Pagina 3 di 3

Inviato: 05 mar 2009 19:23
da kokkopl
mettiamo in chiaro che il jumper serve per limitare la velocità dell hard disk.cioè se la tua scheda madre ha la versione "sata" il jumper rimane,se invece è compatibile con la "sata2" il jumper va tolto,se il bios non riconosce l hard disk prova a cambiar cavetto sata e alimentazione,invertili ecc ecc,se prima il pc andava e ora da problemi con schermate strane probabilmente hai toccato qualcosa che non dovevi oppure hai solo accellerato un possibile guasto che si sarebbe verificato piu avanti.punto 2 ad alcune schede madri bisogna settare e o abilitare le porte sata,mettendo per esempio raid,non-raid,ahci...

Inviato: 05 mar 2009 20:05
da dani7502
Dunque infatti come avevo postato prima ho fatto una ricerca su intrenet ed infatti il jumper serve propio a limitare la velocita di default a sata1.Al boot di avvio la schermata di windows sbiadita la fa soltanto quando collego tale hard disk..Non credo io debba abilitare nulla in quanto ripeto se collego il mio hard disk sata da 160 gb la macchina lo vede tranuillamente..Il problema ce l'ho soltanto con l'hd hitachi..

Inviato: 05 mar 2009 20:12
da kokkopl
allora se il problema è solo che non ti rileva quello portalo indietro eheh,o è l hard disk o è l alimentatore che non ce la fa,ma mi sembra strano che ti dia quel difetto di sbiadimento.comunque fatti dare quello che avevi comprato,non il primo che gli capita sottomano

Inviato: 05 mar 2009 20:13
da dani7502
kokkopl ha scritto:mettiamo in chiaro che il jumper serve per limitare la velocità dell hard disk.cioè se la tua scheda madre ha la versione "sata" il jumper rimane,se invece è compatibile con la "sata2" il jumper va tolto,se il bios non riconosce l hard disk prova a cambiar cavetto sata e alimentazione,invertili ecc ecc,se prima il pc andava e ora da problemi con schermate strane probabilmente hai toccato qualcosa che non dovevi oppure hai solo accellerato un possibile guasto che si sarebbe verificato piu avanti.punto 2 ad alcune schede madri bisogna settare e o abilitare le porte sata,mettendo per esempio raid,non-raid,ahci...

Ho anche collegato l'hd in questione col cavetto sata di quello che mi viene riconosciuto ma niente da fare..Io non so cosa possa settare da bios,l'unica cosa che mi parla di sata e di raid e questa utility "via tech sata raid biosnella quale ci si entra col tasto TAB durante il boot di avvio e all'interno si puo selezionare se mettere le periferiche su chanel 0 o chanel 1

Inviato: 05 mar 2009 20:15
da dani7502
Possibile che la stessa scheda madre mi veda un hd maxtor sata e non mi veda quello hitachi?boh

Inviato: 06 mar 2009 15:48
da dani7502
Sostituito oggi l'hard disk hitachi sata 500gb con un seagate barracuda da 320gb sata il problema rimane..Non mi viene riconosciuto dal bios..Questo è un sata 2 come l'altro del resto,il negoziante mi diceva che ormai son tutti sata 2 ma settati sata normale di default..cmq sia anche se fosse un problema di velocita credo che almeno il bios dovrebbe ricocnoscerlo..La domanda è sempre la stessa..perche il maxtor sata da 160 gb me lo vede e questo no?C'e forse una limitazione di taglia che oltre i 160 gb sata la mia scheda non riconosce??Bah sto problema sembra una condanna..

Inviato: 06 mar 2009 16:19
da dani7502
Risolto!Non avevo messo il pontivello in quanto il negoziante mi aveva detto che di default son tutti sata 1,ho scoperto che assolutamente non è cosi..Ci va il ponticello per limitare la velocita e la macchina adesso me lo vede correttamente..Adesso lo sto inizializzando..Chissa che tipo di incompatibilita c'era con quello da 500 hitachi..di certo non si puo dire che non ho provato con o senza ponticello..Cmq qui chiudo e ringrazio coloro che mi hanno aiutato :wink:

Inviato: 06 mar 2009 19:13
da kokkopl
scusa eh,ma se tu avessi letto quello che avevo scritto..avresti capito subito,infatti ho detto che il jumper serve per limitare la velocita da sata 2 a 1,quindi se hai il ponticello significa che è sata 1 se no è 2,bastava fare attenzione

Inviato: 06 mar 2009 22:13
da dani7502
Gia ma sull'altro hard disk avevo il ponticello ma non andava cmq...anche perche probabilmnte sull'altro hard disk per settare la velocita bisognava farlo da un tool apposito e sopratutto con una scheda madre differente in modo che almeno da bios fosse riconosciuto..Buonaserata