Pagina 4 di 25

Inviato: 11 mag 2007 22:27
da RigoR
Ecco il secondo pezzo, attaccato con del biadesivo sulla porta USB superiore :

Immagine

Che ne dite?

Inviato: 12 mag 2007 09:44
da Kioji
beh, che dire, bellissimo lavoro!!!!!!!!!!! :)



Una sola cosa però.... per il liquid non è che stai usando troppi raccordi con angoli da 90°

Inviato: 13 mag 2007 17:15
da RigoR
Mi sono posto anche io all'inizio la stessa domanda....
Ma a breve arriverà il momento del primo live test che ho anche intenzione di filmare e vedremo..
Semmai ho pure calcolato che mi ci sta anche una seconda pompa!!!
Dio se sono fuori....

Inviato: 13 mag 2007 18:41
da jacopo
Dio se sono fuori....
No,Dio se sei mitico:lol: :lol:
bellissimo lavoro complimenti :wink:

Inviato: 15 mag 2007 23:27
da RigoR
LOL
Adoro un pizzico di blasfemia , grazie Jacopo, il mio ego è diventato improvvisamente enorme!!!

Adesso che la motherboard è pronta, i radiatori sono pronti ed il copri porte usb è pronto, è giunta l'ora di vedere se le mie misure sono giuste. Se sono sbagliate, ho solo buttato via dei soldi, ho perso una scommessa ed ho fatto una figuraccia con tutti...

Immagine

Ci sta tutto!!! SI!!!

Immagine

Particolare del radiatore , B3 e scheda video.
Ed ora, dedichiamoci ancora alle porte usb!

Inviato: 15 mag 2007 23:30
da RigoR
Le porte usb meritano un discorso a parte... La mia idea principale era quella di mettere una scheda pci usb in modo da avere 4 porte usb nel retro del Cabe e una porta interna alla quale avrei collegato una chiavetta Bluetooth. Però, o mettevo il G3 alla scheda video o mettevo la scheda pci to usb...
Ho optato allora per un hub usb esterno con qualche piccola modifica...

Immagine

Dopo averlo levato dal box originale ho provveduto a mappare tutti i collegamenti da fare, poi ho iniziato a dissaldare tutte le porte usb tranne quella mini :

Immagine

Eccolo senza porte! Come notate, è possibile anche alimentarlo separatamente, in modo da non incidere sull'assorbimento totale della catena usb, cosa che userò, già che ci sono... Poi mi sono dedicato a mettere delle piccole prolunghe alle porte così :

Immagine

Ho usato dei connettori strip piegati a 90°, costano circa 1,50 euro la striscia da 20, e sono molto facili da saldare. Non fate caso al colore dei cavi, avevo solo quelli sottomano...

Inviato: 15 mag 2007 23:32
da RigoR
Per alimentare l'hub ho sacrificato questo :

Immagine

Era un connettore per tastiera DIN per prelevare i 5v necessari ad una vecchia webcam, ma siccome ha il connettore giusto, lo uso...

Immagine

Ecco il cavo che mi serve, un molex maschio in bustina sigillata ed un molex verde UV che voglio usare per vedere bene quali sono i connettori extra dentro al case.

Immagine

Con la crimpatrice che vedete ho stretto bene i pin sui due cavi, poi ho sigillato il tutto con la guaina termorestringente e ho messo da parte tutto. Adesso passiamo alla costruzione del box per le 4 porte usb extra...

Inviato: 15 mag 2007 23:33
da RigoR
Siccome l'unico spazio vuoto che ho è quello deputato al lettore di floppy disk, ho preso un floppy non funzionante e una manciata di prese usb su staffa che avevo in giro :

Immagine

Poi ho smontato il floppy e siccome lo spazio avanzava, ho anche fatto un test con un lettore di schede di memoria che avevo in giro :

Immagine

Direi che ci sta, adesso passiamo alle porte usb vere e proprie :

Immagine

La mia idea è di metterle circa qui, inclinate di 45°. Strana inclinazione, lo so, ma siccome immediatamente sopra ci sarà l'alimentatore, che è inclinato di 45° come il piatto della motherboard, mi pareva la soluzione più logica...
Ora che la misure le ho, ricostruisco tutto in alluminio...
A presto, stay tuned!

Inviato: 16 mag 2007 01:24
da Cosimo91
Io ammiro in silenzio eh... :grin:

Inviato: 16 mag 2007 16:27
da black_storm
io a dire il vero non ci sto capendo molto di tutto quanto però mi sembra veramente sborone :D Non vedo l'ora di vederlo finito.

Inviato: 16 mag 2007 22:24
da ripper6600
whcciu!!! ke figata!!! sempr e+ bello :grin: :grin: :grin: :grin:

Inviato: 17 mag 2007 23:16
da RigoR
Cari ragazzi, ne ho una voglia io di vederlo finito che manco vi so spiegare...
E si, è un progetto da sborone, una volta in vita mia vorrei fare qualcosa di davvero figo, e spero che questa sia la volta buona!

Cmq, domanda...

Secondo voi a cosa servono le porte usb in questa posizione così inusuale?

Inviato: 19 mag 2007 07:32
da RigoR
Adesso che i test di ingombro sono fatti, è il caso di rifare tutto, ma in alluminio.

Immagine

Dopo un po di tagli e di nastro biadesivo, ecco il box che ospiterà le 4 porte usb e il lettore di schede.
Si, nastro biadesivo...
Lo uso molto spesso per i miei progetti, spesso quando sono in fase di test. Mi è molto utile per tenere fermi i pezzi prima di forare, per prendere le misure e valutare ingombri senza dover aspettare un sacco di tempo che una colla faccia presa e oltretutto si rimuove in pochissimo tempo. Solitamente uso il biadesivo classico da moquette, il totolo da 50 metri costa sui 4 euro, ed in 4 anni che lo uso non sono neppure a mezzo rotolo... Ma andiamo avanti, parliamo un pochino della forma... Come avrete notato, è più lungo di un floppy normale, ed ha una parte finale a L. Questo per facilitare l'uscita dei cavi e soprattutto per non nascondere il fondo del case che essendo a specchio non volevo coprire...

Immagine

Ecco come dovrebbe venire dopo un bel po di tagli e di lima, inzia a prendere forma, adesso bisogna tagliare il coperchio...

Immagine

Il taglio è stato fatto ovviamente con il Dremel, e il coperchio si inserisce a incastro con altri profilati a L di alluminio nella base, tutto al millimetro.

Inviato: 19 mag 2007 07:33
da RigoR
Prima prova di assemblaggio :

Immagine

Ci sono ancora molte cose da fare, ma in linea di massima avevo in mente questo... Prima modifica: il supporto delle porte va tagliato per permettere il passaggio del cavo del lettore di schede :

Immagine

Il cavo poi sembra che sia dritto, ma non lo è affatto!

Immagine

C'è il cilindro in ferrite anti disturbi sul cavo, quindi lo nascondo sotto al profilato delle porte usb e ci sta a meraviglia...

Inviato: 19 mag 2007 07:34
da RigoR
Adesso passiamo alla lucidatura, so già che non sarà un'effetto splendido, ma ci provo lo stesso :

Immagine

Differenza di riflessione , a sinistra il pezzo di acciaio del Cabe, a destra l'alluminio lucidato. Non orribile, ma sicuramente tutt'altra cosa... Devo decidere se ricoprirlo con DC-Fix a specchio o meno...

Immagine

Dopo aver tagliato le parti sporgenti al bracket delle porte usb ho montato tutto, ed è come lo volevo!

Immagine

Ecco come rende con il cestello aperto, ora non resta altro che ripassare i lati , ma con il Dc-Fix a specchio, so già che è una battaglia persa lucidare questo tipo di alluminio, quindi opto per la soluzione più veloce....