Pagina 4 di 16

Inviato: 06 lug 2004 01:28
da espa
TheBis ha scritto:Ahhhhhhhhh nn ci capisco un h....

Allora i uF sono ?

e i mF?

Poi in quel listino e da piangere....

Allora ditemi voi cos'e' questo:


CO0347EZ ..22/16 COND. TANT. AX

Aiuto!!!
22uF (forse)/16V Tantalio assiale (a noi interessano da 2200uF in su)

1000uF (micro farad) = 1mF (milli farad)

Inviato: 06 lug 2004 01:31
da TheBis
Allora guardando dove nn era ancora abbreviato si parla sempre di MF quindi ragionando con la stessa logica :

22/16 = 2200 uF 16V € 1.31+IVA

non male cmq come prezzo molto + accessibile di prima?

Inviato: 06 lug 2004 01:33
da TheBis
per fare una cosa ancora + caruccia ci sono anche quelli SMD size che costano ancora meno.... Pero' sarei costratto a montarli su mille fori con quindi un sacco di dispersioni di corrente inutili.....

Meglio un po' + cari ma messi direttamente piedino con piedino....

Inviato: 06 lug 2004 01:35
da TheBis
azz mi correggo....

2.2/20v= 2200uF 20 v € 0.73 + Iva

Ditemi che mi sto sbagliando perche se nn e' cosi' domani ordino!!!!

Nn costano una mazza!!!!

Yuppie!!!

Inviato: 06 lug 2004 01:42
da espa
Impossibile caro... sono da 22uF :grin:
Anche perchè 22mF sarebbero troppi uF....
Ed un condensatore da 22000uf non ci starebbe mai in smd.

Comunque dovresti chiedere direttamente a loro.

Inviato: 06 lug 2004 01:52
da TheBis
Allora supponendo che tutti i condensatori al tantalio siano misurati in uF allora quelli da 2200 uf nn li hanno nemmeno.... Questo comporterebbe unire in parallelo un macello di piccoli condensatorini.... Una specie di tortura!!!

Adesso mando una mail speriamo mi facciano sapere...

Espa ero al settimo celo adesso sono praticamente pronto per andare a dormire......

Vabbe' vediamo cosa mi rispondono alla Mail...

Inviato: 06 lug 2004 14:15
da master_of_mouse
un condesatore da 100 microfarad ha capacità maggiore di uno da 200 microfarad cioè maggiore è il numero dei microfarad minore è la sua capacità!
onde evitare spiacevoli inconvenienti io andrei a togliere i condensatori dedicati al v-core e al loro posto metterei condensatori di 1,5 volte di maggiore capacità, per esempio originalmente fanno 100 microfarad io ne metterei da 150 e poi proverei!
pare a me o ti 6 un pelo contraddetto? :mad:

i condensatori smd imho li metterei direttamente saldati sui pc del socket sotto la scheda madre tra i pin di massa ed i vari Vcc, Vss, Vtuanonnaincariola, etc

a scuola in certi circuiti mi dicevano di fare il progetto con i condensatori di filtro + vicino possibile ai pin di alimentazione dgli integrati... un motivo ci sarà :grin:

Inviato: 06 lug 2004 14:22
da TheBis
Si ha fatto un po' di macello ma gli vogliamo bene cmq!!!

Qualcuno ha trovato chi vende condensatori low ESR a prezzi onesti???

Io mi sa che faccio un salto alla rubycon....

Decreto ufficialmente che i condensatori tantalici sono la strada sbagliata per quanto siano buoni sono inproponibili sia come spesa che come integrazione lanciamoci su Condensatori in alluminio ma con Low ESR...

Linkuccio di una ditta italiana che fa roba abbastanza buona ma capire quel'e' quello giusto da prendere e' una specie di mission impossible:

http://www.arcotronics.com/htm/prod/ec_ ... lytic.html


Nel frattempo ho mandato un po' di mail vediamo cosa mi dicono...

Cya man

Inviato: 06 lug 2004 14:41
da espa
safacianadona ha scritto:cioè mi spiego meglio... un condesatore da 100 microfarad ha capacità maggiore di uno da 200 microfarad cioè maggiore è il numero dei microfarad minore è la sua capacità! :D
Bocciato... ritorni a settembre :lol: :lol:

Scusa, ho cancellato il messaggio per evitare accanimenti, ti conisglio di rivedere un pò le affermazioni.

