Pagina 3 di 4

Inviato: 24 ago 2004 19:43
da Fabius
topodifogna ha scritto:per fabius , il problema di bearshare , secondo me e che c'e un qualche "conflitto" quando i 2 computer con il programma installato iniziano a scaricare , probabilmente , perchè usando la stessa connessione a internet , si incasina qualcosa , i programmi , partono tutti e due , ma essendo i pc in rete (e sfruttando la stessa connessione a internet) uno e come se si ibernasse , va tutto per quello ma non trova niente se vai in ricerca e i files da completare non vanno mai avanti , se sconnetto l'altro allora iniziano ad andare.

per il discorso della trasmissione video , devo trasmettere dei video , o audio in broadcast , e un tipo di trasmissione per reti , il pacchetto trasmesso , invece di essere indirizzato ad un unico pc e indirizzato a diversi pc , o adirittura a tutta la rete , non e più una "ricetrasmissione" ma un unico pc trasmette e tutti gli altri ricevono (grossomodo)
ti ripeto io ho 2 pc connessi a interne e quando usavo bearshare non avevo quel tipo di problema, allimite poteva calare un pò di banda a 1 e aumenta all'altro. Quindi credo che tu abbia (anzi sicuramente ) un problema di rete
Per quanto riguarda la trasmissione di video, audio o quello che sia non so come aiutarti. cmq ho visto il link di EvolutionCrazy e credo che quello faccia a caso tuo ma non so come si configuri sorry

Inviato: 24 ago 2004 20:41
da EvolutionCrazy
vlc difficile per trasmettere?

tu cosa devi fare di preciso?

hai provato a metter su un server shoutcast?

per lo scambio di files/chat all'interno di un gruppo li lavoro c'è http://waste.sourceforge.net che funziona davvero bene e include potentissime funzionalità di protezione e crittografia :wink:

Inviato: 24 ago 2004 21:53
da topodifogna
si con vlc non so bene come configurarlo per fare da server , cos' è un server shoutcast mai sentito , sto leggendo libri di reti di ogni tipo , mi sapresti consigliare uno che mi spieghi bene questi argomenti?

Inviato: 24 ago 2004 22:16
da EvolutionCrazy
vlc lo installi, apri il client (VLC media player) clicchi su "file" quindi selezioni la voce "wizard di trasmission" e segui quello ke ti dice :P

shoutcast è usato per fare streaming audio:

http://www.shoutcast.com/

altro ottimo prodotto per la trasmissione audio + video sempre di nullsoft:
http://www.nullsoft.com/nsv/

:wink:

Inviato: 24 ago 2004 22:59
da EvolutionCrazy
allora ho appena fatto delle prove con MoM...

vlc funziona perfettamente...

ho usato queste impostazioni (per trasmettere - Io):
(secondo passaggio del wizard)
(lasciare il campo ip VUOTO per trasmettere a chiunque si connette)
Immagine

e queste (per ascoltare - MoM)
(finestra che appare cliccando su file->"apri sorgente da rete")
(ovviamente sostituire evcz.redirecme.net con il proprio ip... nel mio caso quello è il dns del mio pc :P )
Immagine

grazie per le info provo subito

Inviato: 25 ago 2004 08:38
da topodifogna
ti ringrazio assai per per queste spiegazioni , ora provo a trasmettere , ti farò sapere......

Inviato: 25 ago 2004 09:05
da topodifogna
allora , ho provato , ma niente , ho fatto così:
il server , ho aperto file wizard di trasmissione , apri , ho selezionato un video , su media resurce location e apparso l'indirizzo del file , (ho aggiunto l'opzione sottotitoli e ho messo una scritta) , tappa 2 su obbiettivo destinazione c'è ::sout=#duplicate{dst=std{access=udp,mux=ts,url=:1234}} , poi ho selezionato UDP , indirizzo vuoto porta 1234 , (egiusto porta 1234?) , poi mpeg ts , i campi sotto sono vuoti , poi ok .
avvia la trasmissione , .
sul secondo pc (quello che riceve) ho fatto :
apri sorgente rete , apri obbiettivo ho messo udp:// 192.168.0.2 (l'indirizzo del pc che trasmette) , sotto e selezionato su rete udp/rtp porta 1234 , . ma non va..... :cry:
aiutooooo :mad:

Inviato: 25 ago 2004 10:27
da EvolutionCrazy
la procedura è corretta... :roll: hai provato con http?

hai qualche firewall che ti blocca la porta 1234?

Inviato: 25 ago 2004 10:34
da topodifogna
no non ho provato con http , provo ora , per il firewall si cel' ho , ma mi ha chiesto abilitare questo......... e gli ho dato ok , ma niente comunque .
cosa sarebbe la porta 1234 fisicamente? indica la nik?

Inviato: 25 ago 2004 10:46
da topodifogna
purtroppo molte volte capita di stare a scervellarsi per cercare la soluzione ad un problema e la soluzione e davanti agli occhi , ma non ci si fa caso :( , mi e capitato diverse volte di perdere ore perchè le cose non volevano andare , quando per caso mi accorgo che era una stupidaggine da correggere , e cel avevo davanti , ma non avevo mai pensato potesse essere quello il problema , :evil: :evil: :evil:

Inviato: 25 ago 2004 11:02
da topodifogna
niente non va ne con http ne con mmsh , ne con rtp , ho settato in modo da vedere sempre il video in uscita sul pc che trasmette , e quindi penso che trasmetta , ma non ricevo niente dall'altra parte , potrebbe essere che il pc che trasmette usa la versione 0.7.2 e l'altro usa la 0.7.0 ?
provo a mettere la stessa versione a tutti e due poi ti dico... ciao

Inviato: 25 ago 2004 11:14
da topodifogna
allora , ho visto i "messaggi" sul "client"
e mi da :acess_udp error:[color=red][/color]cannot open soket.
main error: [color=red][/color]no suitable acess module for'udp/://@(::) 192.168.0.2

il(::) melo da perchè ho messo forzare IPv6 sul client , forse e meglio metterlo sul server?

Inviato: 25 ago 2004 11:18
da topodifogna
ho fatto un disastro per cambiare il colore sul messaggio che ti ho mandato :?
l' errore e:

access udp error: cannot open soket
main error : no suitable access error for ' udp/://@ 192.168.0.2

scusa il putiferi che ho scritto prima

Inviato: 05 set 2004 08:30
da daxady
lol cazz i 3d belli me li perdo tutti!

cmq la velocita di una rete wifi ora è di 54mbps non di 22 e ci sono sk che si possono modificare sino ad ottenere 108mbps :)

reti a 54 mbps e oltre

Inviato: 05 set 2004 11:23
da topodifogna
si, efettivamente oggi esistono sul mercato prodotti che viaggiano a 54 mbps oppure altri , tipo us robotics che riescono a fare 108 (con la funzione turbo) , comunque ho da poco appreso che sono delle chiaviche , perchè usano un sistema di trasmissione diverso rispetto ai modelli da 22mbps , e piu complicato , quindi , per distanze molto brevi sono ok , ma per le lunghe distanze e meglio l' 800.11b invece dell 800.11g (54mbps)
inoltre ho appreso anche che le parabole in vendita , da 24 db , per queste frequenze non sono un gran che , quelle che ho visto io almeno , che si distinguono per il fatto che hanno la parte "riflettente" in rete , e questo crea problemi , sempre nel caso delle lunghe distanze , ne ho viste su ebay , di piccole , sempre gregoriane , ma sono una favola , molto più direttive
ciao....... :twisted: