Pagina 3 di 6

Inviato: 09 mag 2005 11:21
da espa
Gli 1.36 sono normali per la nf4... viene rilevato qualche mV in meno a default.
Se guardi degli screen in rete te ne accorgi
(tipo qui: http://www.hwtweakers.net/posts7383-start0.html)

Puoi comunque overvoltare, e questo non esclude un possibile difetto della scheda madre.
Ma lasciando sempre la scheda madre per ultima, che driver video usi? Provato a cambiarli?

Inviato: 09 mag 2005 11:46
da VanBasten73
NVIDIA 71.89; gli ultimi scaricabili dal sito Nvidia.

Ho provato anche a far "girare" il PC con scheda VGA standard (disattivati driver video), ma il problema rimane...

Ciao

Inviato: 10 mag 2005 08:23
da VanBasten73
anche con gli ultimi timings suggeriti da kioji il PC si "blocca"....... AIUTO!! :cry: :cry: :cry:

Inviato: 10 mag 2005 09:29
da Kioji
mi sa allora che il problema non siano le ram....

dovresti vedere di provare ogni singolo componente in un'altro pc e scoprire cos'è che non funziona......

Inviato: 10 mag 2005 12:54
da VanBasten73
le uniche cose che non ho rpovato del "mio" pc su di un altro pc sono la skeda madre ed il processore;

tutti gli altri componenti (hd, ram e sk video) sono stati testati su di un PC con Abit An8 e AMD 64 3000+ winchester risultando perfettamente funzionanti... :? :?

Oggi mi prestano una sk video PCI-ex con chipset ATI.... l'ultimo tentativo che faccio, poi porto sk madre e processore al negoziante e chiedo un cambio... Io ormai credo che il problema riguardi o la mobo od il procio...

Mah...?!?!?

Ciao

Inviato: 11 mag 2005 09:08
da Kioji
beh le schede video possono dare tanti difetti strani e diversi fra loro.... falla sta prova!!!

Facci sapere come va a finire

ciao

Inviato: 11 mag 2005 09:32
da VanBasten73
provata GE force 6600 GT e............ Niente! :evil:

Dopo circa 10 minuti, una volta entrato lo screen saver, il PC si è bloccato con gli stessi problemi (tastiera, mouse e tasto di accensione "insensibili"...) delle volte precedenti...

quindi escluderei la sk video che poi, come ho già anche detto, su di un altro PC uguale al mio (cambia solo sk madre = Abit AN8) era perfettamente funzionate...


Subito dopo ho fatto un'altra prova:

ho reinstallato il SO (win XP SP1) su di un vecchhio HD da 20Gb UDMA (IBM 7200 rpm) con i driver che avevo sempre utilizzato (Nvidia 6.53 standalone per chipset; Nvidia 71.89 per video; e Realtek per audio) e il PC in circa 3 ore di accensione non si è MAI bloccato!!!!!!! :o

Allora, pensando fosse un difetto dell'hd SATA da 160gb, l'ho portato stamani in ufficio e, una volta che l'ho sostituito a quello che avevo lì, l'ho fatto lavorare per circa un'oretta e mezzo buona buona, sperando, per la prima volta in vita mia, che il PC si piantasse ma..... NIENTE! :sad:

Quindi credo sia da escludere anche un difetto dell'HD... :mad:

A questo punto credo che rimangono solo 2 componenti che possono dare fastidio: :?

1) la sk madre... (forse il controller SATA ???)
o
2) il processore ...

Visto che non è che abbia troppa voglia di smontare il procio dell'ufficio e provarlo a casa e viceversa, vale la pena fare questa prova o porto sk madre o processore dal rivenditore dicendogli che il guasto è SICURAMENTE lì...


Ciao e grazie di nuovo :wink:

Inviato: 11 mag 2005 09:57
da espa
:roll: Che porta sata hai usato?
Hai provato a formattare il 160GB?

Puoi anche portare al rivenditore tutto e fare controllare queste cose a lui!

Inviato: 11 mag 2005 11:13
da VanBasten73
ho usato tutte e 4 le porte SATA...

Ogni volta che ho installato il SO (considera almento una diecina ..... :sad: ) ho ri-formattato l'hd.

Il negoziante mi ha chiesto come ho fatto ad installare il SO senza premere F6 alla prima schermata dell'installazione di WIN per l'inserimento del floppy con i driver SATA..... Secondo lui il sistema non avrebbe dovuto neppure trovare l'hd..! :oops: A me però l'installazione è andata tutta alla perfezione.... :? . Oltretutto io credo tale floppy serva solo per la configurazione RAID che io non utilizzo...

Comunque ora ri-provo ad installare il SO con questo floppy anche se non credo (e spero veramente di sbagliarmi....!) che cambierà qualcosa... Vedremo.

Voi che ne dite?

Inviato: 11 mag 2005 11:22
da espa
Anche io sulla mia dfi nf4 non ho usato nessun floppy per il sata.
Non dovrebbe essere questo il problema.

Da come hai descritto adesso sembrava quasi un problema software.
C@zz se è strano :oops: tienici aggiornati, voglio sapere come va a finire sta storia.

Ahh... prova ad usare i driver ide nvidia a questo punto (non che servano per il sata ma non si sa mai).
L'hai poi aggiornato il bios?

Inviato: 11 mag 2005 11:51
da VanBasten73
per il bios sono sempre al 10.3....

All'ultimo tentativo di flasharlo con il 16.3 mi aveva dato un errore di lettura nel floppy e sinceramente dopo mi sono sempre dimenticato di riprovare.... :)

Stasera mi preparo un nuovo floppy e riprovo...

Non temere che vi terrò aggiornati, ormai sono diventato un tormentone... :lol: :lol: :lol:

ri-ciao

Inviato: 11 mag 2005 11:55
da Kioji
VanBasten73 ha scritto: ho reinstallato il SO (win XP SP1) su di un vecchhio HD da 20Gb UDMA (IBM 7200 rpm) con i driver che avevo sempre utilizzato (Nvidia 6.53 standalone per chipset; Nvidia 71.89 per video; e Realtek per audio) e il PC in circa 3 ore di accensione non si è MAI bloccato!!!!!!! :o
confermo che per istallare xp su questa mobo nn serve il driver floppy... però se è successo quanto hai detto.... tutto fa pensare che il difetto sia lì....
Sembrerebbe un difetto del controller sata integrato nella mobo.

Logicamente prova con il dischetto....
Se si pianta ugualmente prova a mettere un bios nuovo (in questa maniera aggiorni anche il firmware del controller sata integrato) ...se pianta ancora gli puoi portare la scheda madre al negoziante...!

Inviato: 11 mag 2005 12:01
da VanBasten73
grazie kioji....

Stasera ultimo tentativo "self-service", poi riporto tutto da dove è venuto... :wink:

Inviato: 11 mag 2005 13:15
da Kamel
Allora,

Fai cosi'...metti il bios 3.10 utilizzando l'exe che trovi dal sito dfi.
Ti crea lui il floppy e lo imposta settando i parametri per l'aggiornamento corretti. Non usare altri presunti bios moddati o beta che nn servono a niente e danno solo problemi. Per ora il 3.10 a me e' risultato il migliore, il piu' stabile in assoluto, l'altro degno di nota e' il 209 per ram di tipo bh-5 ch-5 UTT, il 3.10 e' ottimo per le tccd...

Quando installi windows non installare per nessun motivo i drivers IDE NVIDIA..quelli causano un sacco di problemi.

A me son tornate indietro un paio di schede con problemi sull'installazione di windows che erano in realta' inesistenti. I drivers SATA si trovano all'interno del WINxp con sp2 quindi, in teoria nn dovresti averne bisogno.
Credo che nel floppy ci siano comunque 2 tipi di drivers SATA diversi, uno per il controller esterno ed uno per il controller del chipset, usare sempre quello giusto (scontato).

Kam

Inviato: 11 mag 2005 13:16
da Kamel
E' un difetto sul controller sata......specificate che ce ne sono due!

ma che cavolo! :grin:

Kam


per me potrebbero non esistere problemi!