Pagina 3 di 3
Inviato: 11 gen 2005 16:25
da VTO
PS Il dissi l'ho pesato co le ventole è +- un chilo e 6 :shock: :shock: :shock: Forse (spero) era la bilancia elettronica che nn andava bene

:mad:
Inviato: 11 gen 2005 19:32
da Razi3l
so che è un affermazione stupida...
ma controlla la temperatura all'interno del case.
prendi un pò di alchool e pulisci a modo il dissipatore e il procio con un cotton fioc e poi stringi a modo e metti un velo di pasta. e controlla che la ventilazione sia buona nel case ma nn penso tu abbia di questi problemi. io so solo che prima avevo il case a giro x la stanza ora l'ho rimesso in quelle dannate scrivanie da ufficio e ho perso 6\7 gradi di temperatura e ora mi sta sui 40 invece che 34..
cmq il barton scalda un casino!!
Inviato: 11 gen 2005 20:15
da jova84
Se posti qualche foto non andrebbe male!!!
Inviato: 12 gen 2005 22:13
da VTO
Ecco le foto:
La mia postazione:
Dentro al case:
Ingrandimento sul dissi:
Ingrandimento sulle ventole sul retro:
La ventola che ho staccato perché tocca il dissi:

Inviato: 13 gen 2005 08:29
da jova84
Ci sono un po di lavoretti da fare e un esperimento quindi comincia ra imboccarti le maniche!!!
1) La ventola in oggetto la puoi anche togliere sforza solo perche non riesce a soffiare aria!!!
2)Cosa sono quei fili e cavi messi così? Un po di ordine!!! L'aria così non riesce a circolare!
3) (esperimento) Disattiva o togli proprio le ventole dietro il case e controlla la temperatura sia quando il procio va al max (giochi) e sia quando lavora poco o niente!!!
Ok? La 2 sembra un po unna ramanzina, ma non prendertela.
Inviato: 13 gen 2005 14:48
da VTO
è già, lo sò il fatto dei fili, ma con l'hardcano non riesco proprio a sapere dove mettere tutti i cavetti di alimentazione delle ventole, per quello che riguarda la ventola che tocca, ho levato l'alimentazione, resta lì solamente perché mi regge il filtro della polvere ^^
per l'esperimento, secondo te è possibile che addirittura diminuisca la temp???
ah poi l'altro giorno la temp della scheda madre è salita inspiegabilmente a 38 39 40 41, non posso misurare col sensore della thermaltake la temp nel case, perché a quanto par l'ho scassato :sad: chiudendo male il case era finito immezzo :( sec. te si comprano sensori come quello? ho visto che si stacca senza dover dissaldare e risaldare il cavo: a metà c'è un collegamento con 2 pin , semmai passo a comprarlo se lo vendono.
Grazie di tutto, intanto provo a fare qualcosa per i cavi
Inviato: 13 gen 2005 15:24
da Razi3l
nn è che la ventola del dissi accanto a quelle del case da un pò fastidio?prova a levarla...e cmq è impossibile che un case del genere possa mantenere così calda una scheda madre, io ho un case orribile e sta moooooolto + fresco il mio nn ne hai nemmeno idea te..in questo momento è a 30 ° con cpu a 40°
ora, io uso anche cpu idle che mantiene di 5\6 gradi + fredda la cpu ma cmq nn mi da tutti sti problemi...
ps ho lo zalman io
Inviato: 13 gen 2005 15:27
da fantomax
con i dissi di questo tipo si va incontro a questo tipo di problemi... io ho risolto mettendo la ventola posteriore che soffia applicando un convogliatore fatto col cartone molto arrangiato ma funzionale che fa in modo che l'aria vada sui mosfet. per quanto riguarda il chipset, se non ce l'ha già montaci un dissipatore adatto con ventolina...
Inviato: 13 gen 2005 18:35
da lampo
ciao ho anchio un prescot che scalda qualcuno mi sa consigliare un kit per raffreddamento a liquido :D :D :D :D
