Pagina 3 di 3

Inviato: 02 mag 2004 17:11
da Geffone
Espa mi spiace che nè hai smerdati 3 ma il metodo via DOS è quello che dovrebbe essere più corretto, per riscrivere una eprom si dovrebbe fare così, se poi hai avuto dei problemi i motivi erano di sicuro altri.

Cmq dico solo di non flashare bios originali Abit ma di mettere quelli moddati da tic tac, a motivo del fatto che lui mette una parte del 10 in tutti quelli nuovi, sosituendola non c'è il problema di passare i 220.

Per tutto il resto non chiedetemi niente, io so solo che con questo bios funziona tutto regolarmente, l'unico problema che mi è rimasto è che con questa mobo è mi è impossibile caricare il s.o. ad oltre 2450mhz (e non sono l'unico) poi ovviamente clockando da win ho benchato a 2575 in 3D mark, ma questo è un altro problema della NF7, mobbaccia!

Inviato: 02 mag 2004 18:50
da espa
Nulla da dire Geff sul metodo, non volevo contraddirti, ma il flash del bios sulle nForce2 non è una scienza esatta.
Ne ho smerdati 3 ma ho flashato allo stesso modo su almeno altre 5 e nessun problema (sto montando le NF7 a diversi amici).
Adesso sto flashando da win e per ora (sgrat sgrat) tutto liscio.
Problemi particolari non ce ne stavano.

Ti dirò che alla faccia dei "pezzettini" di 10, il 10 puro è ancora una manna.
L'unico appunto potrebbero essere le temp rilevate, e il bios SATA.
Ma c'è rimedio.

I tic tac li ho provati quasi tutti, e comunque ho anche il programmatore PLCC, che uso solo per "erasare" la rom, visto che il flash mi risulta più comodo sulla mobo.

Carico l'OS max a 2.5, dopo vado di clockgen (2550 aquamark).

Perchè non provi le DFI? Hanno il bios più Epox-like, e salgono indubbiamente meglio col bus.

Inviato: 03 mag 2004 08:25
da Geffone
Espa non so in prestazioni, ma in termini pratici di FSB non mi è cambiato nulla flashando, faccio sempre come prima.
Per la DFI sarebbe bello provarla, ma non ho modo di farlo, almeno se nn la comprassi e sai com'è, 140€ preferisco tenerli per nf3 250 come te ;)

ciao"

Inviato: 04 mag 2004 16:14
da espa
140? :shock: Guarda che io mi riferivo alla Infinity.
Basta vendere la NF7.

Io non continuo coi 32 parlando di processori.
Il passaggio a DFI lo farei volentieri, con tutti i problemi che mi hanno dato queste Abit!

Tutto dipende da quando AMD si decide a lanciare il 939, e da quanto scendono i prezzi.
Per ora sto fermo, ma se la cosa tira per le lunghe mi disfo comunque della NF7.