Pagina 3 di 5

Inviato: 03 set 2004 17:25
da daxady
ma va!
se si fa fermare da 4 viti/perni è un lamer :grin:

Inviato: 03 set 2004 18:27
da Geffone
DaXaDi ha scritto:ma va!
se si fa fermare da 4 viti/perni è un lamer :grin:


Piè tutta gelosia! :grin: Credevi ke mi facessi fermare davvero da 4 viti? :lol: Per ora lo monto con le viti del 1.6hfe, ci stanno a pelo.

Non preoccupatevi, i 3ghz arrivano!

PS: Dopo vi posto l'SP300, non sapete quanto pesa!

Inviato: 03 set 2004 18:49
da daxady
Geffone ha scritto:Piè tutta gelosia!
forse si...ma se invece di trex2 avevi una gran figa :wink:

Inviato: 03 set 2004 21:04
da Geffone
KAzz!!!

Ditemi come si collega la tec all'SP300 ma soprattutto dove collego l'sp300 alla 220? Ho solo l'ali, niente altri fili, a parte che sono andato a comprare 3metri di filo da 0.5mm di spessore e 10 mammuth doppi!


AIUTOOOOOO

Inviato: 03 set 2004 21:06
da Geffone
AIUTOOOOOOOOOOO

Come si collega l'sp300 ala tec?
Come si collega l'SP300 alla 220 di casa?
Come si collega?

Ho 10 mammuth doppi e 3metri di filo da 0.5mm interno.

AIUTOOOOOOOO!!!

Poi devo farmi io i fori nel neoprene del rex, nn me li hanno fatti!

Inviato: 03 set 2004 23:16
da master_of_mouse
geffo... ne so quanto te... ma credo che la risposta sta su pct... l'avranno pur fatta una guida, no?

Inviato: 04 set 2004 15:17
da Geffone
I fori al neoprene era una stunzata da fare, in pratica il wb ha i fori nel plexy e anke sotto nel rame, bastava infilare qualcosa e scendere x forare 3mm di neoprene.

Collegare la tec all'sp300 non è difficile, rosso nel positivo, nero al negativo.

Per colegare l'ali alla 220 è un po' pericoloso.
Ci vuole un cavo (tipo quello di un ali vero, o un cavo che abbia la spina che si infili :) ) e poi ci sono dentro 3 fili:

- massa quello giallo/verde

- blu su N

- e marrone su L


Potrei già montare ma ho un problemino, il neoprene che và sul socket temo che mi abbiano mandato quello per socket 478 :cry:

Inviato: 04 set 2004 16:39
da Geffone
Ecco il pezzo che "forse" non và bene...


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 09 set 2004 00:07
da Geffone
Ragazzi l'ho montato!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' tardi ora, stò navigando e avevo la cpu a 38° con tec spenta (meglio nn lasciarla mai spenta....) e ho acceso il Dino2 a "soli" :grin: 9v (il minimo impostabile by trimmer dell'ali) e guardate in 10 minuti come mi sono ritrovato..... ASSURDO!


Immagine


All'inizio credevo che la mobo fosse impazzita, magari sbaglierà di qualcosa, ma sono rimasto scioccato.

Il radiatore con mio grande stupore era freddissimo!

Domani vi posto le foto e magari provo un po' di overclock leggero :lol:
E anche la mobo nè risente, avendo la zona intorno al socket a quasi 0° il nb è passato da 29 a 18°

Inviato: 09 set 2004 01:54
da daxady
bella geffoz :8):

Inviato: 09 set 2004 20:10
da Geffone
Fatti i primi giri di overclock "LEGGERO!! non pretendete niente!

Condizioni generali:

Temperatura aria: 26°C
Temperatura case: 27°C
Materiale tanica: Plastica
Litri in tanica: 10
Radiatore: Black Ice Pro con Top Motor 120*120@12v
Voltaggio TEC: 9.03v


Immagine

Immagine


Appena ho un po' di tempo (magari 'stò week end) provo qualcosa di più serio, questo è per di più quasi un usa day :wink: :grin: Diciamo che ancora non l'ho messo a 13.5v :grin: :grin: :grin:

Inviato: 13 set 2004 14:28
da wasky
ottimo lavoro su quel WB geffone, non ne avevamo dubbi


hai pvt


wasky

Inviato: 14 set 2004 03:33
da Geffone
Grazie :smile: nemmeno io nè avevo, so da un anno che pct fà wb eccezionali ma questo è andato ben oltre quello che mi sarei aspettato!
Cmq devo ancora clockare, queste sono configurazioni day use :shock: asdasdsad

Inviato: 16 set 2004 00:50
da Geffone
Con questo gioiello chi si ferma? :grin:

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 16 set 2004 21:10
da Geffone
Questo è il limite, delle ram ovviamente!
Essì, purtroppo più di così la cpu non sale dato che le ram sono alla frutta e il molti 13x non và sopra i 220 di bus.... caputtanazz!


Immagine


Si ma..... oh nessuno che risponde! Muffe!!! :P :P :P