Pagina 3 di 5

Inviato: 27 gen 2007 09:09
da Kioji
morale della favola il tuo pc non è stabile.

Hai provato a fare il test scompattando il file zip che hai scaricato?

Hai qualche software per monitorare temperature e voltaggi? Hai un tester?

Inviato: 27 gen 2007 10:46
da espigna
kioji indicami per favore un programma per monitorare temperature e voltaggi.
tempo fa' avevo usato speedfan ma l'avevo disinstallato dopo poco.
io cmq non posso dire se le temperature erano ok anche perkè non mi ricordo bene :?

Inviato: 27 gen 2007 10:53
da Kioji
prova con everest.

Inviato: 27 gen 2007 11:31
da espigna
ho scaricato everest.....mi sembra simile ad aida32.
forse lo screen che ti serve è questo ( spero di non aver sbagliato programma ).

Immagine

intanto posto anche uno screen di speedfan :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine




la temp 2 è sempre stata 46 con la freccia verde ma quando ho catturato lo screen mi è andata per la prima volta su 47 con la freccia rossa ( non so' se conti qualcosa ma intanto la dico )

Inviato: 27 gen 2007 11:57
da Kioji
su everest per vedere le temp ed i volt dovrebbe essere:
Computer--------sensore


P.s. speed fan ti segnala una temperatura ad 81° .... se fosse vera, potrebbe essere un problema, ma probabilmente è speed fan che rileva un sensore farlocco.

Inviato: 27 gen 2007 12:02
da espigna
si,guardandoci un secondo di piu' avevo trovato sensore e lo screen è postato sempre in quella reply (ho modificato il messaggio ) :wink:

Inviato: 27 gen 2007 12:06
da Kioji
hai provato a scompattare sp2004 ed a rifarlo?
A qaunto pare lo eseguivi ancora zippato.

Inviato: 27 gen 2007 12:19
da espigna
l'ho scompattato sul desktop adesso ma il risultato non è cambiato.
ho eseguito il test " blend " e la prima volta mi ha segnalato " stopped " dopo 26 secondi, la seconda dopo una ventina di secondi mi si è bloccato il pc come nei giochi :(

Inviato: 27 gen 2007 12:29
da Kioji
è il caso che riprovi a fare uno spi da 32m.


Mentre fai lo spi, tieni aperto everest in maniera tale da vedere come si comportano le temp ed i voltaggi.

Inviato: 27 gen 2007 13:37
da espigna
è peggiorato rispetto a prima
adesso mi si blocca anche con SPI
ho controllato i cambiamenti di everest durante il test e ho visto che le temperature erano pressochè sempre uguali a quelle dello screen che ho salvato dopo un quarto d'ora di SPI

Immagine

ho scritto i valori dell' SPI nel momento che si è bloccato il pc visto che fortunatamente stavo guardando il pci

32M CALCULATION START. 24 INTERATION
REAL MEMORY = 804765696
AVAILABLE REAL MEMORY = 466989056
ALLOCATED MEMORY = 268435496

0h 01m 06.907s THE INITIAL VALUE FINISHED
0h 04m 31.532s LOOP 1 FINISHED
0h 07m 57.391s LOOP 2 FINISHED
0h 11m 21.969s LOOP 3 FINISHED
0h 14m 46.985s LOOP 4 FINISHED
0h 17m 39.453s LOOP 5 FINISHED
0h 20m 32.828s LOOP 6 FINISHED
0h 23m 25.282s LOOP 7 FINISHED

Inviato: 27 gen 2007 14:08
da fantomax
la colpa può ricadere su 3 cose:
alimentatore
cpu
scheda madre

anche se io penso che le prime due siano da controllare meglio...
hai modo di provare un altro alimentatore?

Inviato: 27 gen 2007 14:25
da espigna
l'alimentatore è da escludere in quanto è stato cambiato con uno piu' potente.
rimangono le altre 2 sperando che non siano tutte e 2 :(

Inviato: 27 gen 2007 14:39
da Kioji
non escluderei nemmeno le memorie.

Per quanto riguarda l'alimentatore... più potente nn vuol dire nulla.
Ci sono watt e watt, io preferirei un 450w pcf attivo che un 600w scrauso.
Detto questo, nn penso sia problema di alimentatore.


Prova a fare una cosa banale: entra nel bios ed applica le impostazioni di base... una cosa del tipo load optimized defaults, e vedi cosa succede.

Inviato: 27 gen 2007 15:12
da espigna
qualcosa è successo mettendo load optimized defaults ( ovviamente mi sono ricordato di salvare prima di uscire dal bios )
sara' un caso ma in 5 volte che ho eseguito il test " blend " non si è bloccato ma mi ha dato " stopped " rispettivamente partendo dalla prima prova dopo 1:37 --- 2:12 --- 0:37 --- 1:18 --- 0:15

Inviato: 27 gen 2007 15:20
da Kioji
ok, arriposta nuovamente le schermate di cpu-z e vediamo cosa è cambiato.