Pagina 3 di 4
Inviato: 13 gen 2007 17:02
da Threepwood
Inviato: 13 gen 2007 17:40
da Kioji
su che slot hai messo la la ram?
..su no dei primi due o su quelli più lontani la cpu?
nel bios hai una funzione che ti setta la ram a 166mhz anzicchè che a 200mhz.... disabilitala e vedi come si comporta il pc... insomma devi sincronizzare cpu e ram a 200mhz.
Se hai qualche problema nel trovare quest'opzioni leggi nel manuale che ci dovrebbe essere scritto.
Facci sapere.
Inviato: 13 gen 2007 18:41
da Threepwood
Ciao, la ram è sul primo slot, quello più vicino alla cpu. Ora provo a vedere nel bios, cambiando le impostazioni non si rovina nulla?
Se succede qualcosa al pc è un dramma perchè lo uso anche per cose importanti.
Inviato: 13 gen 2007 19:00
da Threepwood
Purtroppo credo di avere una notizia per me terrificante. Sono andato nel bios e ho trovato (almeno credo) un'opzione Memory clock che si può impostare a 133mhz, 166mhz o 200mhz. Dovrei impostarla su 200 invece è impostata su auto.
Il problema è che nel bios la memoria è indicata come 1024mb/166 mhz (DDR 333). Credo non sia da 200 e quindi non posso cambiare.
Come faccio ora?
Inviato: 13 gen 2007 19:54
da Kioji
è indicata 166 perchè la stai usando come tale ma dovrebbe essere pc3200 ossia funzionante a 200.
Inviato: 13 gen 2007 20:15
da Threepwood
Si è vero, infatti anche in everestla indica così:
Velocità PC3200 (200 MHz)
Inviato: 13 gen 2007 20:35
da Threepwood
Ho guardato sul manuale della mia scheda madre ma non ho trovato nulla che mi possa aiutare. Secondo voi l'opzione da modificare è memori clock? Non vorrei fare danni.
Inviato: 13 gen 2007 20:47
da Kioji
Ho avuto una mainboard come la tua...
Se da bios permetesse voltaggi decenti sarebbe un'ottima mainboard.
A memoria dovresti settare il memory clock a 200mhz.
Se non è possibile dovresti mettere flexibility option su enable e poi il memory clock su 200mhz.

Inviato: 13 gen 2007 21:01
da Threepwood
Ho settato l'opzione memory clock a 200mhz senza mettere l'opzione flexibility su enabled. Appena acceso il pc sono andato a verificare con cpu-z e mi indica 199,4 su frequency quindi dovrebbe aver funzionato.
Ora provo a giocare o fare test per verificare se era effettivamente quello il problema. Intanto chiedo ancora due cose:
1) vi riporto i settaggi che ho nel bios riguardo la scheda video:
AGP Aperture Size [64mb]
AGP data rate [8x]
AGP fast write [disabled]
Primary Graphics Adapter [PCI]
Per quanto riguarda l'ultima opzione non dovrebbe essere su agp? Anche se c'è da dire che il bios stesso dice di settarlo in caso ci siano più schede.
2) Seconda domanda ma non inerente al problema: ora che ho aumentato la frequenza della ram aumenta anche un pò la velocità generale del pc?
Inviato: 14 gen 2007 21:15
da Threepwood
Ieri sera ho effettuato il test con atitool che di solito si bloccava a 10 minuti e qualche secondo. Non si è bloccato, sono arrivato a 13 minuti circa poi ho spento perchè dovevo uscire. Ora ho provato a giocare con jedi outcast pensando ingenuamente di aver risolto il problema ma come per magia dopo neanche un minuto di gioco si è bloccato e riavviato automaticamente.
A questo punto credo che l'unica alternativa rimasta sia quella di andare a prendere il sacco nero in cantina e buttare dentro il pc
Cosa ne dite delle impostazioni della shceda video nel bios?
Inviato: 14 gen 2007 21:22
da Kioji
Primary Graphics Adapter [PCI]
Lo puoi mettere agp.
Riposta la schermata cpu e memory di cpu-z.
Una domanda ma hai abilitato il cool&quiet?
Se lo hai fatto disabilitalo.
Inviato: 14 gen 2007 21:29
da Threepwood
AGP Aperture Size [64mb]
AGP fast write [disabled]
Primary Graphics Adapter [PCI]
Metto agp, ma non devo anche abilitare il fast write e mettere 128 mb? O non centra nulla con la memoria della scheda video?
Il cool&quiet dovrebbe essere abilitato (lo dimostra il fatto che la cpu va a 1000mhz, però quando lavora arriva a 2000), ma dovrebbe essere una cosa buona, così il processore non lavora quando non è necessario.
Comunque ora provo a mettere agp e disabilitare il cool. Intanto eccoti le schermate da cpu-z.

Inviato: 14 gen 2007 21:33
da Kioji
ok, ti ricordi il flexibility option nel bios?
mettilo su enable e poi il memory clock su 200mhz.
quando lo fai, riposta la schermata di cpu-z relativo a memory... e prova o a fare lo spi da 32m o a giocare un pò con il pc e ci fai sapere.
cià
Inviato: 15 gen 2007 16:04
da Threepwood
Ciao, ho impostato l'opzione flexibility su enabled e messo agp. Sono andato in cpu-z per salvare la pagina memory e proprio mentre la stavo postando sul forum si è bloccato tutto ed è comparsa una schermata blu relativa all'errore.
Così sono tornato nel bios e ho rimesso l'opzione su disabled. L'immagine che stavo postando comunque aveva la frequency a 125mhz e dove c'è scritto FSB:SDRAM c'era CPU/8. Per il resto i numeri mi sembravano gli stessi.
L'errore comunque è: Stop 0x0000008E (0Xc0000005, 0x8062a2a5, 0xB7F4CBA0, 0X00000000)
Spero possa servire a qualcosa.
Inviato: 15 gen 2007 20:30
da Kioji
si si, sembra un tipico problema di ram..... in pratica dovresti riuscire a settare nel bios sia la cpu che la ram a 200mhz (che poi sarebbero 400mhz)
Cpu-z in memory ti dovrebbe dare cpu/ram 1:1 200mhz.
Appena ci riesci prova a fare gli screen ed a postarli qui... e poi vediamo se così sei stabile o meno.