Pagina 3 di 3
Inviato: 16 set 2004 04:59
da fantomax
il barton 3000+ esiste anche nella versione a 400 mhz di bus, quindi 10.5*200=2100mhz...
quindi su quella mobo puoi farlo lavorare solo in downclock dato che non supporta il bus a 200mhz.
morale della favola: per usare quel procio prendi una mobo che supporta ufficialmente il bus a 400mhz, magari una nf7-s rev2.0 se vuoi overcloccare...
Inviato: 16 set 2004 09:30
da emilianononparla
fantomax ha scritto:il barton 3000+ esiste anche nella versione a 400 mhz di bus, quindi 10.5*200=2100mhz...
quindi su quella mobo puoi farlo lavorare solo in downclock dato che non supporta il bus a 200mhz.
morale della favola: per usare quel procio prendi una mobo che supporta ufficialmente il bus a 400mhz, magari una nf7-s rev2.0 se vuoi overcloccare...
se ti riporto il codice mi sai dire se ha l' FSB a 333 o 400 (direi a 400 a questo punto ma non sono sicuro..):
AMD athlon
AXDA3000dkv4e
nell'angolo dove c'e' il trinagolo dorato c'e' scritto 27493
sono quasi sicuro che si tratti di AthlonXP 3000+(.13u) a 400....
In tale caso sta scheda non lo supporta e quindi ecco il problema (anche perche' vi confermo che attualmente il pc va benissimo con windows 2000 e l'athlon 1200)....
Qualcuno mi puo' confermare con i codici che vi ho dato sopra che si tratta di quel processore?
grazie
Inviato: 16 set 2004 10:27
da marius
dovrebbe essere quello a 400mhz...peccato che quella scheda nn lo supporta.
Inviato: 16 set 2004 10:55
da emilianononparla
marius ha scritto:dovrebbe essere quello a 400mhz...peccato che quella scheda nn lo supporta.
ho un altro pc che ha la scheda che supporta fsb a 400 (avrete capito che sono pieno di pc..). Il processore lo metto li.... il processore di quella scheda (un athlon 2800+, fsb 166, moltiplicatore a 11.5) lo metto sulla scheda malefica... e pertanto faccio contento me e faccio contento il mio capo che gli metto un processore piu' potente, di poco ma piu potente.
Comunque Marius, il fatto che sulla nostra benedetta scheda ci sia stampato il settaggio del fsb a 200 (400 :D ) e questo non sia segnato sul manuale significa -probabilmente- che prossime release del bios potranno sbloccare tale settaggio.... E' gia' successo con altre schede che voi sappiate? Che nuove release di Bios sblocchino settaggi importanti come il FSB?
RIguardo l'appunto che mi faceva Ray ti confermo che i settaggi del manuale sono giusti... On su, off giu'.
Aspettando una release del bios che faccia quanto sopra (se possibile) vi saluto.
ciao
Inviato: 17 set 2004 19:06
da emilianononparla
chiudo l'argomento:
l'athlon barton 2800+ funziona correttamente sulla scheda. Va con fsb a 166.
Pertanto confermo che sia i problemi accensione/spegnimento sia i problemi del processore erano dovuti all'incmpatibilita con l'athlon xp 3000+ con fsb a 400 mhz.
Saluti a tutti
Inviato: 25 set 2004 12:02
da mesck2000
emiliano... secondo me hai un problemino a l'interruttore centrale... fai una prova... staccalo dalle skeda madre e prova ad accendere... se il pc non parte, con un piccolo cacciavite ponticella x un attimo il jumper dell'interrutore.. si dovrebbe avviare e se è tutto ok.. nn si spenge piu.. :D ... fammi sapere se va... ciao
asus a7v8x-mx
Inviato: 25 set 2004 19:24
da ninop
Voi dite che con un 2000+ xp palomino funziona?
Nel mio caso non proprio!!
Scheda madre comprata a febbraio 2004
ma per vari motivi messa in funzione solo
qualche settimana fa per non piu' di 4 ore.
Si, perche' al successivo riavvio (dopo un tranquillo shutdown)
non ha piu' dato segnali incoraggianti.
Il processore montatto
e' un amd palomino xp 2000+ che spero
non si sia bruciato.
l'unico segnale e' di ddr non presente o non compatibile
ma la stessa funziona su altre schede madri.
Provando con altre ddr stesso comportamento.
Ho anche modificato i cinque switch in tutti i modi, inutilmente.
Per farla breve non ho provato con una diversa cpu
(dovrei comprarne un'altra )
Qualche suggerimento?
Nino
Inviato: 26 set 2004 15:42
da fantomax
prova la memoria in un altro banco... magari sul banco dove è montata ora ci sono dei problemi...
asus a7v8x-mx
Inviato: 27 set 2004 08:58
da ninop
Ho provato tre diversi moduli di ddr,
256 e 512 mbyte sia su questa scheda che in altre dove funziona
bene.
Se ti riferisci ai due alloggi per ddr, si li ho provati entrambi.
.....a presto
..Nino