Pagina 3 di 3
Inviato: 07 mag 2005 09:59
da Kioji
i lettori divx scrivono come compatibilità divx....... ma gli xvid come i divx sono sempre mpeg4 quindi il tuo lettore divx dovrebbe leggere anche quelli.
Se poi non li legge sono sicuro che ha un problema di compatilità..... e quindi se non legge gli xvid non leggerà nemmeno molti divx.
Prova a vedere se nel sito del produttore del tuo lettore divx ci sono dei firmware aggiornati

Inviato: 07 mag 2005 15:42
da laserstone
certo che... se invece di 2000 codec e formati si fossero messi un pò d'accordo...
l'utente lo apprezzerebbe
basta vedere quando erano nati i laser disc che lotta... che ha portato solo all'estinzione del laser disc!.
comunque sono contento perchè sono riuscito intanto a vedermi tutti i miei telefilm! e solo grazie al vostro aiuto :D
come posso ringraziare?!? un bonifico? un assegnino in bianco?!?

a parte gli scherzi il mondo hardware è un casino... il software una giungla! se non ci si aiuta un pò saremo tutti in assistenza a firmare cambiali!!!

ciao!!!

Inviato: 07 mag 2005 17:12
da Kioji
beh a quanto ne so il progetto è unico (era della microsoft ed è stato per un certo verso "rubato") e così è nato il divx.....
solo che poi insieme al codec hanno cominciato ad affibiarti anche degli spyware (e poi è divenuto anche a pagamento) e da qui alcuni programmatori si sono incazzati ed hanno portato avanti il progetto xvid che era rimasto indietro....
cmq il divx e l'xvid ed anche quello microsoft (che non mi ricordo come si chiama) in fondo sono sempre lo stesso codec......... e per questo motivo non potranno mettersi mai d'accordo
Inviato: 08 mag 2005 15:01
da vincenzo
Gli xvid sono la stessa cosa dei divx in termini di lettura, il problema é l'impossibilità di leggerli coi lettori dvd, che hanno compatibilità con dvd, vcd e svcd...
Inviato: 08 mag 2005 23:57
da Kioji
non proprio la stessa cosa..... se ti ricordi un pò di tempo fa, quando mettevi i codec divx nel pc non riuscivi a vedere gli xvid, per vederli dovevi mettere anche il codec xvid...
i lettori di casa che leggono i divx dovrebbero però leggere anche gli xvid, ma alcune volte danno qualche problema (problema cmq sia con i divx che gli xvid...)
Inviato: 09 mag 2005 11:53
da laserstone
il mio poi di lettore...

... ne da tanti di problemi...
a volte mi dice faulty disc... rimetto dentro e va perfetto... si vabbè... tecnologia!

comunque dai alla fine tra tanta spazzatura la fortuna è che ci si riesce a barcamenare!

Inviato: 09 mag 2005 22:14
da Blaster
per windows media player e' sicuramente un problema di codec, per nero scarica il plugin come detto in precedenza
Inviato: 09 mag 2005 23:32
da vincenzo
Intendevo la stessa cosa per leggerli in un lettore dvd da tavolo...