Pagina 3 di 4

Inviato: 07 set 2004 14:22
da wasky
pensa in teoria il generatore di clock della tua asrock, ha i fix, anche se ics non lo dichiara, ma non vengono implementati dalla mobo :sad:

wasky

Inviato: 07 set 2004 14:24
da wasky
Pinux ha scritto:Raga, secondo me non è un problema di ram(anche se tentare con 1 modulo soltanto non nuoce), perchè aveva gli stessi problemi all'inizio quando le teneva in asincrono a 175Mhz(e a quella frequenza le ddr400 sono downcloccate); semmai provare a dare 1.850v con la socket mod(quella con i filetti di rame da innestare nel socket con delle pinzette)
credo che la sua permetta da bios il settaggio del vcore imho

wasky

Inviato: 07 set 2004 14:24
da tonino
Andrea20ge ha scritto:io su Sis748...son arrivato a 226fsb... :lol: ad aria ;) con divisori a 1:1...
Allora ragazzi farò come segue proverò con i timin che ha dato wasky 11-3-3-2 alzando i dmm core e poi farò meglio delle verifiche sul sito che mi ha dato..... se proprio non va neppure mettendo un solo banco allora mi tocca apportare modifiche al procio.. vi faccio sapere in breve:)

Inviato: 07 set 2004 14:30
da wasky
più che modifiche al processore, le modifiche le devi fare alla mobo, sicuro il vdimm, le mushkins dichiarano il default a 2,85 volt non a 2,5 volt come le oem

fatti un giro su quel forum, o al limite posta le foto della mobo prese vicino ai slot ram, controlla se trovi qualche chip da 8pin o + e da quelle parti e leggi se ha sigle del tipo LM358 o LM324, di solito si usano questi regolatori smd per le ram

wasky

Inviato: 07 set 2004 14:35
da valerio993
Andrea20ge ha scritto:io su Sis748...son arrivato a 226fsb... :lol: ad aria ;) con divisori a 1:1...

povero il tuo hard disk :P :P :P

Inviato: 07 set 2004 14:57
da tonino
wasky ha scritto:più che modifiche al processore, le modifiche le devi fare alla mobo, sicuro il vdimm, le mushkins dichiarano il default a 2,85 volt non a 2,5 volt come le oem

fatti un giro su quel forum, o al limite posta le foto della mobo prese vicino ai slot ram, controlla se trovi qualche chip da 8pin o + e da quelle parti e leggi se ha sigle del tipo LM358 o LM324, di solito si usano questi regolatori smd per le ram

wasky
wasky dunque faccio una foto alla mia mobo e la posto sul forum? ok verifico subito le sigle

Inviato: 07 set 2004 15:01
da wasky
questo è un LM324 pin 6 in+ e pin 11 vcc

Immagine

wasky

Inviato: 07 set 2004 15:09
da Andrea20ge
scusa l'ot...valerio xchè povero il mio hd?...

Inviato: 07 set 2004 15:11
da wasky
perche il bus master ide è una pci e perciò fuori specifica

was

Inviato: 07 set 2004 15:17
da tonino
ok grazie wasky controllerò comunque volevo aggiornarvi perchè ho tolto un banco di ram dal 3 slot ma il computer si blocca molto prima è ancora più instabile quindi questa possibilità la posso scartare ora controllerò il chi che mi hai detto tu wasky e ti farò sapere.... spero di riuscirlo a trovare in quando ho i tubi del liquido che passano nel case e quindi devo fare attenzione e mi ci vorrà un pò più di tempo......

Inviato: 07 set 2004 15:35
da MarcoTheRipper
wasky ha scritto:perche il bus master ide è una pci e perciò fuori specifica

was
Wasky fabbricatore di cosa? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

De banane da sbuccia! :lol:

Inviato: 07 set 2004 20:17
da lucash
wasky ha scritto:ecco le mie di level ONE come le sue solo pc3500 quelle ram sono 2 3 3 6 default fino a 400 mhz pinux se da voltaggio li tiene quei timing

wasky

Immagine
Ma sono bh5 wasky? Io le mie a 3.2v le ho tirate fino a 250 prima che mi schiattasse la mobo, ma non con quei timings!! Non me li reggevano proprio. Per farti capire meglio puoi guardare il link che ho in firma

Inviato: 07 set 2004 20:22
da wasky
no sono CH-5 le level 0ne ne presi un pò e uscirono fuori queste :roll:

wasky

Inviato: 07 set 2004 21:24
da tonino
wasky ha scritto:no sono CH-5 le level 0ne ne presi un pò e uscirono fuori queste :roll:

wasky
.... Eccomi cavolo non riesco a vedere il tipo di chip uffi non esiste un altro metodo?? tipo da software? A proposito lucash ma tu hai le memorie come le mie ??

Inviato: 08 set 2004 00:20
da tonino
tonino ha scritto:
wasky ha scritto:no sono CH-5 le level 0ne ne presi un pò e uscirono fuori queste :roll:

wasky
dunque voglio provare anche a sottoporvi i dati dell alimentatore per favore mi dite se questi dati dell alimentatore possono andare bene per l'fsb a 205??

Dunque cin vdimm 2.6 e vcore 1.75 ho questi dati:

2.5 2.70
3.3 3.23
5.0 4.91
12 12.54
-12 -13.43

mentre senza overclock ho:

2.5 2.54
3.3 3.23
5 4.94
12 12.41
12 -13.26

Sono buoni oppure forse è l'ali ?? :roll: :roll: :roll: :roll: