Pagina 3 di 24
Inviato: 12 ago 2004 14:18
da restimaxgraf
Frattaglia ha scritto:e che benefici porta farla?
scusa pensavo lo sapessi....spesso si riesce ad alzare molto di + il fsb in oc....
Inviato: 12 ago 2004 14:22
da Frattaglia
mmm...interessante

appena ho tempo/voglia quasi quasi.... :)
Inviato: 12 ago 2004 16:34
da wasky
linko su pctuner the bis complimenti
wasky
Inviato: 12 ago 2004 22:16
da marcandrea
salve the bis, ci siamo già incontrati su pctuner, ho una an7 anche io e sono arrivato a 246*10 con la conf in sign a 1.90vcore, ma non riesco a salire oltre di moltiplicatore, non ho problemi i fsb, ma quando provo a salire di molti mi dispero, le temp sono in ordine 43°C cpu, 35°C l'h2o e 32°C l'aria, l'unica che mi da problemi è quella dei mosfet che quando ho cominciato a salire è arrivata a 50°C da bios :shock: ho il bios 14 perchè il 15 no mi piaceva. Pensi si possa salire ulteriolmente o è troppo caldo? Ciao a presto per novità :)
Inviato: 12 ago 2004 22:27
da maxxx
ciao marcandrea magari arrivassi io a quel fsb...
io arrivo al max a220x12.5= 2756mhzcon timing 2.2.2.11 x ora e sono con il bios 16 moda me i mosfet sotto stress con una ventola montata alla bene e meglio(6x6)arrivano a 44
p.s. in sign non c'e' niente
Inviato: 13 ago 2004 12:28
da wasky
io presi i 230 mhz con la prima release che fù inviata ad hwtweakers in prova da abit italia
maxxx apri msn che ti ho trovato delle belle ram
was
Inviato: 13 ago 2004 19:47
da Elidath
Appena ho tempo provo gli altri bios, grazie per la dritta. Per quanto riguarda i comandamenti, non vedo l'ora di leggerli. Eh! Eh!
Inviato: 23 ago 2004 22:48
da vaxxo
Con questo : n24aac18-revc.zip manco parte Win ...!!??!?
con il 17 originale e con 16de8cpc2t.zip non tiene i timings che avevo con il vecchio 15 originale:
TORNO al 15 originale!!
Notare che ho 1 GB di Corsair XMS 3200 (2x512) 2,90V 200 2.0 3-3-11
Inviato: 23 ago 2004 23:10
da TheBis
vaxxo ha scritto:Con questo : n24aac18-revc.zip manco parte Win ...!!??!?
con il 17 originale e con 16de8cpc2t.zip non tiene i timings che avevo con il vecchio 15 originale:
TORNO al 15 originale!!
Notare che ho 1 GB di Corsair XMS 3200 (2x512) 2,90V 200 2.0 3-3-11
ECCOMI QUA!!
Ricominciamo a passare le serate davanti al pc...
Appena tornato dalle ferie mi rimetto al "lavoro"...
MMMMmm
vaxxo... Sarebbe meglio tu illustrassi meglio il problema perche' praticamente hai detto una bestemmia....
Piccolo appunto i bios 15/16 de8cpc1t sarebbero indicati per essere usati a FSB superiori al 215 mhz...
Non chiedetemi perche' ma e' gia' successo con altri utenti di forum stranieri che usando i bios moddati in configurazioni "semplici" (tipo FSb a 200mhz) i bios nn rendessero bene...
Ma a quessto punto mi domando perche' flashate i bios moddati se poi usate la mobo esattamente nei limiti del bios originale....
Ciao a tutti e da oggi in poi sono di nuovo attivo...
@Wasky: Grazie per i complimenti...
Inviato: 23 ago 2004 23:28
da vaxxo
Ma a quessto punto mi domando perche' flashate i bios moddati se poi usate la mobo esattamente nei limiti del bios originale....
Solo perchè le memorie non vanno a 295Mhz!!! :D
Comunque la storia
Piccolo appunto i bios 15/16 de8cpc1t sarebbero indicati per essere usati a FSB superiori al 215 mhz...
Non chiedetemi perche' ma e' gia' successo con altri utenti di forum stranieri che usando i bios moddati in configurazioni "semplici" (tipo FSb a 200mhz) i bios nn rendessero bene...
E' veramente interessante...
Quando ho tempo riprovo!!
Inviato: 23 ago 2004 23:32
da EvolutionCrazy
vaxxo ha scritto:Piccolo appunto i bios 15/16 de8cpc1t sarebbero indicati per essere usati a FSB superiori al 215 mhz...
Non chiedetemi perche' ma e' gia' successo con altri utenti di forum stranieri che usando i bios moddati in configurazioni "semplici" (tipo FSb a 200mhz) i bios nn rendessero bene...
E' veramente interessante...
Quando ho tempo riprovo!!
confermo...
su nf7 ho perso un pomeriggio a capire come mai il sistema era RS a 234*8.5 ma assolutamente instabile a 200*10 (tutti in default) e di nuovo stabile a 205*10 e 166*11.5....
nel mio caso (bios d25 by merlin v2.0.3) con il bus a 200mhz (molty ho provato solo il 10) non andava nulla... assultamente nulla! :roll:
bastava alzare a 205 senza toccare nientaltro e tutto ritornava RS...
sti bios mod sono fatti apposta per cloccare... se si vuole stare sotto i 220 bastano gli orginali

Inviato: 23 ago 2004 23:34
da TheBis
marcandrea ha scritto:salve the bis, ci siamo già incontrati su pctuner, ho una an7 anche io e sono arrivato a 246*10 con la conf in sign a 1.90vcore, ma non riesco a salire oltre di moltiplicatore, non ho problemi i fsb, ma quando provo a salire di molti mi dispero, le temp sono in ordine 43°C cpu, 35°C l'h2o e 32°C l'aria, l'unica che mi da problemi è quella dei mosfet che quando ho cominciato a salire è arrivata a 50°C da bios :shock: ho il bios 14 perchè il 15 no mi piaceva. Pensi si possa salire ulteriolmente o è troppo caldo? Ciao a presto per novità :)
Azz nn avevo visto questo post....
Allura, i mosfett son calducci a quel Vcore.... Ma ci hai piazzato sopra una ventola??
La mod a i condensatori ti risolverebbe un po' di problemi ma e' un po' impegnativa.... Soprattutto per la granzia....
Non vorrei sembrare quello che scopre l'acqua calda ma se nn sali di molti tenendo lo stesso Vcore e' chiramente una questione di processore che nn regge....
Spero di sbagliarmi ma alla luce di quello che mi hai scritto nn ci sono molte alte possibilita'....
Ciao!
Inviato: 24 ago 2004 08:30
da marcandrea
infatti era quello che temevo

i mosfet sono raffreddati da una ventola posta proprio lì davanti, quasi quasi ci metto anche dei dissi piccolini sopra i modo da favorirne un ulteriore raffreddamento, la conf in sign(che non mi compare???? boh) è an7+xp2500 aqxea sbloccato, + 2*256 ram adata 2,5 3 3 8 rs a 246 con quei timings e senza overvolt :) raffreddato con ybris 1,6hf, aspetto tuoi ulteriori aggiornamenti e se hai bisogno di qualche test fammi un fischio che collaboro volentierissimo, voglio un gran bene a questa mammaboard nonostante tutti dicessero che era meglio la dfi o la nf7 :( . Il procio mi ha toccato i 2500a 2vcore se non sbaglio era il il 200*12.5 ma era instabile, mi ha finito il superpi da 1 mb ma ha fatto lo stesso risultato di un 200*11
Inviato: 25 ago 2004 01:30
da TheBis
marcandrea ha scritto:infatti era quello che temevo

i mosfet sono raffreddati da una ventola posta proprio lì davanti, quasi quasi ci metto anche dei dissi piccolini sopra i modo da favorirne un ulteriore raffreddamento, la conf in sign(che non mi compare???? boh) è an7+xp2500 aqxea sbloccato, + 2*256 ram adata 2,5 3 3 8 rs a 246 con quei timings e senza overvolt :) raffreddato con ybris 1,6hf, aspetto tuoi ulteriori aggiornamenti e se hai bisogno di qualche test fammi un fischio che collaboro volentierissimo, voglio un gran bene a questa mammaboard nonostante tutti dicessero che era meglio la dfi o la nf7 :( . Il procio mi ha toccato i 2500a 2vcore se non sbaglio era il il 200*12.5 ma era instabile, mi ha finito il superpi da 1 mb ma ha fatto lo stesso risultato di un 200*11
La questione mosfet e' abbastanza maledetta sulla AN7, ho scoperto anche che i mosfet del chipset si scaldano parecchio e fanno casino se nn raffreddati bene fino a 1.65 volt sul chipset nn sono un problema oltre e' meglio raffreddarli... Scusate ma il prossimo appunto sulla Guida AN7 era appunto questo... Sto cercando una foto ad alta risoluzione fatta bene per indicare i punti dove mettere dei dissi... E per indicare quali sono i punti da raffreddare nella mobo.....
Se qualcuno ha una bella foto della AN7 postatela che vediamo di aggiungere una nuova sezione alla guida....
Bye!
Inviato: 25 ago 2004 08:58
da marcandrea
Purtroppo non ti posso aiutare non ho una digitale potente è una piccola trust da 1,3mpx :rolleyes: quindi..... cmq aspetto con ansia la tua guida :), ho scoperto che fine ha fatto la mia sign... sono quelle due microrighine giù in fondo , la correggo...
