Pagina 3 di 3

Inviato: 22 nov 2004 18:22
da master_of_mouse
potresti dirci il nome dei prodotti che hai usato? (magari con foto :grin:)

Inviato: 22 nov 2004 18:51
da G69T
MoM ha scritto:potresti dirci il nome dei prodotti che hai usato? (magari con foto :grin:)
Di quali prodotti stai parlando? Intendi materiali o cos'altro...

Inviato: 22 nov 2004 19:09
da master_of_mouse
vernici, smalti, paste abrasive, etc

Inviato: 26 nov 2004 00:13
da G69T
MoM ha scritto:vernici, smalti, paste abrasive, etc
Lo Spider's Web è costruito interamente in alluminio anticorodal anodizzato. Tutti i componenti del mod sono stati fresati e/o troniti e in seguito rifiniti con tela abrasiva. Il trattamento di anodizzazione "corrode" la superficie del materiale asportando una piccola parte di alluminio (qualche centesimo di mm) e migliora la rugosità del pezzo trattato.

Il supporto in rame e stato lucidato con pasta abrasiva e spazzole telate; in seguito è stato laccato con una vernicie (nitro) trasparente.

Ciaooo ;)

Inviato: 26 nov 2004 00:18
da G69T
Piedini torniti e fresati a tema ( 8 zampe di ragno) :)

Ho pensato che sarebbe stato interessante vedere la fresa SAGOMATA a MANO che ho utilizzato per fare le "zampette" ai piedini dello Spider's Web :)

Immagine

Zoom 1024 Foto che mostra un cambio utensile sul centro di lavoro


Immagine

Zoom 1024 Ecco la fresa sagomata a mano montata sulla pinza portautensile inserita nel mandrino del centro di lavoro


Immagine

Zoom 1024 Questa è una parte del magazzino utensile che può "parcheggiare" 80 utensili


Immagine

Zoom 1024 Fresa a candela in HSS Cobalto al 5% nella sua forma originale a due taglienti


Immagine

Zoom 1024 Fresa sagomata "raggiata" solo su un lato per la lavorazione delle cave dei piedini profonde 20mm


Immagine

Zoom 1024 3 foto eseguite su un proiettore di profili che serve a misurare e verificare il profilo dei pezzi e degli utensili, strumento utile per misurare eventuali difetti nei profili della fresa


Immagine

Zoom 1024 Si nota il fascio di luce che investe la fresa e proietta l'ombra della stessa nello strumento


Immagine

Zoom 1024 Profilo della fresa a due tagli nella sua forma originale


Immagine

Zoom 1024 E infine i piedini visti sopra e sotto...

Immagine
Zoom

Immagine
Zoom

Immagine
Zoom

Ciaooo ;)

Inviato: 05 gen 2005 22:32
da master_of_mouse
quanto verrebbe a costare un case del genere tra meteriale e lavorazione?

Inviato: 07 gen 2005 03:32
da Razi3l
apparte i complimenti che lascia a bocca aperta!se mi dici dove lo tieni potrei fare un salto una notte a vederlo :):P
bellissimo davvero..
ma se mai lo vendessi che prezzo avrebbe?

Inviato: 07 mag 2005 18:24
da sergiodirio
MoM ha scritto:quanto verrebbe a costare un case del genere tra meteriale e lavorazione?
secondo me tanto :roll:

Inviato: 03 set 2005 22:02
da Alex80
Che dire....è bellissimo e perfetto!!!
Forse troppo perfetto, sei bravissimo, dire un esperto a progettare con cad-cam, ma alla fine di lavorazione manuale tua cosa c'è?
Hai montato le varie parti che la macchina ha fresato, intagliato ecc...ma quello è come andare a prendere un case, una mobo, un HDD ecc e montarlo....
Questo non vuole essere una critica, ripeto che il tuo pc è fantastico e te lo invidio tantissimo, ma il modding si fa anche materialmente sporcandosi le manine tagliando, forando ecc.
Cmq è stupendo!
Ciao