esiste l'adattatore, ma non voglio usarlo. Ho confrontato gli schemi dei cavi
e ho visto che la disposione è identica se non per gli ultimi 4 cavi in basso:
+12 V ------ +5V
+3.3 V ----- GND
Ora io vorrei sfruttare i vuoti lasciati sulla scheda dell'alimentatore dal vecchio connettore P6. L'unico posto vuoto che manca è quello dei +12 V.
Secondo voi, se lo metto in comune con qualche altro 12 V, posso avere problemi? Spero di essermi riuscito a far capire.
Grazie ancora una volta per l'attenzione e buonanotte!!
MASSIMO
ehm io sinceramente non ho capito che vorresti fare,
Inviato: 03 apr 2008 12:02
da kokkopl
a te serve questo giusto?se abitavi vicino ti regalavo tutto il pezzo come in foto,non l ho mai usato,l ho dissaldato dall ali e messo via,
Inviato: 03 apr 2008 13:56
da Massimo
kokkopl ha scritto:
a te serve questo giusto?se abitavi vicino ti regalavo tutto il pezzo come in foto,non l ho mai usato,l ho dissaldato dall ali e messo via,
E' proprio quello che dovrei fare. L'unico problema è che sulla piastra dell'alimentatore, dove sono saldati tutti i fili, ci sono i fori lasciato dai cavi del vecchio connettore P6 che ho tolto qualche giorno fa. Tutti i fori tranne quello del connettore giallo (12 V) dato che il connettore P6 non ce l'ha. Allora volevo chiedere se nel foro di qualche altro connettore giallo potevo mettere anche questo oppure creavo qualche problema.
Onestamente mi sto un po' avvilendo e sono pure tentato di acquistarne uno nuovo ma mi dispiacerebbe per il lavoro fatto fin'ora.
GRAZIE SEMPRE PER L'ATTENZIONE!
MASSIMO
PS. Chissà se si vende il connettore 24 pin con tutti i cavi o almeno solo il connettore...
CIAO!
MASSIMO
Inviato: 03 apr 2008 15:24
da Massimo
Se mi confermate la possibilità di aggiungere il cavo, ho trovato la soluzione: mi procuro da un vecchio alimentaore un connettore 4 pin quadrato, limo il bordo e lo attacco vicino all'atx... che ve ne pare???
CIAO!
MASSIMO
Inviato: 03 apr 2008 15:29
da John_Doe
Inviato: 03 apr 2008 15:30
da kokkopl
secondo me 2 cose semplici le puoi fare,vai da un rivenditore di pc,e chiedi se hanno un atx rotto da buttar via,e usi il connettore di quello,tanto te lo regalano..(se lo hanno) oppure prendi l adattatore che come sai gia esiste e non è difficile da trovare,.se non vuoi usarlo come adattatore stacca il connettore da 20 e lascia quello da 24 e saldi tutto il mazzo di fili nell alimentatore,,se hai ancora il cavo p6 deve essere piuttosto vecchiotto! :shock: ,puoi usar i cavi del p6,aggiungendo il giallo 12v,ovviamente non puoi usar il connettore p6 al posto del p4 perche ha un uscita un pochino diversa eheh

,puoi andar in un negozio e chiedere se vendono solo il connettore p24 con o senza fili,on credo però..non si sa mai
Inviato: 03 apr 2008 15:57
da Massimo
Ho chiesto un po' in giro per il connettore a 24 pin ma non si vende. Ho trovato l'adattore, ma solo da 24 a 20 pin e non viceversa.
Ora vado a casa di un mio amico a prendermi un vecchio alimentatore, gli tolgo il cavo quadrato a 4 pin (quello con due gialli e due neri), modifico i cavi all'interno secondo lo schema che ho messo prima, saldo i cavi sul mio alimentatore e poi unisco insieme i connettori sulla scheda madre.
Credo che funzioni...
VI TERRO' AGGIORNATI!
CIAO!
MASSIMO
Inviato: 03 apr 2008 15:57
da Massimo
John_Doe ha scritto:

GRAZIE!!!
Inviato: 03 apr 2008 16:58
da wasky
Massimo ha scritto:Ho chiesto un po' in giro per il connettore a 24 pin ma non si vende. Ho trovato l'adattore, ma solo da 24 a 20 pin e non viceversa.
Ora vado a casa di un mio amico a prendermi un vecchio alimentatore, gli tolgo il cavo quadrato a 4 pin (quello con due gialli e due neri), modifico i cavi all'interno secondo lo schema che ho messo prima, saldo i cavi sul mio alimentatore e poi unisco insieme i connettori sulla scheda madre.
Credo che funzioni...
VI TERRO' AGGIORNATI!
CIAO!
MASSIMO
Non credo
rischi di bruciare la MB in caso di errore e cmq il tuo alimentatore non è predisposto per avere altri rail da +3.3
su piattaforme nuove il qtech credo sia un pò sottodimensionato massimo
roberto
Inviato: 03 apr 2008 18:29
da kokkopl
wasky la 3.3 per quel connettore è in comune co tutti gli altri cavi arancioni,quindi puo benissimo collegarli assieme,ho proprio qui davanti un atx smontato,è il 4p è saldato assieme agli altri,non è nulla di particolare,solo 4 cavi in piu,poi usa il pc con un solo hd e dvd quindi secondo me non ha nessun problema di carico,la qtek fa schifo pero non siamo così pessimisti

Inviato: 03 apr 2008 18:40
da wasky
kokkopl ha scritto:wasky la 3.3 per quel connettore è in comune co tutti gli altri cavi arancioni,quindi puo benissimo collegarli assieme,ho proprio qui davanti un atx smontato,è il 4p è saldato assieme agli altri,non è nulla di particolare,solo 4 cavi in piu
il problema e che si tu puoi attaccare quanti cavi 3.3 possibili ma se poi non ce la fà ?
hai mai misurato il carico massimo di un qtech 450 ? parlo di misurazione con strumenti tipo l'alitester fabbricato da stefano The Bis ?
ad esempio un Pc Power&Cooling Silencer 750 Quad ha una efficenza media di circa 379 watt rispetto ai 750 dichiarati
il qtech si e no arriva a 230 watt in carico pensa che efficenza media , la mia sola 8800 gts se ne cucca circa 160 in idle fai un pò tu :) li conosco bene ne ho venduti a casse e non immagini i rientri
poi usa il pc con un solo hd e dvd quindi secondo me non ha nessun problema di carico,la qtek fa schifo pero non siamo così pessimisti

scordiamo la VGA la MB il Processore che si alimentano anche loro
wasky
Inviato: 03 apr 2008 18:59
da Massimo
Ragazzi datemi il verdetto: io lo vorrei tenere per non spendere altri soldi, ma non vorrei neppure fari altri danni.
Se non me lo consigliate io lascio perdere e prendo uno di questi due modelli:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1444994
oppure
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$Prod ... t=17902449
CIAO!
MASSIMO