Un condensatore di 200uF ha più capacità di uno da 100 :wink:
Inoltre il filtraggio dei picchi è una applicazione diversa dalla costruzione di passa-basso o passa-alto.
Anche se sfrutta gli stessi fenomeni fisici.

Un filtro passa-frequenze non può essere composto solamente da un condensatore.

Inviato: 06 lug 2004 14:43
da espa
TheBis ha scritto:Si ha fatto un po' di macello ma gli vogliamo bene cmq!!!

Qualcuno ha trovato chi vende condensatori low ESR a prezzi onesti???

Io mi sa che faccio un salto alla rubycon....

Decreto ufficialmente che i condensatori tantalici sono la strada sbagliata per quanto siano buoni sono inproponibili sia come spesa che come integrazione lanciamoci su Condensatori in alluminio ma con Low ESR...

Linkuccio di una ditta italiana che fa roba abbastanza buona ma capire quel'e' quello giusto da prendere e' una specie di mission impossible:

http://www.arcotronics.com/htm/prod/ec_ ... lytic.html


Nel frattempo ho mandato un po' di mail vediamo cosa mi dicono...

Cya man
Ci sarebbe anche questo:

http://www.lartsrl.com/prodotti.html

Inviato: 06 lug 2004 14:53
da TheBis
Adesso dopo 2 settimane di stallo a casa con piede frantumato torno al lavoro...

Vado in laboratoria e se nn trovo almeno un condensatore per bene, faccio un disastro...


Raga cercate cercate cercate!!!! Al primo che mi trova chi vende online Cond Low Esr un bel bacio da Mom o da Espa...


:grin: :grin: :grin: :grin: :grin:



Ciao!!!!!!



P.s. Che 2 paaaaaaaaaalllllllllleeeeeeeeeee si lavora di nuovo.... :cry:

Inviato: 06 lug 2004 18:15
da Kioji
scusate l'intrusione:


X the bis:
Capisco che i condensatori sono + interessanti, ma mi avevi detto che mi aiutavi..............................ti sarà passato di mente, nn mi offendo, ma help......
http://www.hwtweakers.net/postp44878.html#44878

Inviato: 06 lug 2004 21:58
da TheBis
Focca la bindella!!!! Dimenticato completamente arrivooooooooo kioji...

Intanto vi do un link che per chiunque sia rimasto ad osservare il proseguio del thread nel ombra o per cmq chi sia interessato risolvera' nn dico tutti ma una grandissima parte dei nostri problemi....

Per chi ne capisce qualcosa sto parlando di rubycon!!!

http://www.distrelec.it/cgi-bin/supply. ... t&bilder=1

Ragazzi adesso tra me e la mod c'e' solo il saldatore e lo stagno!!!!

Scherzi aparte io ho sempre moddato con Jbc 14s ma qualcuno spesso scrive che sarebbe meglio usare un saldatore nn di rete....
Ora d'accordo che uno potrebbe essere un animale a saldare ma se io faccio senza problemi tutto con il mio fidato saldatore da 28€ devo perforza spendere un capitale per prenderne uno da tecnico super specializzato?? Cioe' sinceramente quante sono le probabilita' che un saldatore da 14W oltretutto ben fatto faccia danni rispetto ad uno di quelli stabilizzati con tanto di centraline ecc ecc...


Ciao e ragazzi se avete un po' di pratica e giurate su la vostra cosa + cara che andasse storto qualcosa nn venite a protestare sul forum....
Si apranno le danze!!!

Ciao

Inviato: 06 lug 2004 22:46
da espa
I link diretti a distrelec non funzionano.
Comunque ho visto che hanno i rubycon che ci servono.
Sono un pò più grandi dei tradizionali (10V invece di 6.3V) ma vanno bene lo stesso.

Il 14S è da 11W non da 14.
E'vero... dovrebbe essere staccato dalla rete, ma in pratica va benone anche così.

Inviato: 06 lug 2004 22:58
da TheBis
Allora il JBC lo avevo in manno mentre scrivevo ed e' un 11W....

Si vede che oggi sono tornato al lavoro!!!!!

Eh si caro Espa sono proprio i Rubycon quelli belli belli belli...

Nn vorrei esagerare ma mi sa che sono addirittura meglio di quelli della mobo......

A questo punto ordino e appena arrivano mi ci metto...