Pagina 3 di 4

Inviato: 10 dic 2005 09:44
da emix
Grazie per le risposte ma fate la pace :wink:
Nel mio caso che configurazione adottereste (asus 17n8x-e deluxe)?
Io avevo pensato a questa:
Primary master: hdd ide
Primary slave: hdd ide
Secondary master: masterizzatore cd plextor
Secondary slave: masterizzatore lg
Hard disk s.ata da cui fare il boot.
al momento del boot , se lasci come avvio cd rom poi HDD è normale un rallentamento, ma se evidenzi al boot solo HDD0 e levi tutto il resto ( cd rom e floppy cosa che nella realtà viene fatta da qualsiasi buon installatore) il rallentamento scompare, forse nel tuo caso avevi il drive in master e l'HDD in slave, e nel boot menu hai lasciato inserito anche il cd rom
Che intendi con questo? Che se lascio nel bios solo hdd0 e levo tutto il resto ho vantaggi solo nella fase di boot o anche a sistema avviato?

Grazie a voi sto imparando molte cose.

Inviato: 10 dic 2005 10:49
da Kioji
concordo perfettamente con ciò che ha detto wasky... anche se DI CERTO Wasky per essere credibile non ha bisogno del mio supporto :wink:

Al tuo posto volendo lasciare il tutto come farei così:

Primary master: hdd ide
Primary slave: lettore (ossia il master cd plextor..)
Secondary master: masterizzatore lg (che presumo sia masterizzatore dvd)
Secondary slave: altro hdd ide

o anche come hai detto tu... visto che hai due hdd ide e due lettorie visto che il boot sarebbe sempre da sata. Potresti anche mettere i due masterizzatori come master e i due hd come slave. Insomma nulla è vietato

Volendo cambiare un pò la situazione farei invece così:

Se i due hd ide fossero uguali comprerei una scheda raid ide pci (di circa 20/25euro si trovano con chip silicon image) e li metterei in raid... e farei il boot da questi hd.

Se invece fossero diversi li venderei e ne prenderei uno unico più grande SATA oppure ne comprerei uno uguale a quello SATA che già hai....eliminando definitivamente quelli ide

Per quanto riguarda la citazione di Wasky ti rispondo subito.
All'inizio nel bios hai la possibilità di fare boottare il pc con una determinata sequenza.... ad es. Floppy-cd rom- HD
Una volta che hai istallato l's.o. non ti serve più il boot da floppy o da cd... quindi come sequenza puoi benissimo mettere:
Primary boot HDD (sata o ide o raid che sia)
Secondary boot disable
Terzo boot Disable
...e questo perchè tanto il boot avviene da hd e quindi non c'è bisogno di fare controlli su possibili avii floppy o su cd

Inviato: 10 dic 2005 15:38
da Maxxpower
no wasky nn ti sto dando dell'incompetente ! tu per me sei un guru.... :?
ti kiedo scusa se mi sono espresso male!

Inviato: 10 dic 2005 16:02
da wasky
Maxxpower ha scritto:no wasky nn ti sto dando dell'incompetente ! tu per me sei un guru.... :?
ti kiedo scusa se mi sono espresso male!
aridaje con le scuse maxx, non serve :grin: non mi hai causato problemi :D
emix ha scritto:Grazie per le risposte ma fate la pace

io e maxxpower ci amiamo cosi come due pazzE :lol: :lol:




wasky

Inviato: 10 dic 2005 16:05
da wasky
in caso di du dischi IDE sulla stessa macchina, conviene spostare lo swap e i maledetti temp di internet :grin: dove non è installato il SO, elimina da regedit il largeSystem cache dando valore esadecimale 1

lo puoi fare anche da risorse del computer ----> gestione periferiche


wasky

Inviato: 10 dic 2005 16:12
da Maxxpower
io e maxxpower ci amiamo cosi come due pazzE
:lol: :lol: :lol:
no ti ho kiesto scusa xchè forse ti ho fatto intendere kose ke nn pensavo...cmq sugli hdd al 75% hai ragione tu...ma io volevo difendere le mie idee... :roll:

Inviato: 10 dic 2005 16:32
da wasky
tranquillo maxxpower, le tue intenzioni erano palpabili :) il discorso che segue elude dal topic, quello che vorrei farti capire, è che l'utente emix, poteva essere fuorviato dal discorso, e assimilare, un concetto errato, cosa che presumo sia da evitare in un forum, sia per emix che per te ovvio :D

ti spiego brevemente cosa succede se maxxpower decide di scrivere un CD e HDD e CD sono nella stessa porta:


maxx apre Nero Express (che si alloca nella Ram di sistema) e seleziona Disco Dati

Maxx Sceglie i Dati che devono essere burnizzati nel disco CD , e questi sono messi nella Ram da nero, se insufficente , trovano posto nel file caching, o Large System Cache , con un giga di ram, metti tutti i 600 mb sulla ram di sistema

Maxx preme Scrivi, i dati dalla ram vengono letti dal processore, e inviati al CD Rom attaverso un dialogo CPU/Southbridge, il disco fisso in tutto questo passaggio è libero di lavorare come meglio crede, in quanto il suo lavoro nella scelta dei dati è finito


che studi fai maxx ?


da tweaking microsoft Enable Prefetch
microzozz ha scritto:Microsoft claims Longhorn will be, er, faster

The only reason why its faster is they added a superfetch feature to the prefetcher. If you look at the key:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\Prefetcher

you will notice in windows xp

EnablePrefetcher = 3 and you will notice in windows longhorn
EnableSuperfetch = 1

Well, guess what? You can put the EnableSuperfetch = 1 in windows xp and get the same speed.

Wow, Microsoft just added a feature that was already there in xp.

snakeye

[At your own risk, Ed.]
Inquirer Staff ha scritto:By INQUIRER staff: martedì 19 luglio 2005, 11.21
MARY JO FOLEY from Microsoft Watch, which is not the Microsoft Watch that Bill Gates keeps going on about, said the Vole has promised some specific things for Longhorn. Mary Jo has updated the story she filed from a partner conference earlier this month.

Longhorn is Microsoft's future OS which will eventually revolutionise all of our lives, no doubt. It will be faster, although obviously not faster to market as it's already well overdue.

According to the article, here, the Voles in the Redmond Vole Hill will deliver some astounding features.

Those include the ability to launch apps 15% faster than Windows XP, boot PCs 50% faster, patch systems with 50% fewer reboots, and let firms migrate to Longhorn 75% per cent faster.

Perhaps if you have a Microsoft watch, you'll be able to time all of these promises as you watch an hourglass slowly turn.
un semplice tweaking di longhorn per XP :wink: cosi sti dischi lavorano meglio :smile:

wasky

Inviato: 10 dic 2005 16:38
da Maxxpower
aha ho capito cosa intendi ,in questo modo gli hdd lavorano meglio....
che studi fai maxx ?
meglio ke nn te lo dico se no nn mi parli + :(

Inviato: 10 dic 2005 16:56
da wasky
Maxxpower ha scritto:
che studi fai maxx ?
meglio ke nn te lo dico se no nn mi parli + :(

:D :D :D :D sei un grande :wink: mi hai fatto ammazzare dalle risate :wink: :wink:

il prefetch o capoclasse del disco fisso, sembra che funziona come tweaks, ti/vi invito a provarlo, se non sai/sapete dove andare ti/vi spiego i passaggi


wasky

Inviato: 10 dic 2005 16:59
da Maxxpower
appena posso lo provo!
cmq faccio la terza media sono 4 anni ke combatto e monto pc insieme a mio fratello ke è ing. informatico....nn mettetevi a ridere :cry:

Inviato: 10 dic 2005 17:43
da wasky
Maxxpower ha scritto:appena posso lo provo!
cmq faccio la terza media sono 4 anni ke combatto e monto pc insieme a mio fratello ke è ing. informatico....nn mettetevi a ridere :cry:

bhe sei già avanti maxx, in bocca al lupo per gli esami allora, belle le vacanze di natale :)

rob

Inviato: 10 dic 2005 19:05
da Maxxpower
bhe sei già avanti maxx, in bocca al lupo per gli esami allora, belle le vacanze di natale

rob
grazie rob...e ke crepi il lupo! cmq kiamami francesco! :wink:

Inviato: 11 dic 2005 10:42
da emix
Ehi ragazzi, accipicchia quante risposte :lol:
Vorrei ringraziare tutti per i vostri interventi.
Rispondo e domando con ordine per non far confusione:

- ah ok, allora dopo installato il s.o. disabiliterò gli altri dispositivi di boot;

-Capisco che la miglior cosa sarebbe vendere gli ide e rimanere solo coi serial ata, ma purtroppo i s.ata che mi vorrei fare io costano tantino;

-Avevo pensato anche io a una configurazione raid degli hd ide, ma utilizzo soprattutto linux e la configurazione raid è un po difficile da mettere su;

- Da queste considerazioni ecco perchè avevo chiesto a voi quale fosse la miglior configurazione in termini di prestazioni avendo 2 hd ide, 2 lettori e 1 hd s.ata.

Da quanto ho capito,correggetemi se sbaglio, la configurazione:
Primary master: hdd ide
Primary slave: lettore (ossia il master cd plextor..)
Secondary master: masterizzatore lg
Secondary slave: altro hdd ide

e la configurazione
Primary master: hdd ide
Primary slave: lettore (ossia il master cd plextor..)
Secondary master: altro hdd ide
Secondary slave: masterizzatore lg

sono equivalenti in termini prestazionali,giusto?

Ora rimane l'indecisione tra hd sullo stesso canale1 e lettori sullo stesso canale 2 oppure una configurazione in cui alterno un hd e un lettore su un canale.

Inviato: 11 dic 2005 11:14
da Kioji
emix ha scritto: -Avevo pensato anche io a una configurazione raid degli hd ide, ma utilizzo soprattutto linux e la configurazione raid è un po difficile da mettere su;
Premesso che non sono un esperto di linux... ti dirò che avevo una scheda raid pci di 25euro con due hd da 40gb maxtor.
Una volta creato il raid degli hd (che si crea senza bisogno di istallare l's.o.... e questo sia se si vuole istallare linux o windows).... al momento dell'istallazione di linux (configurazione automatica degli hd) linux riconosceva già da solo un unico hd da 80gb.... quindi l'istallatore linux riconesceva già di suo senza problema la configurazione raid e questo senza bisogno di driver aggiuntivi.

Per quanto riguarda la migliore configurazione delle periferiche ottiche e degli hd ide... ti posso dare un consiglio universale :lol: ..... provare provare provare!
Prova diverse disposizioni e vedi tu stesso qual'è la migliore... molte cose si imparano proprio provando

Inviato: 12 dic 2005 17:41
da emix
La mia scheda madre dovrebbe avere un controller raid integrato.

Come si fa a creare un raid prima dell'istallazione di un hd?

Grazie per il consiglio universale: provare provare provare! :wink: