Pagina 3 di 4

Inviato: 12 feb 2006 23:22
da delivaldes
Prova ndo e riprovando, sotto la spinta di Ray, ho scoperto che con la viper 4.2 riesco a navigare decentemente......

Le pagine si aprono e per ora (oggi) raramente mi compare "impossibile visualizzare....".....

Lo scarico non è eccezzionale, ma vedo che in ogni caso sta variando dai 20 ai 30 tocando anche punte anche di 50....

I settaggi che ho in questo momento
Fonti max 100
Conness max 70

slot n. 2

limite upload 20kb..

Ho 8100 fonti trovate ma in coda solo 700....

ciao.

Inviato: 13 feb 2006 08:52
da avast
cavolo solo 700,comunque anche a me il mulo fà i capricci,mi sta facendo diventare matto :mad:

Inviato: 13 feb 2006 10:28
da ray
Prova a mettere la dimensione coda max a 2000. (Opzioni---Opzioni avanzate)

Inviato: 13 feb 2006 14:19
da delivaldes
ray ha scritto:Prova a mettere la dimensione coda max a 2000. (Opzioni---Opzioni avanzate)
Fatto ora.. vediamo come va..

Ciao.

Inviato: 14 feb 2006 09:15
da delivaldes
Non cambia nulla a, anzi mi è sembrato avere rallentato.. ma chissà dipende anche dal momento.....

comunque mi sembra certo che, per ora, per poter navigare decentemente bisogna accontentarsi di non superare il limite di 100 per le connessioni max... :sad:

Ciao.

Inviato: 14 feb 2006 09:45
da avast
a me non va proprio,è proprio strano che le fonti in coda non mi salgano proprio,fosse questa versione (47a) che mi fa sti scherzi? :cry:

Inviato: 14 feb 2006 21:44
da delivaldes
Anche a me le fonti rimangono fisse sui 700/800 con punte max di 900, mi è sembrato di vedere....
eppure uso la 4.2 viper...

purtroppo non è la versione di emule che rallenta o velocizza...

si tratta di particolari che possono servire laddove l'adsl viaggia bene... ma con libero attuale mi sa che andiamo sempre tutti male.. :(

ciao.

Inviato: 15 feb 2006 09:18
da avast
pare proprio di si :cry:

Inviato: 15 feb 2006 12:27
da ray
ma voi che contratto avete con libero? siete completamente distaccati da telecom o il contratto è solo per l'adsl?

leggete qui:

http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml

Inviato: 15 feb 2006 12:39
da avast
io sono staccato da telecom,ho sia l'adsl e il traffico voce con libero.

all'ultimo dell'articolo che ho appena letto c'è scritto questo:
Infine, stiamo rilevando l'insorgere di alcuni disservizi, legati in particolare all'utilizzo del software "eMule". Stiamo lavorando con il fornitore della tecnologia di routing (tecnologia che costituisce la base della policy) per risolvere tali problemi al più presto. :wink:

quindi i problemi con emule li devono ancora risolvere? :cry:

Inviato: 15 feb 2006 13:31
da ray
avast ha scritto:io sono staccato da telecom,ho sia l'adsl e il traffico voce con libero.

all'ultimo dell'articolo che ho appena letto c'è scritto questo:
Infine, stiamo rilevando l'insorgere di alcuni disservizi, legati in particolare all'utilizzo del software "eMule". Stiamo lavorando con il fornitore della tecnologia di routing (tecnologia che costituisce la base della policy) per risolvere tali problemi al più presto. :wink:

quindi i problemi con emule li devono ancora risolvere? :cry:
si, è ancora da risolvere! :(

ma tu che contratto hai?in quel link che ho postato, c'è scritto che chi è sulla rete di Libero non ha problemi di download e navigazione...!

Inviato: 15 feb 2006 16:00
da avast
per l'adsl ho la flat?per il voce ho urbane e interurbane tutto compreso, ma infatti su internet cado come una scheggia :wink:

Inviato: 15 feb 2006 18:26
da delivaldes
ray ha scritto:ma voi che contratto avete con libero? siete completamente distaccati da telecom o il contratto è solo per l'adsl?

leggete qui:

http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
io ho adsl flat a 4 mega su rete telecom....

comunque ho appena finito di scrivere la raccomandata AR di disdetta....

Per ora ho mandato quella ordinaria alla scadenza di agosto 2006 (anche se è lontano è meglio farglielo capire), poi all'interno ho segnalato tutti i disservizi e mi sono riservato di recedere a fine mese se questi non cessano...(ovviamente senza pagare la penale a causa dei disservizi!!!!)..

comunque domani mattina spedisco e aspetto che mi contattino loro....

ciao.

Inviato: 15 feb 2006 18:34
da delivaldes
Ho letto l'articolo ma secondo me non raccontano la verità....

