Pagina 4 di 13
Inviato: 19 ott 2005 12:02
da Fabius
Inviato: 19 ott 2005 22:02
da led
dunque ho controllato il mio pc non è presente nella lista..
come faccio a vedere se il mio pc ha le SSE2 ? Noto che sono indispensabili per farlo funzionare questo benedetto os X.
Se le ho faccio un tentativo e vi dirò se gira effettivamente fuori i 64 bit oppure no !
FABIUS: nella pagina da te indicata c'è scritto; REMEMBER: when using vmware to run OS X, this does not belong on this HCL .... ma così lo emula !!! Sbaglio ?
Inviato: 20 ott 2005 10:09
da Fabius
La pagina che ho linkato indica solo l'hardware compatibile, non emuli nulla, quel messagio dice che se usi vmware, non ti serve di sapere se hai un hardware compatibile, perche con vmware lo emuli, ma tu non devi emularlo lo devi installare. (spero di essere stato chiaro).
scarica cpuz per sapere se hai le SSE2.
Ciao :roll:
Inviato: 20 ott 2005 14:14
da led
Ciao Fabius, grazie prima di tutto per la risposta e la pazienza..
Ho prelevato il programma da te suggerito e questo è il risultato:
Pare quidni che queste SSE2 le ho... molto bene
Ho già provveduto a prelevare il file da 1.3 gb e anche cd Live
Ora però vorrei capire come procedere senza fare errori..
Masterizzo il file da 1.3 gb su dvd e poi da li parte tutto?
Oppure devo utilizzare (ubuntu-5.10-live-i386) su una guida mi parlava di questo!!
Se hai un po' di tempo puoi cortesemente darmi le indicazioni corrette per eseguire l'installazione senza errori? Se possibile mantenendo xp e OsX.
Grazie attendo ansiosamente tue notizie ![/img]
Inviato: 20 ott 2005 15:37
da Fabius
:D
Fermo!
Sembra che tu abbia l'idee confuse riguardo l'installazione.
L'osx86 va installato da xp senza usare nessun dvd.
Guida:
www.osxonpc.com
Devi scaricare il programma (DD) che si trova in quella pagina e poi segui la guida.
Se hai problemi chiedi pure!
Cd live? a cosa ti serve? :mad:

Inviato: 20 ott 2005 22:22
da led
Ok ancora non ho fatto nulla !;) eheeh
Si ammetto che c'è un po' tanta confusion ancora.. !!
Dunque ok per l'installazione da dentro windows.. seguirò la guida da te fornita.. ti farò sapere!!
In questo modo manterrò un dual boot ?
Sicuramente avrò altre cose da chiedere.. tanto vuoi che vada tutto liscio !?!?! Impossibile !!
Per ora gGrazie davvero !!
Inviato: 21 ott 2005 16:18
da led
Ciao Fabius eccomi qui...
Dunque ti spiego ciò che ho fatto.
Ho un disco piccolo da 30 gb l'ho diviso in 2 partizioni una da 6,50 gb l'altra da 24 Gb.
Ho decompresso il file tiger-x86.tar.bz2 in una cartella sul desktop di win XP (su disco C:). All'interno della suddetta cartella ho decompresso il file dd.zip
poi ..
Ho aperto ESEGUI, ho digitato cdm e da qui mi sono spostato nella cartella che contiene il mio file immagine, ho digitato dd --list ed ho ottenuto la lista delle mie periferiche.
A questo punto ho selezionato quella da 6,50 gb copiando tutta la trafila (\\.\Volume...... ecc.) Parliamo del disco F:
Poi ho digitato tutta la trafila dd if=tiger.. ecc.. compilandolo con i miei parametri e woilà... mi sembra di non aver commesso errori giusto ?
Però il tutto non va!!!
Mi segnala un errore, questo:
Error writing file: 21 Periferica non pronta
1+0 records in
0+0 records out
e qui mi ridà il prompt !!
cosa significa ?
Grazie
Saluti
Inviato: 21 ott 2005 16:32
da Fabius
Ciao, innanzitutto devi decomprimere il file dell'osx nella cartella del prog. "DD", tu hai fatto il contrario ma credo che non sia un problema, però se fai il contrario sarebbe meglio cosi facciamo le cose come andrebbero fatte.
La partizione da 6.gb è formattata? se la apri dal desktop di win la apre?
Secondo me dice che non è pronta per questo motivo
l'hd che hai diviso (6gb & 24gb) che disco è? cioe se vai su gestione disco, vedrai in che sezione è; disco 0 disco 1 disco......
PS: La procedura è fatta bene
Inviato: 21 ott 2005 17:35
da led
ok su msn ci siamo persi spero di ritrovarti online così finiamo quello che abbiamo provato a fare !!
Non so che comandi debbo usare

Inviato: 21 ott 2005 21:47
da Fabius
Ciao led, scusami ho avuto un problemino.
Sono online quando vuoi sai dove trovarmi
Scusate per :ot:
H.D. USB ??
Inviato: 24 nov 2005 19:18
da rinoa74
Ciao a tutti, sto seguendo la discussione e ....... COMPLIMENTI !! siete precisi e disponibili. Vorrei installare L'Osx86 su un portatile, e volevo chiedervi se potrebbe funzionare con un Hard Disk Esterno via Usb 2.0 . Forse si, perchè su gestione disco lo vede come disco 1 .. Che ne dite ??
Ciao grazie
Inviato: 06 dic 2005 14:43
da TheCola
Ciao, ho un problema...
ho seguito la guida di osxonpc.com e ho messo in una cartella che ho chiamato tiger su c: tutti i file che erano all'interno del rar di os x e il programmino dd.
Su cmd ho fatto la copia dell'img su un hd che ho messo in slave da 20gb.
Ho riavviato e ho messo quell'hd come primary nel boot. Mi appare uno schermo nero con un underscore che lampeggia e basta.
Ho poi masterizzato l'immagine del programma "ultimate boot cd" e ho provato a fare bootare l'hd da 20gb ma mi fa la stessa identica cosa.
Ho poi levato l'hd da 80 con windows e lasciato soltanto il 20gb come master ma mi fa la stessa identica cosa ancora :)
Ho reinstallato os x con dd ripetendo l'operazione e riprovato i precedenti passaggi ma è sempre uguale.
Dove sbaglio?
Come componenti principali ho:
athlon64 3500+ venice
asus a8n-sli
point of view geforce 6800gs pci-e
l'hd è un samsung ata133 da 20gb
Ciao a tutti!
Inviato: 06 dic 2005 14:47
da TheCola
mi ero dimenticato:
1. la copia di os x sull'hd da 20 dovrebbe essere riuscita perchè su windows me lo da come da formattare mentre prima lo dava tranquillamente come hd da 20gb FAT32.
2. io ho fastweb e il controllo di errori sulla connessione non è come quello di alice adsl... ci sta che abbia potuto scaricare il rar con qualche errorino? Però mi sembra strano perchè me l'apre tranquillamente...
Inviato: 06 dic 2005 18:38
da rinoa74
Ciao, prova questa guida
http://forum.gameszone.it/index.php?s=2 ... #entry2434
Oltre a essere in italiano è semplice .
CIao
Inviato: 15 dic 2005 09:44
da rogerdj