Pagina 4 di 5

Inviato: 06 set 2005 13:01
da Linux
djgusmy85 ha scritto:
Linux ha scritto:Ecco la conferma che speravo di non avere... :roll:

DJ, in questo caso che posso fare oltre a usare il processore come soprammobile? :grin:
Su nf2 non puoi farci niente, se non tenerlo così e overcloccare così com'è giocando solo con fsb e VCore :)
Quindi anche se il processore è bloccato posso comunque overcloccarlo? :shinner:

Inviato: 06 set 2005 13:02
da djgusmy85
Ma certo, solo che non puoi variare il moltiplicatore :)

Inviato: 06 set 2005 22:13
da Linux
Bene, allora approfitto per esporti qualè il problema che mi impedisce l'overclock... :P

Prendendo spunto dalla lettura di questo 3d, ho flashato il bios xmod2 (oppure dovrei mettere il 2_T ? ) ed ho messo i seguenti settaggi:

(Non mi andava di scrivere una ad una le voci e quindi fotocamera rulez :P )

Immagine Immagine

Questo invece è ciò che vede CPUZ:

Immagine Immagine

Cioè, alcuni valori sono aumentati ma la frequenza finale resta sempre 2600... mi sono scordato qualcosa oppure questo processore è proprio come il mio usertitle? :mad:



P.s.: usertitle "paralizzato"... :rotfl:

Inviato: 06 set 2005 22:16
da djgusmy85
No, è giustissimo, è il Core speed quello che cambia..."2600+" è il nome della cpu, e quello mica cambia :grin:

Ah, consiglio, la ram, su nforce2 lasciala sempre e solo con frequenza pari al fsb, cioè, dove trovi "memory frequency", metti 100%, sempre e cmq ;)

Inviato: 06 set 2005 22:23
da Linux
djgusmy85 ha scritto:No, è giustissimo, è il Core speed quello che cambia..."2600+" è il nome della cpu, e quello mica cambia :grin:
:mad:

... ma anche dal riavvio della macchina, da 1° post del bios mi dice sempre 2600 ... :mad:

Non dovrebbe cambiare anche lì?

Infatto se io setto il valore cpu external frequency a 100 invece di 170 o 166 di default mi scrive da post 1150 invece di 2600...

Scusate ma non sono molto ferrato in materia di overclock... :oops:

Ah scordavo, inutile dire che non ho toccato il moltiplicatore in quanto, anche se mettessi 12.5 che è il valore massimo che posso variare, non dovrebbe variare in quanto bloccato dalla casa, giusto?

Inviato: 06 set 2005 22:38
da djgusmy85
Linux ha scritto:... ma anche dal riavvio della macchina, da 1° post del bios mi dice sempre 2600 ... :mad:
Non guardare lì, non c'entra...E' il core speed che devi guardare se cambia...
Anzi, tieni, usa questo programma per verificare...
http://cbid.amdclub.ru/files/cbid76b.zip
Questo ti cambia anche il PR rating...

Cmq sì, il molti non varia :)

Inviato: 06 set 2005 23:19
da Linux
Bene, vediamo i dati di C.B.I. (grazie per il link ;) ) avevo una vecchia versione e non mi apriva l'opzioni nForce... :roll:

Immagine Immagine Immagine

La barra della figura 2 mi aumenta/diminuisce il valore della frequenza, il core da dove lo cambio cu CBI? Oppure debbo farlo prima da bios e poi avviato il S.O. vario la memory dal prog? :mad:

La voce mobility mi riguarda oppure no?

Inviato: 06 set 2005 23:25
da Linux
A proposito:

questo programma che già ho può essermi utile oppure no?

Immagine

Anzi, sapete per caso qualè la stringa che và messa per far uscire alcune features nascoste? :8):

Inviato: 06 set 2005 23:36
da djgusmy85
Linux ha scritto:La barra della figura 2 mi aumenta/diminuisce il valore della frequenza, il core da dove lo cambio cu CBI? Oppure debbo farlo prima da bios e poi avviato il S.O. vario la memory dal prog? :mad:
Dunque..guarda nella prima schermata...Vedi che il PR è salito a 2646+?
Tu sali da bios normalmente, e poi con quel programma vedi a quano stai messo...
Linux ha scritto:La voce mobility mi riguarda oppure no?
No

Inviato: 06 set 2005 23:39
da djgusmy85
Linux ha scritto:A proposito:

questo programma che già ho può essermi utile oppure no?

Immagine

Anzi, sapete per caso qualè la stringa che và messa per far uscire alcune features nascoste? :8):
No, non ti serve...Cmq, ripeto, le ram settale a "memory frequency = 100% ", a qualunque frequenza tu stia messo ;)

Inviato: 09 set 2005 11:40
da Linux
Sorry... errore tasto quote con edit... :roll: :o

Inviato: 09 set 2005 11:47
da Linux
Credo che invece di preoccuparmi (giustamente eh Dj ;) ) delle frequenze ed altro, devo preoccuparmi delle temperature che ho... :roll:

Eppure ho il dissy in sign e credevo fosse discreto ma a questo punto dovrò ricontrollare anche la qualità della pasta che ho usato sul core...

Sono troppi dopo l'avvio del s.o. 78°... :(

E stò a 2750 di frequenza... :roll:

Inviato: 09 set 2005 12:10
da djgusmy85
Troppi? :shock: Troppissimi :grin:

C'è qualche grosso problema di dissipazione...Controlla il montaggio, e mettici una pasta terminca degna del nome...

PS: 2750+ è il PR (performance rating), la frequenza è data dal fsb x moltiplicatore e sarà molto più bassa ;)

Inviato: 09 set 2005 12:38
da Linux
djgusmy85 ha scritto:C'è qualche grosso problema di dissipazione...Controlla il montaggio, e mettici una pasta terminca degna del nome...
... e il bello che ho pure il case aperto ... :roll:

Il fatto è che questa config ha sempre avuto temperature un pò alte, basta pensare a quando l'ho assemblata con il dissy box compreso nella cpu, avevo già al post di avvio 45-48° di media...

Ecco perchè cambiai il dissipatore con quello in sign e aggiunsi una ventola 80*80 sul case proprio in corrispondenza dalla CPU, ma ho SOLO guadagnato si e no 5°... :roll:

A questo punto non potrebbe essere un problema di sensori della mobo?

Per finire, la pasta termica usata è quella che era compresa con la mobo ABIT che avevo precedentemente, la quale anche in condizioni di uso estremo non superava mai i 50-52° e al post partiva addirittura da 29-30°... :shock:

Inviato: 09 set 2005 13:25
da djgusmy85
Il fatto che le temperature siano eccessive, è fuori discussione...Ora bisogna solo capire il perchè...E' noto che le A7N8X siano un po' esagerate sulle temp, ma 78° sono cmq un'enormità...

Ciao ;)