Pagina 3 di 24
Inviato: 16 giu 2003 22:21
da Methos
se dopo il primer,logicamente dopo che ha asciugato,dai una leggera cartegiata, e poi dai la vernice

Inviato: 17 giu 2003 00:02
da wasky
mom ricordi il disegno del cavallo alato sul plexy, siccome non ricordo il topic dome mi desti il link ti dico che credo di aver capito,presumo cheusino la stessa tecnica dei bicchieri ,incidendo e rendendo il plexy opaco la luce filtra dai spazi lucidi creando quel bel effetto che tu mi linkasti,per farlo penso che basta un dremel e una moletta per vetro conica da un millimetro, per rendere l'idea puoi vedere qui,
http://www.proxxon.com/
boun lavoro da wasky,
dopo il primer solo una piccola passata con la 1200 bagnata mom lascialo un pò ruvido la vern attacca meglio

Inviato: 17 giu 2003 02:20
da vale
MoM ha scritto:ho fatto il lavoretto di scartavetraggio ad acqua sul lavello della cucina... una passata con il cif ed è andato tutto via
domani spero di riuscire a dare una passata con il primer
in una prova ho notato che è ruvido però la successiva passata con la vernice fa diventare il lavoro praticamente perfettamente liscio
pensavo di dare una passata di lacca e poi una veloce grattatina
ma de ke parli? :mrgreen:
cif? primer? ke è sta roba?ke stai skartavetrando?? :mrgreen:
Inviato: 17 giu 2003 13:18
da master_of_mouse
grande wasky...
vale ma hai mandato il cervello in vacanza?
cif= detersivo per pulire la casa
primer= bomboletta spry di vernice (in questo caso trasparente) che serve a far attaccare meglio la vernice vera e propria
ho scartavetrato i telai della ws e del miditw
Inviato: 17 giu 2003 13:39
da vale
capit
il cervello...naaa
Inviato: 17 giu 2003 15:51
da Methos
wasky ha scritto:lascialo un pò ruvido la vern attacca meglio

questo 'pero non vale per tutti i materiali,la cartegiatura finale prima della verniciatura serve per rendere la tinta piu lucida,,
cmq per evitare puzze sgratevoli,ci sono primer all'acqua

Inviato: 17 giu 2003 20:24
da master_of_mouse
per la puzza non ho problemi... ho portato i pezzi sul lavoro... ho verniciato sul retro che ho spazio libero e poi ho portato il tutto dentro ad asciugarsi con l'aria condizionata...
finito il tw ho cominciato la ws... quando ho finito pure quella il tw era già quasi completamente asciutto
p.s. quanto devo sprizzare? quando vedevo che cominciava a vedersi il bianco mi fermavo... (se spruzzo molto il primer al posto di restare trasparente diventava bianco)
Inviato: 29 giu 2003 12:49
da master_of_mouse
ecco la modifica del mouse... ora è tutto nero sopra con la luce blu sotto...
manca solo un alettone dietro e poi sono apposto

Inviato: 29 giu 2003 13:05
da daxady
molto molto bello mouz!!!!

:
Inviato: 29 giu 2003 13:17
da rootkill
MoM ha scritto:ecco la modifica del mouse... ora è tutto nero sopra con la luce blu sotto...
manca solo un alettone dietro e poi sono apposto

naa mancano anke le minigonne

bella mouse, continua così :)
(ho trovato una cosa ke può interessarti x il progetto del tuo case in stile... :roll: ci siamo capiti

)
Inviato: 29 giu 2003 13:24
da master_of_mouse
sto cercando un pezzo di metallo per fare l'alettone (quei chiudi spazio che si mettono nei case dove stanno le pci) ma non lo trovo
le minigonne dove le metto:?:
Inviato: 29 giu 2003 13:44
da Methos
cmplimenti mouse bel mouse :D ,che led hai usato,,io anche con i led a alta illuminazione,mi si illumina sempre poco,azz :(
Inviato: 29 giu 2003 13:56
da master_of_mouse
led blu ad alta luminosità da 0.50?
controlla che il supporto del led sia trasparente e non opaco... io c'è l'h otrasparente... per quello fa tanta luce
Inviato: 29 giu 2003 15:00
da Methos
il led è trasparente,quando lo accendo diventa roso,mentre il mouse,la parte inferiore quella trasparente è leggermente opaco,impratica mi illumina solo la parte dove cèil led

Inviato: 29 giu 2003 15:20
da master_of_mouse
io non parlo del led ma del suo supporto
guarda la mia guida in home e vedrai in una foto che il supporto del led è completamente trasparente e quindi lascia passare ttta la luce del led