Pagina 3 di 6
Inviato: 20 gen 2004 14:51
da nathan2274
Ciao e grazie per l'accoglienza e le tue risposte.
Per monitorare i valori di tensione uso il system tool di Nvidia. Mi permette anche di variare on-fly la velocità del bus AGP fino a 83MHz e quello del FSB. Non sono abilitate le funzioni speciali, credo perchè non sono presenti neanche nel BIOS.
Fornisce poi tutte le info sulla CPU e sulle condizioni del sistema, come ad esempio il voltaggio.
Altrimenti ho provato CPMSR (
http://www.cpuheat.wz.cz/html/Tweaks.htm) che permette, ma non sulle schede con chip NVIDIA NFORCE2 di variare tutti i parametri on fly. Fornisce comunque tutte le info sulla tensione, moltiplocatore, ecc..
Intanto prosegue le mie prove di modifica del BIOS. Per ora uso MODBIN6 e CBROM215..ma sono ancora troppo inesperto per essere sufficientemente confidente del funzionamento una volta flashato!
Però ho provato (male non fa) a spedire il mio bios modificato alla ECS per vedere (ma dubito che lo faranno) se possono provarlo loro!
Giacomo
Ciao e Grazie
Inviato: 20 gen 2004 14:56
da nathan2274
P.S.
Se prendo il BURTON 2500+ (clock 1833 MHz, FSB 333 MHz ), mettendomi per ora il cuore in pace per la possibilità di variare i parametri on-fly o semplicemente via BIOS, per portarlo a FSB 400 MHZ, quale tensione devo mettere (usando i ponticelli)?
P.S.2 E' meglio il 2500+ (moltiplicatore 11x) che il 2600+ (11,5x) vero?
In teoria minore è il moltiplicatore maggiore è il FSB raggiungibile....giusto?
Giacomo
Inviato: 20 gen 2004 15:00
da wasky
se trovi una buona cpu non serve parte di def a 200 x 11 (te lo auguro) per il bios prova a spedirlo in visione a bigtoe
http://www.abxzone.com/forums/showthrea ... adid=37370
per abilitare le features su nvidia utility devi editare il file nvsuoem nella stringa AdvanceView=0 e sostituire 0 con 1 "AdvanceView=1" per quale mobo hai preso l'utility nvidia ?
sei stato un grande stimolo giacomo, adesso in due si lavora meglio grazie della collaborazione
wasky
Inviato: 20 gen 2004 15:03
da wasky
per il processore credo che sia + facile trovare un 2600 sblokkato che un 2500+ blokkato, cmq anche il thoro che hai lo puoi far vedere alla mobo con bus 166 o 200 mhz da socket ovviamente
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html
wasky
Inviato: 20 gen 2004 15:30
da nathan2274
l'utility di Nvidia lo uso sul pc con la MB N2U400-A della ECS.
Sul sito dell'Nvidia questa MB non è riportata nell'elenco delle schede compatibili, ma comunque funzione...almeno con le features di base. Quando torno a casa provo a modificare il file di config come mi hai detto, e poi verifico cosa si può fare.
Inviato: 20 gen 2004 17:35
da Andrea20ge
non pensavo di leggere questo post

ho appena comperato la scheda per un mio cliente..... :( la vorrei io!!!
è fantastica...!!!!
Cmq presto me la prendo per me!!
Inviato: 21 gen 2004 17:02
da wasky
risolto per ora in attesa di mod il problema del vcore cpu

:roll: :roll: messo il pintrick da 1,8v mi da 1,840v cpuz e 1.820 il bios
adesso vediamo dove arriva il 2600 con clockgen, il problema rimane la visualizzazione della temp del processore mettero un wirewrap sotto il core
wasky

Inviato: 21 gen 2004 20:10
da wasky
Inviato: 21 gen 2004 21:27
da wasky
Inviato: 22 gen 2004 14:16
da wasky
for84 ha scritto:E sopratutto costa pochissimo...la si trova 72€ anche meno!!! Se dalla recensione ne parli bene...di sicuro ci faccio un pensierino!
for volevi una prova tangibile dell'ottima ecs, bene fatevi una idea
ABIT AN7 Costo 135 € CPUBENCH SISOFT 220 X 11
9203 PTS
ECS N2U400 Costo 80 € CPUBENCH SISOFT 196 X 12.5
9224 PTS
volete aggiungere qualkosa voi ? il disco fisso è lo stesso dei bench della an7 il processore ha mezza cache di meno, il sistema operativo, modestamente me lo sò sistemare a mestiere, per il momento 1 a 0 per ecs
wasky

Inviato: 22 gen 2004 15:13
da for84
L'ho trovata a 68€...la prenderei subito ma sto discorso dei molti "bloccati" e del vcore non impostabile da bios mi blocca...
Inviato: 22 gen 2004 16:56
da wasky
for84 ha scritto:L'ho trovata a 68€...la prenderei subito ma sto discorso dei molti "bloccati" e del vcore non impostabile da bios mi blocca...
bhe per divertirsi for a quel prezzo la prenderei, io adesso ho messo il vcore a 1,820 v , tra un pò smonto il wb e metto il molti a 11 x, il problema grosso sono i voltaggi della ram e del chipset, perke con clockgen si possono passare i 250 mhz da win di bus, ma i voltaggi bassi ti limitano, inoltre non ho ancora trovato un programma che legga esattamente i voltaggi, nada de nada :sad: :sad: :sad:
cmq schede come la gigabyte n400 ha lo stesso bios e viene un pò di +
wasky
Inviato: 22 gen 2004 17:26
da Andrea20ge
si e' lo stesso prezzo che la vendo anche io a 68...for...io l'ho montata a un mio cliente su un 98se...tutto apposto...crea un po' di casini con le usb2 su winxp....!
Cmq ripeto e' ottima!!!
Poi quel colore blu-violetto elettrico mi intrippa molto!!!MODDING!
Ah for...sei obbligato a prenderla!!!!EHEHEHE!:D
Inviato: 26 gen 2004 12:21
da wasky
Inviato: 26 gen 2004 17:22
da Andrea20ge
mitico wasky!!!

!!!!