Pagina 3 di 3

Inviato: 06 apr 2004 17:49
da master_of_mouse
che errore da esattamente? ti dice che non vanno bene per quel sistema operativo?

imho winS2k3 è + simile al 2k che all'xp... penso che tu abbia già provato con i driver del 2000

cmq: http://www.ati.com/support/infobase/4227.html :roll:
mi sa che ti devo prestare la triplex 5900 per sfondare i 9000 :P

Inviato: 06 apr 2004 18:12
da wasky
devo cmq giracchiare per i service

intanto altre belle soddisfazioni la home dello shop di pctuner tutta per noi

grazie a tutti i ragazzi di hwtweakers forum admin moderatori e utenti

roberto con affetto e stima


Immagine

Inviato: 06 apr 2004 21:30
da DjRudy
ecco cosa ha scritto giannijunior sul server 2003 e lui dice ke migliora il super-pi ottimizzandolo......rispetto all'xp.....



Allora,come primo impatto sembra un misto tra NT e XP: c'è il
classico ALT+CTRL+DEL da fare all'avvio(ke cmq si può disattivare) e l'interfaccia grafica è kiaramente ispirata XP.Il sistema,a dispetto d qualsiasi attesa,si rivela velocissimo.(ad esempio l'ho messo anke su un PIII 500 con appena 192mb d ram e viaggia e carica ke è un piacere,molto meglio ke con 98SE,precedentemente messo sullo stesso sistema).Il perkè si scopre rapidamente: andando a smanettare tra le opzioni scopriamo ke è come aver settato le opzioni di XP per ottenere le max performance,cioè senza ombreggiature,menù a scorrimento e amennicoli vari.Sia l'avvio che lo spegmnimento sono rrapidissimi,paragonabili al 98er capire il perkè basta andare a sbirciare nel registro:e qua si vedono i classici "settngs" per così dire "ottimizzati" già d default ke si possono ottenere anke su XP per ottenere gli stessi effetti(quindi la modifica del 'waittokillappl',menushowdealay,etc...).Inoltre tutto il sistema audio(e quindi anke i suoni d avvio e spegnimento) risulta disattivato d default.
Dato ke ho una schedina d acquisizione,la quale necessità d direct ed e direct draw attivati per funzionare,mi sono accorto ke anke tali funzionalità risultano disattivare.Pertanto è necessario,in primis,andare a portare l'accelerazione hw della scehda video al max e poi entrare nel pannello d configurazione delle directX per riattivare le varie accelerazioni...Tutto questo e nn solo,in quanto il sistema nn lo conosco tutto,contribuisce ad avere un sistema snello ed efficiente;d'altra parte è pensato per applicazioni da server(pur tuttavia,con un pò d pazienza e un minimo d dimestichezza con queste cose,è tranquillamente configurabile anke come sistema da "casa").
Altre novità ke saltano agli okki sono i sistemi d sicurezza,a partire dal tanto criticato explorer d XP:bisogna configurare con pazienza l'accesso ad ogni sito a cui si desidera accedere...Per coloro ke si intendono d XML,beh,qua hanno pane per i loro denti:2k3 possiede decine d funzionalità in merito,grazie all'evoluto Frame Network già d "serie"....
Da confronti fatti con Sandra ho notato una parità nella gestione del bandwith della memoria tra 2k3 e XP.Una differenza abbastanza evidente,nn solo ai benchmark la troviamo invece nella gestione del file system NTFS...
Come detto qualke msg fa,nel PI @ 1M si ottengono tempi equivalenti a XP (d'altra parte,sotto i 50 sec.,ogni secondo significa mooolta fatica).Pur tuttavia risulta più facile fare certi tempi,ke magari con XP si egaugliano solo sopprimendo,per esempio,explorer.Dal Pi a 2M,e,ancor di piu a 4M in poi si possono notare lievi differenze,a testimoniare la maggior efficienza del kernel del nuovo sistema.Cito qualke tempo ke mi ero segnato relativamente al PIII 500,tutto in default,citato prima;tranne le ram impostate su "turbo".Bene,il PI @ 1M era concluso,sotto 98,in 5'41",sotto XP in 4'52" e sotto 2k3 in 4'47": nn male è?
per finire,il sistema(ma può essere un arma a doppio taglio per gli screebshots "al limite") si rivela particolarmente sensibile a condizioni d instabilità hardware.cito ad esempio ke quando avevo preso la mia a7n8x e avevo provato a far andare in dual channel con 2 banchi diversi pc2100,avevo avuto una quantità d problemi assurda.con XP riuscivo a completare l'installazione dell'O.S.,ma,appena installato si presentavano una marea di freezing e inkiodamenti vari.Su server 2k3,il problema in invece mi si era presentato prima,ancora durante la fase d installazione con BSOD ke mi rimandava a un'inequivocabile problema con le memorie...Poi è molto sensibile a timings troppo spinti nn supportati da adeguato voltaggio o da ram problematiche: ad esempio nel 3dmark2k1 mi rimanda al desktop dopo un paio d minuti le mie "splendide"mushkin pc3500 @ 200 @ 6-2-2-2 @ 2.6v,mentre con XP a volte concludo il 3dmark,a volte torno al desktop poco prima ke finisca.settando il ras to cas a 3,il problema viene eliminato...
cmq,insomma,IMHO,è da provare,decisamente!!

wasky hai pvt.....

Inviato: 08 ott 2004 22:47
da biXel
nix86 ha scritto::cool2: :clapclap:
grande wasky e tutta la ciurma!vi rifarete :wink:
E' OT ma...volevo complimentarmi per la splendida gif animata dell'omino giapponese:

"dobbiamo aprire la porta con la forza....."

e alla fine la morale: "se spingendo la porta non si apre, allora tirala."

:lol:

E' bellissima. Grande Nix

Chiuso OT :)

Inviato: 09 ago 2006 16:31
da Bach92TAG
Sbaglio o ATI fa i driver per winzozz server 2003?

Cerco... :evil: :mad: :?