Pagina 3 di 3

Inviato: 15 giu 2004 20:45
da lerrigatto
Il link è questo LINK

è molto interessante, leggetevelo con calma (anche se molte cose non mi interessano) e, non per fare spamm, vi consigio di darli un occhiata perchè è molto interessante.

Ciao Ciao

Lerrigatto

Inviato: 03 ago 2004 09:31
da bug3000
ciao Ierrigatto .
anche io ho 13 anni e propio ieri mi sono costruito un bel mromografo di cui se vuoi ti posso mandare le foto via email.
io ho utilizzato una scatola di legno (quelle in cui c mettono le bottiglie di vino), 3 neon della philips UV da 8W (se nn sono uUV col caz** che incidi il photoresist), 6 portaneon, 3 starter 4-65W philips, 3 portastarter, 3 reattori, 10 metri di filo e in tutto ho speso 43 €, ma la spesa potrebbe variare da negozio a negozio.
e poi devo ancora comprare un vetro da mettere sopra e nn dimenticarti di mettere della carta stagnola o una piastra di alluminio sotto per nn fare disperdere i raggi alla caz** e.. dimenticavo anche un bottone e una presa che nn costano + di 3 € .
se hai bisogno delle foto o qualche altro consiglio scrivimi a :

bug3000@virgilio.it

Inviato: 03 ago 2004 13:03
da lerrigatto
Grazie, ma credo interessi a tutti, quindi posta sul forum le immagini e il materiale.
Cmq dove hai comprato i neon? Che sono il mio grande problema..... Ho cercato ma li ho trovati solo su internet.....

Ciao Ciao

lerrigatto

Inviato: 03 ago 2004 13:39
da John_Doe
bug3000 ha scritto:ciao Ierrigatto .
anche io ho 13 anni e propio ieri mi sono costruito un bel mromografo di cui se vuoi ti posso mandare le foto via email.
io ho utilizzato una scatola di legno (quelle in cui c mettono le bottiglie di vino), 3 neon della philips UV da 8W (se nn sono uUV col caz** che incidi il photoresist), 6 portaneon, 3 starter 4-65W philips, 3 portastarter, 3 reattori, 10 metri di filo e in tutto ho speso 43 €, ma la spesa potrebbe variare da negozio a negozio.
e poi devo ancora comprare un vetro da mettere sopra e nn dimenticarti di mettere della carta stagnola o una piastra di alluminio sotto per nn fare disperdere i raggi alla caz** e.. dimenticavo anche un bottone e una presa che nn costano + di 3 € .
se hai bisogno delle foto o qualche altro consiglio scrivimi a :

bug3000@virgilio.it
ciao bug3000 :grin: e benvenuto in HwTweakers :wink:
scusa ti dispiacerebbe rendere pubbliche le foto del tuo bromografo :grin:
magari invece di mandarle via mail solo a lerrigatto portesti postarle qui :grin: cosi da aiutare anche altri :wink: me compreso :sad:
ciao :wink:

Ecco le foto

Inviato: 03 ago 2004 15:01
da bug3000
ciao a tutti ecco le foto del mio bromografo (le ho fatte con il cellulare quindi fanno schifo)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ierrigatto, io abito a rimini e i neon li ho trovati in un negozio che vende roba per elettricisti e nn di elettronica.
ho chiesto semplicemente 3 neon philips a raggi UV da 8W.

uno schizzo

Inviato: 03 ago 2004 15:08
da bug3000
ah dimenticavo ecco uno schizzo fatto da me col paint per capire come montare i neon

Immagine

metodo + economico

Inviato: 03 ago 2004 15:23
da bug3000
se vuoi spendere poco per fare i cs allora usa sto metodo.
prima di costruire il bromografo facievo cs con una lampadina solare e una lampada da tavolo con un riflettore di stagnola da me fatto con una distanza di 15cm dalla lampada alla piastra e un tempo di esposizione di circa 20 minuti poi i soliti passaggi con la soda e il precloruro mentre il master lo stampavo con la mia epson c62 su acetato ruvido x inkjet trovato in una cartoleria. è un metodo che ti fa bruciare le prime 5 - 10 piastre ma che poi si riesce a perfezionare ma cmq ho costruito il bromografo xchè è un metodo molto + preciso, veloce, e trovando il giusto tempo di esposizione (faciendo bene gli altri passaggi) nn rischi di buttare via delle piastre.
se avete bisogno di qualcosa chiedete :8):

Inviato: 03 ago 2004 17:00
da John_Doe
:grin: :wink: