Pagina 3 di 4
Inviato: 05 set 2004 20:39
da Geffone
A mio avviso la pecca principale degli XP 32bit è il bus EV6, 400-500mhz di range che possono avere resta cmq troppo poco per competere. Gli A64 già sn a 800mhz e in parte è già questo il merito.
Le prestazioni però dipendono da altre cose e cmq come diceva Espa un Mobile da 2800mhz day use è quasi introvabile.... (quasi

).
No scherzo, il mio ad aria non sarebbe day use a 2800, a liquido non credo perchè dopo che l'acqua si scalda :( boh, dovrei provare. Ad ogni modo che mi frega, ho comprato un T Rex2 da tenere day use @9v e con cpu a 20-25° li sfondo i 2800 day use, spero tenga 2900 almeno, e a stò punto non credo che un P4 3000 pur con bus a 800 possa essere superiore, boh magari nei calcoli multimediali, ma speriamo di no :D
Io veo molto bene come cpu un bel 3500+ socket 939 con 512kb di cache funzionante a 2200mhz, dovrebbe salire molto bene avendo la cache dimezzata. Ora se potessi prenderei quello.
Inviato: 05 set 2004 23:03
da Iceman
Geffone ha scritto:A mio avviso la pecca principale degli XP 32bit è il bus EV6, 400-500mhz di range che possono avere resta cmq troppo poco per competere. Gli A64 già sn a 800mhz e in parte è già questo il merito.
Le prestazioni però dipendono da altre cose e cmq come diceva Espa un Mobile da 2800mhz day use è quasi introvabile.... (quasi

).
No scherzo, il mio ad aria non sarebbe day use a 2800, a liquido non credo perchè dopo che l'acqua si scalda :( boh, dovrei provare. Ad ogni modo che mi frega, ho comprato un T Rex2 da tenere day use @9v e con cpu a 20-25° li sfondo i 2800 day use, spero tenga 2900 almeno, e a stò punto non credo che un P4 3000 pur con bus a 800 possa essere superiore, boh magari nei calcoli multimediali, ma speriamo di no :D
Io veo molto bene come cpu un bel 3500+ socket 939 con 512kb di cache funzionante a 2200mhz, dovrebbe salire molto bene avendo la cache dimezzata. Ora se potessi prenderei quello.
ke raffreddamento usi scusa?
Inviato: 05 set 2004 23:28
da Frattaglia
l'ha detto
ho comprato un T Rex2
Inviato: 06 set 2004 11:33
da Iceman
grafiko delel rpestazioni? dove si compra?
si ma e' raffreddamento a liquido... mi fa ridere...

Inviato: 06 set 2004 11:40
da Mephisto
però l' AMD 64 3200 che comprerò nn ha 1mb ma 512kb :(
Inviato: 06 set 2004 11:52
da Frattaglia
Mephisto ha scritto:però l' AMD 64 3200 che comprerò nn ha 1mb ma 512kb :(
ah bho...non saprei...la tabella l'ho presa in prestito da un articolo su hwup....prova a vedere sul sito di amd :)
Inviato: 06 set 2004 14:44
da master_of_mouse
Iceman ha scritto:grafiko delel rpestazioni? dove si compra?
si ma e' raffreddamento a liquido... mi fa ridere...

hai mai provato a cliccare sul banner in alto a destra di ybris-cooling (pctuner) :roll:
Inviato: 06 set 2004 15:40
da Pinux
scusate, ma gli fx51 e fx53 che PR hanno??Sono 32 o 64 bit?
Inviato: 06 set 2004 21:56
da Andrea20ge
64 bit ma sembra su socket 939..mi sembra...spero di non sbagliare....
e cmq anche la famiglia sempron...ci saranno delle serie come il 3100+ che sarà un 64bit...
mentre i fratelli minori dei 32bit..
Inviato: 07 set 2004 00:12
da maxxx
iceman non capisco cosa intendicon " si ma e' raffreddamento a liquido... mi fa ridere... " io sto usando da 2 mesi quasi il rex2 e ti assicuro che e' impressionante come prestazionise lo uso a 12v senza termocontrollo vedi la temp scendere in picchiata verso lo zerocon termocontrollo attivato vario da 19 a 24 gradi sotto sforzo in oc qui x esempio sono a - 10 sulla t ambiente con scheda di termocontrollo,l'oc e' molto leggero ma anche aumentando la freq non si alzano molto le temp

Inviato: 07 set 2004 04:00
da TheBis
maxxx ha scritto:iceman non capisco cosa intendicon " si ma e' raffreddamento a liquido... mi fa ridere... " io sto usando da 2 mesi quasi il rex2 e ti assicuro che e' impressionante come prestazionise lo uso a 12v senza termocontrollo vedi la temp scendere in picchiata verso lo zerocon termocontrollo attivato vario da 19 a 24 gradi sotto sforzo in oc qui x esempio sono a - 10 sulla t ambiente con scheda di termocontrollo,l'oc e' molto leggero ma anche aumentando la freq non si alzano molto le temp.
Maxx nn te incazza' e' che Iceman ha il fantastico potere di nn sapere nulla quando c'e' bisogno di nn sapere e di sparare sentenze quando se la sente di farlo.....
Senza offese Ice ma il Trex e' il miglior sitema di raffreddamento rapporto Qualita'/prezzo/risultato che esista ora in commercio.....
Poi dopo se il raffreddamento a liquido ti fa ridere.... Beh... Ognuno la pensa a modo suo.....
Ciao!
Inviato: 07 set 2004 09:28
da Iceman
no dicevo ke mei fa ridere perke' a quelle temp solo il liquido ci arriva..... il liquido e' er meglio per raffreddare ecco cosa intendevo..... :o
Inviato: 07 set 2004 09:54
da lucash
Iceman ha scritto:no dicevo ke mei fa ridere perke' a quelle temp solo il liquido ci arriva..... il liquido e' er meglio per raffreddare ke e' il meglio...... :o
??????? :mad:
Inviato: 07 set 2004 10:32
da Pinux
Iceman ha scritto:il liquido e' er meglio per raffreddare ke e' il meglio...... :o
Potresti riscrivere questa parte in modo sensato??!!

Inviato: 07 set 2004 11:01
da eXogroove
Potresti..non riskrivere più niente invece...ke è moooolto meglio ??? :D
Gli interventi inutili...PALESEMENTE inutili...non konsiderateli..o ci saranno solo topic..OT..e non mi sembra il kaso..
Ki invece..non ha niente di interessante E COMPRENSIBILE..da skrivere..
eviti..semplicemente di postare..
Ciao..
Alby...