Pagina 3 di 4

Inviato: 20 gen 2008 14:31
da Cosimo91
Considerando che il Q6700 viene circa 450€... saranno anche più di 400€ :)

Inviato: 20 gen 2008 15:58
da gatto7616
Cosimo91 ha scritto:Considerando che il Q6700 viene circa 450€... saranno anche più di 400€ :)
bisogna vedere pero perché se intel procede come ha fatto con la seri E8xxx alienando i prezzi con la serie E6xxx potrebbe costare anche meno....bisogna vedere bene se il q9450 va a sostituire il q6600..... :) :) :)

il mio consiglio comunque e prendere un E8500....

Inviato: 20 gen 2008 17:21
da Kioji
infatti postando lo schema riassuntivo delle nuove cpu intel.....stavo pensando che un q6600 è ancora la scelta migliore :)

Inviato: 20 gen 2008 17:32
da gatto7616
mmmmm non so da i vari test visti su internet la serie Exxx sembra superiore....x non dire spettacolare.... :grin: :grin: :grin: :grin:

Inviato: 20 gen 2008 20:20
da Cosimo91
Infatti... anche io ho dato un occhio a giro per il web e l'E8500 sembra superiore.. 75% punto su quello

..Scusate se sono testardo ma ancora non mi convince la Ati al posto della 8800GT... come benchmark sembra decisamente superiore la 8800 e quei 50€ in più, sarebbero ben spesi...

Credo che punterò sulla 8800 Zotac AMP edition...

Inviato: 21 gen 2008 08:37
da Kioji
già, diciamo che sti Penryn corrono.

Però mi sa che c'è di aspettare un pò per decidere fra un penryn dual core e un q6600.
Di certo le nuove cpu intel sono state migliorate.... ma i q6600 sono sempre quad core.
Ci sarà da aspettare un pò per vedere un confronto diretto in quelle applicazioni che sfruttano tutti e 4 i core. Su singolo core logicamente nn c'è storia.

Inviato: 21 gen 2008 12:02
da gatto7616
kioji ha scritto:già, diciamo che sti Penryn corrono.

Però mi sa che c'è di aspettare un pò per decidere fra un penryn dual core e un q6600.
Di certo le nuove cpu intel sono state migliorate.... ma i q6600 sono sempre quad core.
Ci sarà da aspettare un pò per vedere un confronto diretto in quelle applicazioni che sfruttano tutti e 4 i core. Su singolo core logicamente nn c'è storia.
io prenderei una 8800gt 512 mb.....

poi bisogna vedere quello che fai con il pc perché se sei uno che fa encondig solo in quello sfrutti bene al momento con un quad core.....io prenderei un E 8500.....

Inviato: 21 gen 2008 20:42
da Cosimo91
Se può aiutarvi a darmi una mano...

Io all' 80%, uso il pc per elaborazione grafica...
Photoshop in particolare... essendo fotografo...

Inviato: 22 gen 2008 22:53
da gatto7616
io andrei di 8500..... :grin: :grin: :grin:

Inviato: 22 gen 2008 23:31
da Cosimo91
gatto7616 ha scritto:io andrei di 8500..... :grin: :grin: :grin:
Mi vuoi usare come cavia o è veramente la scelta migliore per te? :grin: :grin:

90% prendo l'E8500 ;)

Grazie di tutto... mi farò sentire appena avrò tutto l'hardware :)

Grazie ancora ;)

Inviato: 23 gen 2008 02:47
da gatto7616
nono e che mi piacciono da morire e secondo me ora come ora e la scelta piu azzeccata....... :grin: :grin: :grin: :grin:

che scheda madre prenderai?.....che me so perso un po....... :grin: :grin: :grin: :grin:

Inviato: 23 gen 2008 19:52
da Cosimo91
P5K3 Deluxe ;)

Inviato: 23 gen 2008 22:40
da Cosimo91
Parlando di dissipatori?

Il dissipatore della 8800GT è buono?
Che ne dite dello Zalman VF-1000

Per la CPU invece?...
Meglio uno Zalman CNPS9500 o uno Scythe Infinity? :?

Inviato: 24 gen 2008 15:26
da Kioji
zalman 9500/9700 lasciali stare. non sono un granchè.

Inviato: 24 gen 2008 20:25
da Cosimo91
Quindi vado di Scythe Infinity o c'è di meglio?
Preferibilmente non enorme :old_asd:
No Gemini :old_asd: