Inviato: 27 nov 2005 14:56
Di che si tratta? :oops:TheBis ha scritto:... oppure usare il cpc off ...
:: L'Evo2UzioN3 DeL Tu0 PC ::
https://hwtweakers.net/forum/
Di che si tratta? :oops:TheBis ha scritto:... oppure usare il cpc off ...
Speriamo di no, magari si sono dimenticati di questo 3d... :roll:Paky ha scritto:poveri noi , i guru ci hanno abbandonato
... quindi se ho capito bene il t1 (cpc on) aumenta le prestazioni del sistema a discapito della stabilità mentre il t2 il contrario. :)Spitfire84 ha scritto:cpc = command per clock
è un timing delle memorie..può essere impostato su T1(cpc on)o su T2(cpc off).La seconda impostazione fa guadagnare in stabilità(soprattutto su nforce2 con 2 banchi da 512mb in dual channel a 200MHz)ma fa perdere un casino(veramente un casino)di banda passante con conseguente decadimento significativo delle prestazioni globali del sistema.Spero di essere stato preciso.![]()
Ciao..
..Andrea
a qunto ne so io il T2 per eguagliare il T1 in termini di prestazioni deve avere una frequenza di 15-20 mhz in più...Linux ha scritto:... quindi se ho capito bene il t1 (cpc on) aumenta le prestazioni del sistema a discapito della stabilità mentre il t2 il contrario. :)Spitfire84 ha scritto:cpc = command per clock
è un timing delle memorie..può essere impostato su T1(cpc on)o su T2(cpc off).La seconda impostazione fa guadagnare in stabilità(soprattutto su nforce2 con 2 banchi da 512mb in dual channel a 200MHz)ma fa perdere un casino(veramente un casino)di banda passante con conseguente decadimento significativo delle prestazioni globali del sistema.Spero di essere stato preciso.![]()
Ciao..
..Andrea
Nel bios originale che ho (versione 19) il cpc è on o off di default?
E questo valore si può cambiare dai settaggi oppure si attiva/disattiva unicamente flashando il nuovo bios?
x il discorso delle prestazioni è vero il fatto che si abbia bisogno d 20 mhz circa x pareggiare le prestazioni del t2 al t1.i bios originali sono tutti cpc-on,però alcune mobo permettono di cambiare cpc dal bios,mentre altre necessitano di flashare con un bios diverso.I problemi invece con 2*512 si hanno sopra i 180MHz(se nn ricordo male)di fsb e cpc-on..nn centra essere in overclock,si hanno nel 99% delle mobo con nforce2 in commercio anche andando con fsb a 200MHz con mobo,cpu e ram certificate per queste frequenze di default.NetHak ha scritto:a qunto ne so io il T2 per eguagliare il T1 in termini di prestazioni deve avere una frequenza di 15-20 mhz in più...Linux ha scritto:... quindi se ho capito bene il t1 (cpc on) aumenta le prestazioni del sistema a discapito della stabilità mentre il t2 il contrario. :)Spitfire84 ha scritto:cpc = command per clock
è un timing delle memorie..può essere impostato su T1(cpc on)o su T2(cpc off).La seconda impostazione fa guadagnare in stabilità(soprattutto su nforce2 con 2 banchi da 512mb in dual channel a 200MHz)ma fa perdere un casino(veramente un casino)di banda passante con conseguente decadimento significativo delle prestazioni globali del sistema.Spero di essere stato preciso.![]()
Ciao..
..Andrea
Nel bios originale che ho (versione 19) il cpc è on o off di default?
E questo valore si può cambiare dai settaggi oppure si attiva/disattiva unicamente flashando il nuovo bios?
i bios originali sono tutti cpc-on ma i problemi con banchi da 512 o più si hanno solo in oc...
fai un memtest o goldmemory e poi puoi essere sicuro di nn aver problemi.NetHak ha scritto:io con 1x512 bh5 non ho avuto alcun problema con la an7... ora sono stato costretto a passare a nf-7 e con 2x512 Vdata 0 problemi con bios originale