Pagina 3 di 3
p.s.
Inviato: 19 dic 2003 22:26
da Tatone
p.s: come faccio a sapere se le ram sono ch-5 o bh-5 e cosano vogliono dire queste sigle?
Grazie Tato
Re: es claro
Inviato: 19 dic 2003 23:23
da wasky
Tatone ha scritto:grazie Geffo........
X le ram non ci dovrebbero essere problemi perxhe' sto aspettando delle geil da 533 Mhz (non credo ci sia bisogno di overvolt :D :D )
Per il NB vedro' un po'.........

:

:
Ciao a tutti e grazie Tato
fermate tatone fermate, quelle sono per intel, e sono cas 2.5 perche ste ram esoteriche che paghi un botto di soldi ? che ci devi fare ? meglio una pc3500 cas 2 3 3 7 che una pc4200 a cas 2.5 4 4 7, calcola che non parlo a vanvera le vendo, il fornitore è a roma e adesso ti metto anche la scheda tecnica e la fotina, e poi vonno la ciccia sotto le geil
wasky
- 184pin, Non-ECC, Un-buffered, high performance DDR memory modules.
- Moduli di memoria DDR ad alta qualità a 184 pin, Non-ECC, Un-buffered
- Chips 3.5ns GeIL
- Ottimizzata per motherboard Intel con chipset 875/865 Dual Channel DDR
- Elegante Dissipatore in rame
- garanzia vitalizia
- 6 Layer Ultra Low Noise Shielded PCB
- Pedinatura 184-pin
- CAS 2.5 7-4-4 a DDR500Mhz PC4000
- 2.6v-2.95V

non me ne va mai bene una
Inviato: 20 dic 2003 03:41
da Tatone
Wasky.....troppo tardi......
Ma possibile che non me ne va mai bene una???????????????????????
Oramai le ho comprate e adesso??
C@@@@@@@@@ZZO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:x :x :x :x :x :x :x :x :x :x :x
Credevo che i timings fossero un po' alti perche' misurati a 533Mhz e che sarebbero scesi a 450/460
Sono propio Minchione!!!!
Cosa mi consigli di fare Was???
Inviato: 20 dic 2003 03:54
da wasky
cerca un amico con un intel p4, magari provale prima, io le geil pc3700 a 2.9 volt le tengo a 2 3 3 5 max, fammi sapere
quanto le hai pagate ? curioso

cmq potevi dare una letta alla rece delle mushkins in home o chiedere tatone, mannaggia mi spiace davvero :sad: :sad:
wasky
Inviato: 20 dic 2003 19:45
da Geffone
Tatone esercita il diritto di recesso.

Inviato: 20 dic 2003 23:12
da airbus
Geffone ha scritto:Tatone esercita il diritto di recesso.

e si anche secondome è l'unica, certo magari ci perdi le spese di spedizione :x
non posso
Inviato: 21 dic 2003 06:05
da Tatone
raga.....non posso.....le ho comprate su ebay dall'america!!!!!! :x

:x
Se volete farmi il piacere e spargere la voce a qualche vostro amico che ha un P4 ve ne sarei grato!!!
Fatemi sapere (anche in PVT)
ciao e grazie a tutti Tato
Inviato: 21 dic 2003 06:59
da wasky
capisco la situazione ma alzarti a quest'ora per le ram mi pare strano, dai vediamo ke si può fare tatone
was
ps per il case nulla ancora :sad:
Inviato: 21 dic 2003 13:39
da Geffone
Bè ma cmq non è che facciano schifo stè ram, se vuoi tenerle e usarle su AMD fà pure, tenerle a CAS 2.5 non sarebbe poi così male.... certo che sarebbe un MUST avere il FSB a 466

: almeno
Inviato: 21 dic 2003 14:19
da Tatone
x wasky: sono tornato a quell'ora......io e lucash ci siamo abbandonati ai piaceri della bottiglia per non pensare a sti pc
Appena hai tempo mi mandi quei prezzi? (x il case niente?)
x geffo: grazie geffo meno male che ci sei tu che un po' mi consoli......
RAGA........................vendetemi ste ram..........
Grazie (di cuore)
Tatozzo
Re: misura del VDD
Inviato: 25 mar 2006 03:02
da bronco113
wasky ha scritto:devi misurare o sullo spot1 o sul due ovviamente col puntale positivo li e il nero a massa, mi sembra che espa disse su dino che su spot1 hai una tensione di 0.1 volt in meno rispetto a spot2, ma sentiamo lui come era la quest
was

Aiuto ragazzi!!!!
ho fatto la mod VDDR per la tensione delle ram... ma ora non ricordo più dove mettere i puntali del tester per misurare la reale tensione che fornisco alle ram variando la resistenza del potenziometro... mi potete dare una mano per favore??
GRAZIE A TUTTI
Luca
Inviato: 25 mar 2006 11:41
da wasky