Pagina 4 di 4

Inviato: 27 set 2005 20:56
da Massimo
Ciao Espa!
Prima di fare questa modifica, domani vado a comprare delle cuffie chiuse della Sony e vedo come va...
Se si sente bene (come dici anche tu) non tocco nulla!
Piuttosto volevo chiederti: ho trovato un vecchio trasformatore sempre della Sony che non uso più. Eroga in uscita 9V e 150mA.
Ci sono problemi se lo uso al posto delle batterie da 9V? L'amperaggio va bene?
Grazie come sempre per le consulenze!
A PRESTO!

Inviato: 28 set 2005 01:12
da espa
Se intendi un alimentatore (di quelli neri da parete) va bene, ma deve essere stabilizzato e deve erogare 9V continui (DC output),
Ce ne sono anche in corrente alternata (AC) ma questi non vanno.

Se lo usavi con un walkman o cose del genere al 90% è ok.

Inviato: 28 set 2005 01:35
da Massimo
Questo alimentare lo usavo per le cuffie senza filo.
Le specifiche tecniche sono queste:

INPUT: AC 220-230V~ 50 Hz 4.5 W
OUTPUT: DC 9V 150mA

Inviato: 28 set 2005 01:38
da espa
Si va bene, puoi anche comprare il connettore maschio e saldarlo direttamente sulla 1000 fori.

Inviato: 28 set 2005 01:49
da Massimo
espa ha scritto:Si va bene, puoi anche comprare il connettore maschio e saldarlo direttamente sulla 1000 fori.
E' proprio quello che farò! :grin: :grin:

Inviato: 29 nov 2006 13:22
da tekaudio
ciao sono nuovo :grin: del forum vorrei costruire anche io questo amplificatore, potreste dami la lista dei componenti lo schema di collegamento i il progetto della scatola grazie. :oops:

Inviato: 29 nov 2006 19:42
da Massimo
tekaudio ha scritto:ciao sono nuovo :grin: del forum vorrei costruire anche io questo amplificatore, potreste dami la lista dei componenti lo schema di collegamento i il progetto della scatola grazie. :oops:
Per l'elenco dei componenti usa lo schema che sta nella prima pagina (quello a fondo verde).Dev'essere tutto ovviamente doppio perche devi realizzare due circuiti uguali.
L'unica cosa che devi prendere singolarmente è il potenziometro che dev'essere di tipo "doppio" in modo che con un solo controlli entrambi i canali.
Per quanto riguarda lo schema dei collegamenti puoi usare sempre quello dello schema a fondo verde da dove hai preso l'elenco dei componenti, mentre per la scatola ho improvvisato, anche se so che in commercio esistono scatole gia fatte, solo da bucare nei punti che serve. :wink:
CIAOOOO!!!!

Inviato: 02 dic 2006 14:12
da vinc
Ciao a tutti...sono nuovo del forum...Ho visto come costruire questo amplificatore....Volevo sapere se lo posso utilizzare anche per amplificare il suono di due casse da 40W, per poi collegarle ad un lettore cd...

Inviato: 02 dic 2006 18:12
da maxpayne2
non credo proprio...un operazionale non può amplificare così tanto, questo va bene come amplificatore per cuffie.
cmq basta cercare su google e ne trovi, prova con "apmlifier schematics" e trov di tutto!! ciao ciao

Inviato: 02 dic 2006 19:37
da vinc
si ce ne sono tanti di schemi.....ma io volevo un amplificatore ke si alimentasse con 12 volte....in poche parole dovrei montare 2 casse da 40 w in macchina e non avendo ne lettore cd e ne autoradio nn so come fare....

Inviato: 03 dic 2006 14:48
da maxpayne2
mi sa che con 12 volt non ce la fai....devi avere una tensione più alta di quella per forza...
dovresti provare conun inverter per elevare la tensione almeno almeno a +40 -40 V per riuscire a fare 40W

Inviato: 12 feb 2007 15:02
da sergiodirio
prova col tda 8560q.
funzia da booster per auto. 40 watt su 2/4 ohm circa.
ciao :)

Inviato: 06 apr 2007 22:17
da schitombite
Io sarei interessato a costruirmi questo amplificatore per cuffie per utilizzarlo col mio basso elettrico. andrebbe bene oppure va bene solo per amplificare uscite già amplificate? cioè, scusate l'ignoranza, questo amplificatore era stato proposto per amplificare un uscita pc che già se connessa a un paio di cuffie le fa suonare mentre il basso elettrico no. inoltre se in teoria andasse bene lo stesso avrebbe qualche problema a funzionare sulle basse frequenze tipiche del basso? grazie mille