Pagina 4 di 4

Inviato: 06 gen 2004 12:36
da Andrea20ge
.....boh...ora ho provato con il 2000+ e 9600pro...pc2100da 256mb su una a7n8x-vm sul mio mini pc...3dmark 2003v.340 faccio 3452 di default....in overclock 3901....xro' su win98se......

Inviato: 20 gen 2004 19:10
da shodan
Ciao a tutti,
come vedo questo thread è piuttosto interessante.
Permettetemi di fare 2 considerazioni:

1) Il calcolo in virgola mobile non è nuovo nel mondo delle schede video. Già con il Voodoo Rush (se non ricordo male) era stata implementata la funzione di triangle setup che, avendo lo scopo di convertire in linee le funzioni matematiche che hanno generato gli oggetti stessi, utilizza calcoli in virgola mobile. Spiegare di preciso cosà fa questa funzione non è immediatissimo, anche perchè io stesso ho un'idea solo sommaria di quello che fa, però per capire la sua funzione immaginate che crei tante linee parallele che vanno a intersecare lo spazio tra i vertici di un poligono generando in tal modo le linee di demarcazione di tali oggetti (vi ricordo che tra un vertice e l'altro viene sempre tirata una linea dritta quindi è possibile , sapendo la posizione di tre vertici ad esempio, tirare tre linee che definiscono il contorno di un triangolo). Naturalmente con l'andare avanti e con l'arrivo del T&L le cose sono divenute molto più complesse visto che l'accelleratore grafico non eseguiva (o meglio era in grado di eseguire non solo) la funzione di triangle setup ma anche quelle di trasformazione e illuminazione. A questo link:
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=22&pag=2
potete trovare maggiori info. Tenete presente però che tutte queste funzioni erano codificate direttamente "sul silicio" quindi, nonostante schede come le GF256 avessero una notevole potenza floating-point, non erano programmabili (cioè una volta che dicevamo all'hw di eseguire una funzione non potevamo dire di preciso cosa bisognava fare ai pixel, in pratica una volta che si era entrati nella pipeline dell'accelleratore grafico non era in nessun modo possibile alterare il comportamento dello stesso e quindi del valore che si sarebbe stato restituito alla fine). Dall GF3 in poi (per ATI dall'R200 in poi, anche se alcune cose farebbero sospettare che in parte anche l'R100 era programmabile) si sono introdotti i Vertex Shader che operano con calcoli in virgola mobile a 128 bit, mostrando quindi non solo grande potenza di calcolo ma anche notevole programmabilità (e nelle DX9, con l'adozione di VS 2.0 e PS 2.0 le cose sono diventate ancora più complesse). Da notare che a differenza di quanto avviene nelle DX9, nelle DX8 i calcoli delle unità PS riguardano esclusivamente numeri interi. Per concludere se non ricordo male anche l'Anisotropic Filtering (se implementato nella sua forma classica) dovrebbe usare calcoli in virgola mobile, ma non ricordo molto bene (lessi un interessantissimo thread in inglese su Beyond3D diverso tempo fa ma come detto non ricordo al 100% ciò che c'era scritto, sorry)...

2) Nel 3DMark2003 il 98% del risultato è dato dalla scheda video. Purtroppo ho cercato in lungo e in largo una recensione che avevo letto e che chiariva molto le idee mostrando come una R9600PRO su un PII 350Mhz nel 3DMark2003 (e solo in quello) non era molto lontana dalla stessa scheda montata su un P4 2,6Ghz! Continuerò a cercarla e se la troverò vi faccio un urlo... :grin:

CIAO! :)

Inviato: 21 gen 2004 16:22
da Geffone
Grazie, davvero molto interessante. Però c'è da considerare un'altra cosa, questi bench non danno un'idea del comportamento reale in una situazione d gioco reale, ad esempio l'AI non viene considerata, e pesa tutta sulla cpu, tra un P2 350 e un P4 3200 cen'è d differenza.
Un'altra cosa, il 3D mark 2003 è più famoso per tutti i casini che ha fatto scatenare che per la grafica e il realismo, io lo considero solo un bench come altri, ma non ha alcun valore. I bench dx9 sono ancora troppo poco affidabili e cmq hanno senso ora come ora solo se vengono usati tutti assieme facendo una loro media.
Non so ma secondo mè i bench delle schede video sono diventati ridicoli.

