Pagina 4 di 12

Inviato: 05 apr 2005 19:19
da djgusmy85
Quara ha scritto:dj, visto gli ultimi riscontri io alzerei la posizione delle 6600 liscie :)
E dove le posizioneresti? :)

Inviato: 05 apr 2005 20:42
da Quara
A mio malincuore :P devo ammettere che sono alla pari delle 9800 Pro.
Nonostante che nel 3dmark05 (con un bell'OC) facciano qualcosina in più delle 9800 Pro, non le metterei sopra queste ultime inquanto con i filtri attivi accusano di più (a causa del bus a 128 bit). Perciò nel contesto globale le due schede direi che sono sullo stesso livello.

Inviato: 06 apr 2005 14:14
da djgusmy85
Quara ha scritto:A mio malincuore :P devo ammettere che sono alla pari delle 9800 Pro.
Nonostante che nel 3dmark05 (con un bell'OC) facciano qualcosina in più delle 9800 Pro, non le metterei sopra queste ultime inquanto con i filtri attivi accusano di più (a causa del bus a 128 bit). Perciò nel contesto globale le due schede direi che sono sullo stesso livello.
Mi pare un po troppo...Che ne dici tra 5900 Ultra e X700 PRO? Tra le liscie e le GT ci passa un casino ;)

Inviato: 06 apr 2005 15:39
da Quara
Dipende sempre se consideri l'overclock! Sono d'accordo anche io che le 6600 lisce con freq di default sono parecchio indietro sia rispetto alle 9800Pro che alle 6600GT, ma in OC salgono veramente tanto senza nemmeno cambiare il dissipatore, facendo misurare nei bench punteggi equiparabili alla mia 9800Pro (anch'essa in OC naturalmente).

Secondo il mio modesto parere la classifica andrebbe così rivista:

55 pti. Radeon X700 XT
54 pti. Radeon 9800 XT
53 pti. Radeon 9800 Pro
51 pti. GeForce 6600 @ GT <--- Semplice OverClock
49 pti. Radeon X700 Pro
48 pti. GeForce FX5950 Ultra
45 pti. GeForce FX5900 Ultra
43 pti. Radeon 9800
40 pti. GeForce 6600

Inviato: 06 apr 2005 15:43
da djgusmy85
Ah, ma se ti riferisci all'oc, è stato specificato più volte che non fa assolutamente testo in questo grafico ;)

Inviato: 06 apr 2005 15:50
da djgusmy85
Ho seguito alcune delle tue modifiche...
GeForce 6600 40
Radeon 9800 41
GeForce FX5900 Ultra 45
Radeon X700 PRO 49
GeForce FX5950 Ultra 50
Radeon 9800 PRO (256bit) 51
Radeon 9800 XT 54
Radeon X700 XT 55
Lo posterò modificato così, quando ci saranno anche altri cambiamenti però, ora è praticamente invariato, o cmq molto poco, perciò aspettiamo qualcosa di più "sostanzioso" ;)

Inviato: 06 apr 2005 15:59
da Quara
Se non c'è riferimento all'OC allora il mio discorso non fà testo, sorry :)

Inviato: 06 apr 2005 17:12
da Andrea20ge
cmq testato da ervalt..
le 6200 tc...fanno sotto OC 1400 pti al 3dmark 2005
le 6200 di def fanno 1500pti..
quindi..
;)

Inviato: 06 apr 2005 20:35
da djgusmy85
Quelle con turbo cache inferiori a quelle senza? :shock: :mad:

Inviato: 06 apr 2005 21:04
da Andrea20ge
chiedi a evol..
giuro..
anche su altri forum hanno visto...causa...
le turbocache hanno tutte le ram a 64bit! quelle non hanno le ram a 128bit..

Inviato: 07 apr 2005 14:42
da djgusmy85
Ah, darò un'occhiata dai ;)

Inviato: 09 giu 2005 19:49
da Chris
Complimenti,ottima questa idea del grafico,ma secondo voi sarebbe una casino farne anche un'altro riguardante le schede in oc?Ovviamente facendo una media,dato che come si sa' conto molto anche il (Y) tra due schede identiche...

Inviato: 09 giu 2005 20:00
da djgusmy85
C'è troppo fattore c*lo...Troppo anche per potere fare un grafico riguardante la media...C'è troppa differenza...

Inviato: 09 giu 2005 20:37
da Chris
djgusmy85 ha scritto:C'è troppo fattore c*lo...Troppo anche per potere fare un grafico riguardante la media...C'è troppa differenza...
Immaginavo...grazie cmq per la risposta,ciao :wink:

Inviato: 09 giu 2005 20:56
da Kioji
...però se adesso si restringesse l'analisi solamente alle fascie medio ed alte... già sarebbe più facile.

Inoltre si potrebbe considerare solamente l'overclock tranquillo.... senza v-mod o senza liquid. Inoltre si potrebbero considerare solamente gli overclock a cui normalmente le vga arrivano (quindi escludendo i casi di forte chiappa o di vga a serie limitate).....
Certo le variabili sarebbero molte... ma forse con la collaborazione di tutti si riuscirebbe a tirare fuori qlcosa di interessante.....

Inoltre faccio un es. quando si compra una vga ci si domanda che prestazioni avrà in oc per day use (almeno io mi pongo questa domanda...). Ad es. una x700pro ha una posizione in classifica migliore della 6600..... (quindi la x700pro sarebbe da preferire) ma se la 6600 in oc tranquillo risultasse migliore di una x700pro in oc tranquillo tu cosa sceglieresti?

boh!!!!! Forse le variabili in gioco sono sempre troppe ed il lavoro x cercare di fare questa classifica troppo impegnativo..... :(