Pagina 3 di 4

Inviato: 22 lug 2005 17:11
da GIASAN
TheBis ha scritto:Eh lol e' lo stesso discorso quel bus in 1T ma con gli alpha che hai e' come fossi in 4T loooool

In breve si sei in 1T ma ci perdi...

Cmq mittico, fai vedere chi comanda a gli Hwupgradiani!


LOoooooOL

fai vedere chi comanda a gli Hwupgradiani

Sta cosa n'è carina specialmente detta da un mod.

Dovremmo aiutarci tutti quanti, non fare sfide.

GIASAN

Inviato: 22 lug 2005 17:17
da EvolutionCrazy
GIASAN ha scritto:
TheBis ha scritto:Eh lol e' lo stesso discorso quel bus in 1T ma con gli alpha che hai e' come fossi in 4T loooool

In breve si sei in 1T ma ci perdi...

Cmq mittico, fai vedere chi comanda a gli Hwupgradiani!


LOoooooOL

fai vedere chi comanda a gli Hwupgradiani

Sta cosa n'è carina specialmente detta da un mod.

Dovremmo aiutarci tutti quanti, non fare sfide.

GIASAN
penso fosse quasi una battuta visto che true si sentiva "incompreso" :)

comunque in 1T sembra perdere molto :oops:

Inviato: 22 lug 2005 17:22
da GIASAN
true_modder ha scritto:è uscito un nuovo bios (v711)http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf3s939/dfnf3bios.html

Differenze riscontrate in overclock:
leggero miglioramento in overclock nel senso che se metto cas 2.5 a 320 non si riavvia più ma non chiude cmq memtest :(
Su http://www.hwupgrade.it/forum/ insistono col dire che anche con questo bios la scheda non va , che non c'è verso di far funzionare i divisori,ecc.... mah...... :lol:
Se vuoi vieni da me e ti faccio vedere che la mia (almeno la mia ma a giudicare dai post su 3 forum differenti non sembra) con questi bios faceva cosi:

627 = stessi problemi che col 602

0627= la scheda non partiva ne da ide ne da sata.

628= la scheda settava dopo che veniva cambiato il valore di htt a una qualsiasi frequenza (anche 201mhz) da sola l'Htt a 353mhz, tante che sul forum DFI un mod ha lanciato l'allarme che questo bios poteva corrompersi costringendo (come ha dovuto fare lu) ad una flashatura a caldo.

629= vedi 628

705= vedi 628 (almeno per me)

711= vedi 628 629 705 711 (almeno per me)

La mia configurazione:

A64 3200+ Venice
2x512 Ocz Platinum rev 2 TCCD
OCZ powerstream 520
2x80gb Hitachi sata II raid 0
1X80Gb Hitachi ide
1xPioneer 109@A09
1xNec 3520A
1xliteon 32/x/x/x
Sblive 5.1
Sapphire Radeon 9800pro@XT Core R360 +Keops
Raffreddamento a liquido con Thypoon + Keops +V3 +L30.

Sta scheda inoltre il bios della Nf4, ma anche della NF3 250Gb a livello di settings delle ram soprattutto se li sogna la notte.

Ciao.

Inviato: 22 lug 2005 17:26
da GIASAN
EvolutionCrazy ha scritto:
GIASAN ha scritto:
TheBis ha scritto:Eh lol e' lo stesso discorso quel bus in 1T ma con gli alpha che hai e' come fossi in 4T loooool

In breve si sei in 1T ma ci perdi...

Cmq mittico, fai vedere chi comanda a gli Hwupgradiani!


LOoooooOL

fai vedere chi comanda a gli Hwupgradiani

Sta cosa n'è carina specialmente detta da un mod.

Dovremmo aiutarci tutti quanti, non fare sfide.

GIASAN
penso fosse quasi una battuta visto che true si sentiva "incompreso" :)

comunque in 1T sembra perdere molto :oops:

Sta scheda ha una miriade di problemi, sia HW si software.

Da risposte del supporto tecnico date a me e altri utenti, addirittura viene detto di fare RMA perche la scheda deve essere rivista perche ha problemi HW.
In un altra ci viene detto di staccare una resistenza (r716) per far si che il voltaggio sul core arrivi abbastanza giusto e non downvoltato a 1.28v se si imposta def.

Inviato: 22 lug 2005 17:36
da EvolutionCrazy
GIASAN ha scritto:Da risposte del supporto tecnico date a me e altri utenti, addirittura viene detto di fare RMA perche la scheda deve essere rivista perche ha problemi HW.
In un altra ci viene detto di staccare una resistenza (r716) per far si che il voltaggio sul core arrivi abbastanza giusto e non downvoltato a 1.28v se si imposta def.
:oops:

pensa che io pensavo potesse quantomeno eguagliare una dfi nf4 (visto che il controller delle ram è comunque sulla cpu)...

a sto punto non resta che sperare in una rev2...

certo che è na gran cantonata per dfi :oops:

Inviato: 22 lug 2005 17:40
da GIASAN
EvolutionCrazy ha scritto:
GIASAN ha scritto:Da risposte del supporto tecnico date a me e altri utenti, addirittura viene detto di fare RMA perche la scheda deve essere rivista perche ha problemi HW.
In un altra ci viene detto di staccare una resistenza (r716) per far si che il voltaggio sul core arrivi abbastanza giusto e non downvoltato a 1.28v se si imposta def.
:oops:

pensa che io pensavo potesse quantomeno eguagliare una dfi nf4 (visto che il controller delle ram è comunque sulla cpu)...

a sto punto non resta che sperare in una rev2...

certo che è na gran cantonata per dfi :oops:

Piu che na cantonata ci ha fatto fare da betatester sia con la scheda che con i bios.
All'inizio ne usciva uno al giorno di beta. Poi piu niente, poi è uscito un ufficiale che andava peggio del beta. Mo sui beta non c'è nemmeno piu la scheda ma solo sugli ufficiali.
La nuova revisione differisce da questa almeno per adesso dalla resistenza che gia non c'è di fabbrica.

Adesso devo andare, ma se vi può servire lunedi posto tutte le risposte di DFI comprese le foto che evidenziano la resistenza da togliere e elenco tutti i problemi riscontrati da me e altri utenti su questa scheda.

Ciao

Inviato: 22 lug 2005 20:58
da TheBis
GIASAN ha scritto:
TheBis ha scritto:Eh lol e' lo stesso discorso quel bus in 1T ma con gli alpha che hai e' come fossi in 4T loooool

In breve si sei in 1T ma ci perdi...

Cmq mittico, fai vedere chi comanda a gli Hwupgradiani!


LOoooooOL

fai vedere chi comanda a gli Hwupgradiani

Sta cosa n'è carina specialmente detta da un mod.

Dovremmo aiutarci tutti quanti, non fare sfide.

GIASAN
Caro Giasan evidentemente conosci True_Modder ma nn me...

E pensavo che il LOooooOL che ho messo sottolineasse sufficentemente il fatto che ironizzavo sul post di True_Mod che sembrava l'unico ad essere salito molto di Bus in 1T...

Non saro' certo io che accendo flame nei vari forum lanciando ipotetiche sfide... Su HwT le "sfide", la mancanza di rispetto verso gli altri forum (commerciali o nn che siano) nn esistono e se tu mi conoscessi sapresti che nn mi tiro mai indietro se mi chiedi una mano... Ma visto il clima terribile che gira ora nei vari forum capisco il tuo intervento...

Per quanto riguarda la DFI Nf3 continuo a ribadire il fatto che nn c'e' nulla di nuovo purtroppo in quello che dite, e c'e' da ricordare che gia' da diverso tempo prima che la DFI nf3 arrivase in italia su i forum stranieri se ne parlava e per niente bene.

Per quanto riguarda HTT ricordatevi che siete su NF3!! Ok che e' DFI ma i miracoli ancora nn si possono fare, l'HTT del NF3 e' sempre stato strettamente legato al Ghz e nn oltre, per gli ex possessori di MSI neo2 l'approccio alla scheda in questione dovrebbe essere piu' semplice a differenza delle impostazioni DDR che sono la manna per gli smanettoni e sono dove chiunque deve lavorare per cercare prestazioni superiori...

Non so se vi ricordate, ma con le prime revisioni di bios della NF4, quando ancora in pochi la conoscevano e quando nn c'erano guide e thread colossali nn era tanto facile far salire la scheda, per trovare i timings ideali per degli UTT ho passato ore ed ore, nn c'erano i bios specifici ecc ecc...

Altro esempio, MSI Neo2 e BH5 doppia faccia da 512mb.... Chipset NF3 erano pianti la mobo nemmeno bootava... Mi e' capitato recentemente di dover rinunciare completamente ad usare due moduli da 512 di UTT perche' nn c'era modo di settare i timings ideali per far partire la mobo, nn dico essere stabili cioe' nn arrivavo proprio al bios dopo aver fatto un ClearCmos... E questo se ho ben capito per colpa di un Chipset sfigatissimo...

Ritorno alla domanda piu' stard del Thread, ma perche' avete preso quella Mobo?

Bella!

Inviato: 23 lug 2005 00:37
da Dirk81
Qua la cosa sta diventando molto grossa! Tutti i ragazzi che hanno acquistato sta mobo (chi + chi -) sono delusi, amareggiati...è come se si sentissero traditi da un buon amico. Io vi capisco, sta storia mi sta facendo rosicare un casino...Sta mobo viene comprata esclusivamente per spremere fino in fondo ogni pezzettino di silicio che ce ed invece per la bellezza di 130 euro (non lo dimentichiamo il prezzo) ti mollano na roba che non va tanto meglio (anzi forse peggio) di una K8ns 939 Ultra con DDR Booster. Io, soltanto grazie a True non ho acquisto sta sola e non finirò mai di ringraziarlo...ma vi assicuro che sto rosicando come se l'avessi tra le mani!! Secondo il mio modestissimo parere, dai prob. che si evidenziano (e che ogni giorno affolano i forum), una nuova release del bios non risoverebbe una mazza. Molto probabilmente gli ing. di DFI hanno fatto male i conti e forse la mobo soffre di problemi molto più gravi di quelli che si possano immaginare a livello di circuiteria. In ogni caso anche una eventuale rev. 2 della mobo non credo che possa accontentare tutti quelli che si aspettavano un ottimo prodotto!! DFI :rocket

Inviato: 23 lug 2005 11:46
da GIASAN
TheBis ha scritto:
GIASAN ha scritto:
TheBis ha scritto:Eh lol e' lo stesso discorso quel bus in 1T ma con gli alpha che hai e' come fossi in 4T loooool

In breve si sei in 1T ma ci perdi...

Cmq mittico, fai vedere chi comanda a gli Hwupgradiani!


LOoooooOL

fai vedere chi comanda a gli Hwupgradiani

Sta cosa n'è carina specialmente detta da un mod.

Dovremmo aiutarci tutti quanti, non fare sfide.

GIASAN
Caro Giasan evidentemente conosci True_Modder ma nn me...

E pensavo che il LOooooOL che ho messo sottolineasse sufficentemente il fatto che ironizzavo sul post di True_Mod che sembrava l'unico ad essere salito molto di Bus in 1T...

Non saro' certo io che accendo flame nei vari forum lanciando ipotetiche sfide... Su HwT le "sfide", la mancanza di rispetto verso gli altri forum (commerciali o nn che siano) nn esistono e se tu mi conoscessi sapresti che nn mi tiro mai indietro se mi chiedi una mano... Ma visto il clima terribile che gira ora nei vari forum capisco il tuo intervento...

Per quanto riguarda la DFI Nf3 continuo a ribadire il fatto che nn c'e' nulla di nuovo purtroppo in quello che dite, e c'e' da ricordare che gia' da diverso tempo prima che la DFI nf3 arrivase in italia su i forum stranieri se ne parlava e per niente bene.

Per quanto riguarda HTT ricordatevi che siete su NF3!! Ok che e' DFI ma i miracoli ancora nn si possono fare, l'HTT del NF3 e' sempre stato strettamente legato al Ghz e nn oltre, per gli ex possessori di MSI neo2 l'approccio alla scheda in questione dovrebbe essere piu' semplice a differenza delle impostazioni DDR che sono la manna per gli smanettoni e sono dove chiunque deve lavorare per cercare prestazioni superiori...

Non so se vi ricordate, ma con le prime revisioni di bios della NF4, quando ancora in pochi la conoscevano e quando nn c'erano guide e thread colossali nn era tanto facile far salire la scheda, per trovare i timings ideali per degli UTT ho passato ore ed ore, nn c'erano i bios specifici ecc ecc...

Altro esempio, MSI Neo2 e BH5 doppia faccia da 512mb.... Chipset NF3 erano pianti la mobo nemmeno bootava... Mi e' capitato recentemente di dover rinunciare completamente ad usare due moduli da 512 di UTT perche' nn c'era modo di settare i timings ideali per far partire la mobo, nn dico essere stabili cioe' nn arrivavo proprio al bios dopo aver fatto un ClearCmos... E questo se ho ben capito per colpa di un Chipset sfigatissimo...

Ritorno alla domanda piu' stard del Thread, ma perche' avete preso quella Mobo?

Bella!

Ciao, sicuramente ti ho capito male, e allora ti chiedo scusa. Comunque non che mi interessasse far valere le ragioni di uno o lìaltro forum e neppure so che clima ci possa essere su altri forum, personalmente mi interessa poco anche quello. Io sottolineavo solo il fatto che la frase non fosse carina e basta, se poi ho capito male scusami.

Per quanto riguarda la scheda ci sono grosse difficolta a salire con coppie da 512 specialmente TCCD.
Per quanto riguarda NF3 ti posso dire che su NF3 250Gb 754 superavo tranquillamente i 1000mhz (1100 arrivvavo per l'esattezza), mentre su questa gia a toccarli la scheda diventa instabile.

Sinceramente io non speravo in Htt superiori ai 1000 ma almeno che la scheda salisse bene a 1T e invece niente. Senza considerare che io inoltre ho anche il problema a settare il molti dell'HTT a 2x (la scheda non bootta) apposta massimo che sono salito in 2t sono i 332mhz (332*3di Htt e quindi sotto i 1000 per il problema di cui sopra).

Per il resto non riesco ad farla funzionare con un bios che sia diverso dall'originale.

Lo so dei problemi iniziali di NF4, ma almeno ci hanno pensato, poi sinceramente penso che ogni bios che usciva per questa scheda qualche miglioria la portava, con la nostra invece ogni bios peggiora solo la situazione.

Per il discorso perche avete preso NF3, penso che c'è molta gente che ha investito in schede video di fascia alta Agp e a regalarle sul mercatino rode. (non è il mio caso perche ho una 9800pro).

Per il bios e i settings sulle mem ti posso dire che il bios che ha questa non è nemmeno lontano parente di quello di NF4 e nemmeno di quello della NF3 250Gb cche è uscita prima.

Ciao.

Inviato: 23 lug 2005 14:09
da TheBis
GIASAN ha scritto:
Ciao, sicuramente ti ho capito male, e allora ti chiedo scusa. Comunque non che mi interessasse far valere le ragioni di uno o lìaltro forum e neppure so che clima ci possa essere su altri forum, personalmente mi interessa poco anche quello. Io sottolineavo solo il fatto che la frase non fosse carina e basta, se poi ho capito male scusami.

Per quanto riguarda la scheda ci sono grosse difficolta a salire con coppie da 512 specialmente TCCD.
Per quanto riguarda NF3 ti posso dire che su NF3 250Gb 754 superavo tranquillamente i 1000mhz (1100 arrivvavo per l'esattezza), mentre su questa gia a toccarli la scheda diventa instabile.

Sinceramente io non speravo in Htt superiori ai 1000 ma almeno che la scheda salisse bene a 1T e invece niente. Senza considerare che io inoltre ho anche il problema a settare il molti dell'HTT a 2x (la scheda non bootta) apposta massimo che sono salito in 2t sono i 332mhz (332*3di Htt e quindi sotto i 1000 per il problema di cui sopra).

Per il resto non riesco ad farla funzionare con un bios che sia diverso dall'originale.

Lo so dei problemi iniziali di NF4, ma almeno ci hanno pensato, poi sinceramente penso che ogni bios che usciva per questa scheda qualche miglioria la portava, con la nostra invece ogni bios peggiora solo la situazione.

Per il discorso perche avete preso NF3, penso che c'è molta gente che ha investito in schede video di fascia alta Agp e a regalarle sul mercatino rode. (non è il mio caso perche ho una 9800pro).

Per il bios e i settings sulle mem ti posso dire che il bios che ha questa non è nemmeno lontano parente di quello di NF4 e nemmeno di quello della NF3 250Gb cche è uscita prima.

Ciao.
Ehm NF3 250GB su socket 754, funziona bene per forza quel chipset e' nato apposta per lavorare con quel tipo di socket.... E cmq e' molto difficile salire sopra 1Ghz di HTT (sappiamo benissimo che ogni mobo e' diversa qualcuna sale di + qualcuna meno)

Per quanto riguarda i Bios, DFI e' sempre vissuta di bios BETA che e' scritto ovunque nn sono versioni ufficiali e quindi nn si asumono responsabilita' per problemi ecc ecc...

Per quanto riguarda il discorso AGP, chi ha investito su AGP sapendo benissimo della presenza di PCI Ex, secondo me ha fatto un enorme errore di investimento e comprando quella mobo ne ha fatti 2 inutile prendersela con DFI...

E nn dimentichiamo, che la scheda e' nata per fare 200mhz di bus con HHT a 5*, nn c'e' scritto da nessuna parte che dovrebbe fare chissa' che numeri... Non a caso prima di comprare qualcosa e' meglio sempre informarsi e vedere che ci fa la gente in giro, avete mai visto score stupefacenti con NF3? Io mi ricordo di screen a 400mhz di bus con NF4 prima che la si vedesse in giro, ma nn ho proprio mai visto screen "impressive" o thread interessanti che parlassero di NF3...

Anzi direi piuttosto che e' stata immessa nel mercato in totale silenzio...

Scrivo questo perche' secondo me a molti e' sfuggito il concetto che l'overclock nn e' una cosa commerciale e nemmeno una scienza esatta, se volete prestazioni assurde in piena sicurezza compratevi Fx57 o Dualcore anche con bus a 200mhz e in default fanno decisamente buone prestazioni...

Io a suo tempo come avete fatto voi con DFI comprai Abit AN7 convinto che essendo la sorellona di NF7 potesse andare solo meglio, ma nn e' stato cosi', piu' volte nella storia le tentate repliche di qualcosa sono state grossi fallimenti, e questo nn e' esattamente un fallimento, ma nn e' nemmeno una NF4 su Agp e vi diro' che sinceramente me lo aspettavo...


So che le mie parole sono un po' dure, ma purtroppo ho passato giornate a litigare con chi tempo fa mi diceva compro 500€ di VGA su Agp che tanto e' UGUALE... E adesso sinceramente mi dispiace un sacco vedere che ho ragione....


Ciao!



P.s. Vendi quella 9800Pro prendi una x800xl e DFI nf4 con un venice 3000 spendi relativamente molto poco e hai un PC che va divinamente... O senno' con un po' di pazienza se AMD si decide usciranno X2 4000+ con 2*1mb di cacheL2 un po' di Clock e vi trovate con un superpc...

Inviato: 25 lug 2005 09:13
da GIASAN
TheBis ha scritto:
GIASAN ha scritto:
Ciao, sicuramente ti ho capito male, e allora ti chiedo scusa. Comunque non che mi interessasse far valere le ragioni di uno o lìaltro forum e neppure so che clima ci possa essere su altri forum, personalmente mi interessa poco anche quello. Io sottolineavo solo il fatto che la frase non fosse carina e basta, se poi ho capito male scusami.

Per quanto riguarda la scheda ci sono grosse difficolta a salire con coppie da 512 specialmente TCCD.
Per quanto riguarda NF3 ti posso dire che su NF3 250Gb 754 superavo tranquillamente i 1000mhz (1100 arrivvavo per l'esattezza), mentre su questa gia a toccarli la scheda diventa instabile.

Sinceramente io non speravo in Htt superiori ai 1000 ma almeno che la scheda salisse bene a 1T e invece niente. Senza considerare che io inoltre ho anche il problema a settare il molti dell'HTT a 2x (la scheda non bootta) apposta massimo che sono salito in 2t sono i 332mhz (332*3di Htt e quindi sotto i 1000 per il problema di cui sopra).

Per il resto non riesco ad farla funzionare con un bios che sia diverso dall'originale.

Lo so dei problemi iniziali di NF4, ma almeno ci hanno pensato, poi sinceramente penso che ogni bios che usciva per questa scheda qualche miglioria la portava, con la nostra invece ogni bios peggiora solo la situazione.

Per il discorso perche avete preso NF3, penso che c'è molta gente che ha investito in schede video di fascia alta Agp e a regalarle sul mercatino rode. (non è il mio caso perche ho una 9800pro).

Per il bios e i settings sulle mem ti posso dire che il bios che ha questa non è nemmeno lontano parente di quello di NF4 e nemmeno di quello della NF3 250Gb cche è uscita prima.

Ciao.
Ehm NF3 250GB su socket 754, funziona bene per forza quel chipset e' nato apposta per lavorare con quel tipo di socket.... E cmq e' molto difficile salire sopra 1Ghz di HTT (sappiamo benissimo che ogni mobo e' diversa qualcuna sale di + qualcuna meno)

Per quanto riguarda i Bios, DFI e' sempre vissuta di bios BETA che e' scritto ovunque nn sono versioni ufficiali e quindi nn si asumono responsabilita' per problemi ecc ecc...

Per quanto riguarda il discorso AGP, chi ha investito su AGP sapendo benissimo della presenza di PCI Ex, secondo me ha fatto un enorme errore di investimento e comprando quella mobo ne ha fatti 2 inutile prendersela con DFI...

E nn dimentichiamo, che la scheda e' nata per fare 200mhz di bus con HHT a 5*, nn c'e' scritto da nessuna parte che dovrebbe fare chissa' che numeri... Non a caso prima di comprare qualcosa e' meglio sempre informarsi e vedere che ci fa la gente in giro, avete mai visto score stupefacenti con NF3? Io mi ricordo di screen a 400mhz di bus con NF4 prima che la si vedesse in giro, ma nn ho proprio mai visto screen "impressive" o thread interessanti che parlassero di NF3...

Anzi direi piuttosto che e' stata immessa nel mercato in totale silenzio...

Scrivo questo perche' secondo me a molti e' sfuggito il concetto che l'overclock nn e' una cosa commerciale e nemmeno una scienza esatta, se volete prestazioni assurde in piena sicurezza compratevi Fx57 o Dualcore anche con bus a 200mhz e in default fanno decisamente buone prestazioni...

Io a suo tempo come avete fatto voi con DFI comprai Abit AN7 convinto che essendo la sorellona di NF7 potesse andare solo meglio, ma nn e' stato cosi', piu' volte nella storia le tentate repliche di qualcosa sono state grossi fallimenti, e questo nn e' esattamente un fallimento, ma nn e' nemmeno una NF4 su Agp e vi diro' che sinceramente me lo aspettavo...


So che le mie parole sono un po' dure, ma purtroppo ho passato giornate a litigare con chi tempo fa mi diceva compro 500€ di VGA su Agp che tanto e' UGUALE... E adesso sinceramente mi dispiace un sacco vedere che ho ragione....


Ciao!



P.s. Vendi quella 9800Pro prendi una x800xl e DFI nf4 con un venice 3000 spendi relativamente molto poco e hai un PC che va divinamente... O senno' con un po' di pazienza se AMD si decide usciranno X2 4000+ con 2*1mb di cacheL2 un po' di Clock e vi trovate con un superpc...


Ciao, si sicuramente la 250gb è nata per i 754 a 800di htt, è vero che ogni mobo fa storia a se come tutti i vari componenti, ma ti assicuro che superare i 1000 su quella scheda non era una cosa difficile sia per me che per altri.

Per i bios, si DFI vive di beta, ma è pur vero che i beta che escono funzionano, su questa scheda non ne funziona uno.
All'inizio poi ne usciva uno al giorno, adesso se tu vai sul sito beta DFI di questa schede non c'è nemmeno il nome e trovi solo 3 Bios ufficiali (senza la dicitura <a vostro rischio>) sono propio in tutto e per tutto Bios ufficiali, che per quanto mi riguarda e ti assicuro che non sono il solo si comportano cosi:
602 > è quello che ti mandano insieme alla scheda e attualmente l'unico che mi fa andare la scheda in modo decente con queste limitazioni:
1) il voltaggio di def viene impostato dalla scheda a 1.28volts per colpa di quella resistenza di cui parlavo sopra e che sinceramnete non voglio togliere anche se il lavoro è molto semplice.
2) non riesco a settare il Trp a 4 da bios, se lo metto a 3 va a tre se lo metto a 4 la scheda parte a 5.
3) se metto il moltiplicatore dell'HTT a 2x la scheda non boota.
4) le temperature vanno da 14° a 45° per poi tornare a 12° ecc ecc.
5) non si riesce a stare in 1T stabili (almeno con coppie da 512 di TCCD)
6) i divisori sulle mem funzionano fino ad una certa frequenza.
7) il cold boot è stato sicuramente inserito nella procedura di accenzione di questa scheda (ogni volta che accendo il pc, questo parte lampeggiano tutti i led delle periferiche, rilampeggiano per la seconda volta e il pc parte i safe boot, entro nel bios salvo ed esco e va tutto bene. Alcuni risolvono spingendo il pulsante di reset).

705 UFFICIALE: la scheda non bootta e qundo boota sta a 353mhz di htt da sola

711 UFFICIALE: vedi 705.



Nessuno pretende una scheda da record mondiale, ma almeno una scheda si. Non sono daccordo sul fatto che poi la scheda sia nata per andare a 200x5 e basta (anche se ti assicuro non è stabile a 1000mhz), perchè a sto punto DFI deve cambiare politica commerciale e non mettere sul sito frasi di questo genere pubblicizzando un prodotto per cio che non è (se io ti vendo due banchi di memoria e ti dico che si overcloccano da dio e poi quando ti arrivano a casa ci fai i 200mhz a 2.5-3-3-7 penso che un po ti alteri anche se le mem che ti ho venduto sono DDR400):

LANPARTY UT nF3 ULTRA-D Features


Enlarge View



Overview
Keeping the signature UV-reactive components on board, the UT series aims to please with its rich feature set and outstanding overclocking performance. Understanding the needs for a versatile hardware platform, this series caters to enthusiasts who are on the cutting edge of technology while still wishing to take advantage of mature standards the industry currently offers. Available in both AMD ® and Intel ® platforms, the LANParty UT series offers a wide range of motherboards to choose from.


Direttamente da sito DFI.

La gente si è poi fidata di quello che DFi aveva fatto prima con le altre schede e ha preso questa.
Penso che se DFI scriveva sul sito: Una normalissima scheda, che non riesce ad andare a 1T ma che a 2T è stabilissima (e pure questa e na stupidaggine). in quanti pensi l'avrebbero presa?


So che l'overckl non è una cosa commerciale (anche se lo sta diventando sempre di piu) e che non è nemmeno una scienza esatta, ma qua non è che uno discute questo, ma discute il fatto che DFi ha fatto uscire una scheda con 1 anno di ritardo rispetto a tutte le sue rivali e che quindi avendo tutto il tempo che voleva ha fatto molto peggio di tutti, prendendo in giro a mio avviso migliaia di utenti che aspettavano questa scheda e rimanendo in silenzio senza dare ne supporto ne spiegazioni per quello che stava succedendo.
Ha iniziato a darle quando hanno iniziato ad arrivargli 200000 di messaggi e sui forum è stava iniziando la rivolta.
Perchè io sono sicuro che se in pochi rompevano le scatole, sta storia di questa resistenza (che penso che sia uscita fuori perche qualche tecnico di buon cuore l'ha fatta uscire) non sarebbe mai uscita. Siccome stiamo parlando in un periodo storico dove anche le automobili, se difettose vengono richiamate, non vedo perchè DFI non abbia richiamato le schede con un comunicato quando si è accorta della stronzata che aveva fatto.

Ripeto nessuno me compreso si aspettava una scheda che facesse i 400 di HTT (anche se per me questa scheda se funzionasse ne che se ne discosterebbe tanto perche i 400 saranno stati fatti sicuramente a 3x non penso a 5x ne a 4x), ma una scheda che funzionasse almeno correttamente con buoni margini di overclk si.

Invece qui hanno fatto una scheda sicuramente con parti del corpo che non corrispondono ne alle mani ne alla testa e idem per i bios che stanno uscendo.


Non è almeno per me una questione che la scheda non sfora i 400 di HTT, ma una questione di principio perche mi sento preso in giro tutto qui.

PS: mi vendo la 9800pro@XT della sapphire core R360, con i dissipatori in rame della OCZ sulle mem che a liquido prende i 492/400 senza volt mod. A chi interessa?
:D


Ciao.

Inviato: 25 lug 2005 14:57
da TheBis
Ribadisco il concetto anche se ormai e' inutile continure ad insistere, penso che abbiate capito che cmq era megli oinvestire su altro e informarsi meglio...


DFI nn garantisce nessun OC e sopratutto nn garantice nemmeno usare le mem in 1T, in breve le Overclocking Features ci sono ma questo nn vuol dire che la mobo faccia chissa' cosa...

i Problemi con i bios Beta sono al ordine del giorno pure su Nf4.



Attenzione io nn sto difendendo DFI sto solo "rimproverando" chi ha fatto la cazzata (perdonatemi il termine) di comprarla!!!


Ma secondo voi uno che vuole usare 4 banchi di memoria perche' quelli ci sono su DFI e AMD64 che fa? Con chi se la prende? Cosa giustifica il fatto che AMD possa fare cpu che nn reggono 4 banchi di mem in 1T e invece DFI nn possa fare mobo che nn salgano in OC?


Cmq chiudo qui questa discuss perche' e' OT e nn porta a nulla.


Ciao!



P.s.: Leggetevi i forum stranieri prima di comprare qualcosa e vedrete che ste sorprese nn saltano fuori...

Inviato: 27 lug 2005 15:56
da true_modder
presi tranquillamente i 300 di fsb in t1 con 2.5-4-3 dual channel
Risolto il ras to cas che dovrò portare a 3 mi ritengo + che soddisfatto :wink:


Immagine


Ovviamente non fate caso al super_pi molto scarso.Considerate che sono solo a 2400 mhz con Winzozz incasinato al massimo :D

Inviato: 27 lug 2005 16:16
da true_modder
Presi anche i 310 2.5-4-3 dual channel in t1 2.9v


Immagine

Inviato: 27 lug 2005 16:36
da true_modder