Pagina 3 di 4

Inviato: 30 apr 2005 20:54
da espa
Controlla i timings delle ram, mettili più rilassati:

http://www.megalab.it/articoli.php?id=174&pagina=3

Per farlo setta tutto al massimo (cas, ras... ecc ecc)

Inviato: 01 mag 2005 00:41
da pasgal
Non ho capito bene cosa devo fare, scusami espa. Devo accedere tramite bios oppure ho bisogno di un programma apposito. Per rilassare le ram devo mettere tutto al massimo?
Ma e' un paliativo al problema oppure era un settaggio obbligatorio. Potresti guidarmi meglio in questo settaggio?

pasgal

Inviato: 01 mag 2005 01:26
da espa
Per cambiare i timings devi andare nel bios, le voci principali sono corrispondenti a quei valori che puoi leggere sul link... cas, ras, vari...

Se vuoi capire subito da windows che valori hai, scarica ed installa questo programma:

http://www.cpuid.org/download/cpu-z-128.zip

E'cpuz, ha diverse schermate, ti da molte informazioni sull'hardware.
Nella tabella memory ci sono quelli delle ram (i soliti cas-ras).

Nel bios alza subito quelli principali, che sono 3:

cas latency: di solito va da 2 a 3 (metti 3)

ras to cas latency: da 2 a 4 e più (metti il più alto)

ras precharge: come sopra

Inviato: 01 mag 2005 01:28
da espa
Non esistono settaggi obbligatori.
Se alzi i timing ottieni meno prestazioni ma più stabilità.
In questo caso stiamo cercando di capire se alzandoli risolvi i tuoi problemi con le ram.

Oltretutto non è detto che le stesse tue ram, su un altro sistema diano gli stessi problemi.

Inviato: 01 mag 2005 09:56
da pasgal
espa ancora non ho toccato nulla, ti faccio esaminare cio' che cpu-z legge dal mio sistema, appena vedi qualcosa che non va me lo segnali. E' un peccato che debba andare ad inficiare sulle prestazioni per non avere problemi, c'e' chi overclokka il computer mentre io devo rallentarlo. Spero dipenda proprio dall'alimentatore anche se comperarne uno (non ne ho altri per provare) e magari avere lo stesso difetto scoccia. Un'altro dubbio che mi viene e' questo:
Possibile che lo slot ram 2 della mia abit av8 possa essere difettoso? Cioe' che dopo un po va in conflitto? Non capisco come mai (a volte) mi si spegne solo il monitor.

pasgal


Immagine

Inviato: 01 mag 2005 10:02
da pasgal
Ho notato un difetto di overclok non settato da me in nessun modo, avevo gia' postato la frequenza del mio processore, che ora trovo sfasata
1836
Ext/AGP/Pci 204/68/34

Probabile che l'abbia fatto il valore che ho alzato ieri, da 1.65 a 1.8?
Ora rimetto la frequenza giusta, come mai si e' alzata? :(

pasgal

Inviato: 01 mag 2005 10:11
da pasgal
Ho rimesso tutto a 1800 Mhz quindi delle immagini sorpa e' variato solo questo dato e la
frequency
da 204,3 a 200,4 Mhz
espa ha scritto: un altro aveva proprio la ventola superiore non funzionante.
Quando ho montato il mio alimentatore qtec, ho dovuto montarlo al rovescio, con la ventola superiore che spara verso l'interno, altrimenti avrebbe trovato il coperchio del case a pochi centimetri di distanza. Ora ha una ventola che spara dietro (dove si inserisce l'alimentazione) verso l'esterno (con la classica ghiera di metallo) ed un altra (quella superiore) che spara verso il basso (e' diventata inferiore) Vi ho detto anche questo, magari conta. Mi sa che al contrario non potevo proprio montarlo, ma forse sbaglio.

pasgal

Inviato: 01 mag 2005 13:38
da fantomax
la pasta termoconduttiva l'hai già messa?

Inviato: 01 mag 2005 16:43
da pasgal
No fantomax :( perche' prima di mettere mano su qualcosa che non so fare prima voglio essere piu' sicuro che sia la vera causa. Devo comunque ringraziarvi tutti per l'assistenza che mi date, nonche' il link giusto per poter mettere la pasta leggendo la guida.

Ma perche' (se la causa fosse la mancata sostituzione della pasta termica) il problema non avviene se utilizzo un solo banco di memoria? Non credo che la temperatura venga inficiata dalla ram, forse mi sbaglio.

Se utilizzo un solo banco (qualunque dei 2) non si manifesta il problema, se utilizzo entrambi i banchi ho il problema :(

pasgal

Inviato: 01 mag 2005 16:51
da espa
Si, avevi un piccolissimo overclock... hai fatto bene a riportarlo sui 200.
Tranquillo che quando scopriamo il problema te lo faccio overcloccare sul serio! :grin:

I tuoi timings sono già rilassatissimi! Quindi non è lì il problema.
Un banco di ram consuma poco, quindi mettiamo da parte anche
l'alimentatore per il momento.

Hai detto che hai già provato a cambiare i banchi, come li hai disposti?
Ci sono 4 slot per la ram....

http://legitreviews.com/images/reviews/ ... floppy.jpg

Se li metti in colori uguali abiliti il dual channel.
Prova a mettere un banco sul blu ed uno sul viola.

Inviato: 01 mag 2005 17:49
da pasgal
Li mettevo uno attaccato all'altro, quindi ai primi due, scusa espa ma se non li metto in dual channel non perdo una utilita'? Che faccio?

pasgal

Inviato: 01 mag 2005 17:50
da espa
Prova mettendoli separati... o sempre vicini ma sugli altri 2 slot.

Inviato: 01 mag 2005 18:28
da pasgal
OK li metto dal lato opposto e sempre vicini, mi confermi che vicini e' meglio?
Grazie espa per il tempo che mi dedichi.

pasgal

Inviato: 01 mag 2005 18:44
da espa
Vicini è dual channel... separati è single channel.
E' meglio quello che non ti fa riavviare il pc, quindi prova in entrambi i modi.

Inviato: 01 mag 2005 18:47
da pasgal
Allora ecco le dolenti note:
Ho provato a metterle entrambe vicine e partendo dagli slot piu' lontani dal procio (quelli di colore viola) togliendoli da dove li tenevo fino ad ora.

Risultato = Il pc continua a riavviarsi, carica il sistema poi dopo pochissimo si riavvia.

Ho provato a lasciarne una sul viola la piu' esterna ed una sul primo blu partendo sempre dall'esterno, il pc non parte proprio e mi da un bip di errore, piu' che non partire proprio, continua a cercare di partire intanto che emette un lungo bip.

C'e' qualcosa che non va, cosa vuol dire tutto questo?

pasgal