Inviato: 22 gen 2004 09:41
da shodan
Geffone ha scritto:Grazie, davvero molto interessante. Però c'è da considerare un'altra cosa, questi bench non danno un'idea del comportamento reale in una situazione d gioco reale, ad esempio l'AI non viene considerata, e pesa tutta sulla cpu, tra un P2 350 e un P4 3200 cen'è d differenza.
Un'altra cosa, il 3D mark 2003 è più famoso per tutti i casini che ha fatto scatenare che per la grafica e il realismo, io lo considero solo un bench come altri, ma non ha alcun valore. I bench dx9 sono ancora troppo poco affidabili e cmq hanno senso ora come ora solo se vengono usati tutti assieme facendo una loro media.
Non so ma secondo mè i bench delle schede video sono diventati ridicoli.
In effetti hai ragione, mi trovi d'accordo al 100%. Tenete presente però che per quanto bistrattato, il 3DMark2003 non è quel "bluff" che alcuni vogliono far credere, al punto di essere considerato solo come una demo, senza alcun valore. I risultati che ha dato finora si sono dimostrati abbastanza veritieri (cheat a parte), anche se come ha detto tu giustamente un solo benchmark non permette di valutare nemmeno l'1% delle capacità della scheda.

CIAO! :)

Inviato: 22 gen 2004 17:47
da Andrea20ge
Belin sto shodan :grin: !
sono le stesse cose che ho detto in 3 righe!!!
sono contento che almeno te sai le differenze tra GPU grafiche e CPU grafiche!!! :lol: !molti credono che siano le stesse cose...ma in verita' c'e' un abisso!
uno e' la tecnica della mitiche 3dfx123456,tnt,tnt2,tnt2m64,atirage...e l'altra e' quella che e' nata con le Savage,Geforce,Radeon....la cosa e' che con quelle vecchie se ora fai un bench ti spaventi!!!perche' 6 anni fa avevano prestazioni ridicole su proci ridicoli....prova a prendere una v3 3000...mettici dei driver adatti per le dx9,,,,e prova a fare partire ut2003......Dici ma porcooooooooo....perche' nn l'ho tenuta!!!ecco perche' ci sono tantissimi maniaci delle 3dfx!come me del resto...!!!! :grin:

Inviato: 23 gen 2004 01:19
da Geffone
-si ma non puoi occupare così tanto la cpu..... la cpu serve anche ad altre cose :D cmq hai ragione!

Inviato: 26 gen 2004 09:13
da shodan
Andrea20ge ha scritto:Belin sto shodan :grin: !
sono le stesse cose che ho detto in 3 righe!!!
sono contento che almeno te sai le differenze tra GPU grafiche e CPU grafiche!!! :lol: !molti credono che siano le stesse cose...ma in verita' c'e' un abisso!
uno e' la tecnica della mitiche 3dfx123456,tnt,tnt2,tnt2m64,atirage...e l'altra e' quella che e' nata con le Savage,Geforce,Radeon....la cosa e' che con quelle vecchie se ora fai un bench ti spaventi!!!perche' 6 anni fa avevano prestazioni ridicole su proci ridicoli....prova a prendere una v3 3000...mettici dei driver adatti per le dx9,,,,e prova a fare partire ut2003......Dici ma porcooooooooo....perche' nn l'ho tenuta!!!ecco perche' ci sono tantissimi maniaci delle 3dfx!come me del resto...!!!! :grin:
Diciamo che a mio avviso i termini GPU e VPU sono più che altro nomi di marketing. Quando Nvidia se ne usci con il GF256 usò il termine GPU, mentre quando 3DLabs creò il VP10 usò il termine VPU. Per carità, questi due termini sono stati usati in effetti per marcare dei salti generazionali piuttosto importanti. Però a rigor di logica perchè non è possibile chiamare una 3dfx Voodoo Graphics GPU? In fin dei conti anche essa è un ASIC dedicato alle immagini, più precisamente alla rasterizzazione delle stesse... ;)

CIAO! :)