Io ho avuto i cali a partire da una data precisa (25 gennaioi) e questi riguardano tutte le ore del giorno, e non solo i pomeriggi dei giorni feriali, come loro dicono nell'articolo....

come già detto avevo velocità media in down di 1600/1700 e sono calato a 200/300 che ho costanti a tutte le ore del giorno da quella data....

ciao.

Inviato: 16 feb 2006 12:13
da Massi82
delivaldes ha scritto:Ho letto l'articolo ma secondo me non raccontano la verità....

Io ho avuto i cali a partire da una data precisa (25 gennaioi) e questi riguardano tutte le ore del giorno, e non solo i pomeriggi dei giorni feriali, come loro dicono nell'articolo....

come già detto avevo velocità media in down di 1600/1700 e sono calato a 200/300 che ho costanti a tutte le ore del giorno da quella data....

ciao.
Ma lo sai che a te è successa quasi la stessa cosa che a me? a partire dal 28 Gennaio!!! :8-O:

Ho attivato Libero SULLA SUA RETE DI ACCESSO, IN ULL all'inizio di gennaio e il p2p non andava bene (max 30k) ho cambiato le porte di default con le famose 1755/56 e la velocità si è decuplicata. Poi il 28 improvvisamnete è sceso prima a 30k poi a 10k e inoltre la navigazione è difficilissima quando emule è aperto, ma diventa subito normale quando viene chiuso emule.

NON FATEVI FREGARE! Libero ci ha messo mesi per fare quell'ammissione, ma si stanno solo parando il culo di fronte alle centinaia di migliaia di proteste che ci sono state!Guarda caso proprio quello stesso giorno (14 mattina) la Guida di Emule in Italia aveva rivelato senza ombre di dubbio il funzionamento del filtro di Libero.

http://www.emule.it/guida_emule/guide/ora_basta.asp

Quella risposta sul sito dell'assistenza Libero è spuntata subito dopo ed è stata inviata anche via email a molti utenti che magari per mesi avevano protestato senza ricevere alcuna risposta.Molti avevano infatti minacciato le vie legali, come si può leggere su Punto Informatico (articolo uscito il giorno dopo, il 15 Febbraio...tutte le date coincidono).

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57869&r=PI

E leggete anche la LUUUNGHISSIIMA discussione avvenuta su emuleitalia.net da Luglio a Febbraio...qui si può vedere TUTTO l'evolversi della situazione, man mano che Libero lanciava le sue grandiose offerte dalla 4 mega (Ottobre) alla 12mega.

http://www.emuleitalia.net/fora/index.p ... opic=12072

Del resto un capoccione della Wind si era lasciato scappare questo già a inizio Novembre (nell'intenzione di rassicurare gli utenti che dal 20 ottobre non riuscivano manco a navigare senza p2p); salvo poi che sul sito Libero nessuno confermava e anche gli operatori quando feci il mio contratto smentirono categoricamente.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=56172&p=3&r=PI

AD OGNI MODO RICORDATE CHE NON E' ASSOLUTAMENTE VERO CHE SU RETE LIBERO NON CI SIANO PROBLEMI, LO AVEVO SPERATO ANCH'IO INIZIALMENTE, CI SONO GLI STESSI IDENTICI PROBLEMI CHE SULLA WHOLESALE. NON DIPENDE NEMMENO DALL'ORARIO, NON E' VERO CHE DI NOTTE FUNZIONA.IL P2P SU LIBERO NON VA PROPRIO.

Cosa significa poi che dicono che ci sono problemi specifici per il software emule? Problemi specifici su un'intera rete pe un solo software? Ma va'...semplicemente emule è molto usato, la maggior parte delle lamentele riguardano quello e allora lo fanno per giustificarsi con gli utenti sulla loro Rete di accesso diretto... in realtà anche Bittorrent a me non è mai andato a più di 5-6k, solo i p2p criptati funzionano. :cry:

Del resto gli stessi operatori telefonici, difficilissimi da contattare, spesso hanno lasciato intendere dell'esistenza dei filtri mesi prima che Libero confessasse. Provate a cercare su Google "Libero p2p" e vedrete.

Nelle ultime 2 settimane avrò scaricato sì e no 5giga, tenendolo acceso quasi sempre.Ieri avevo 8k di media.Il filtro è applicato sia sui pacchetti che sulle connessioni, quindi è difficile cambiare qualcosa sul serio (anche se pare ci siano periodiche variazioni a livello regionale, il che fa sì che alcuni migliorino in base al numero degli utenti collegati dalle loro parti). Io vivo in una grandissima città e pare che tutti abbiano questo problema.Anche se magari la linea senza p2p va decentemente (certo non 4 mega costanti...a volte manco 1 mega costante).

AZZ... mi è venuto fuori un post enciclopedico...magari lo posto anche da qualche altra parte! :lol:

Cmq questa situazione non è sopportabile.Peccato che abbiano messo una penale per impedirti di disdire :x inoltre sono su Tuttincluso (anche telefono) e non so se sarà facile passare ad altro operatore :evil:

Spero di essere stato esauriente circa i problemi che da' LIBEROADSL :grin: