Pagina 18 di 25

Inviato: 02 ott 2007 23:35
da RigoR
Io pure mi stupisco, quindi benvenuto a bordo!
Ora passiamo alla scheda video, al posto della "vecchia" X550, ho preso una 8500GT della MSI, di conseguenza ho anche dovuto cambiare le staffe di fissaggio, non più il braccio singolo ma doppio :

Immagine

Ora si pone un problema di poco conto, le viti originali di OCLabs sono da 2,38mm di diametro, ma io volevo usare le viti da 3mm...

Immagine

Soluzione? Beh, si filetta la scheda video, no?

Immagine

Dopo una passatina con il maschiatore M3 su tutti i fori esterni, siamo pronti per iniziare!

Inviato: 02 ott 2007 23:36
da RigoR
Prima di tutto, le viti :

Immagine

Sono ovviamente M3 in acciaio inox, lunghe 4cm, ho pensato bene di mettere una rondella di acciaio inox ed una in gomma, non si sa mai... Ed ora i braccetti di ritenuta :

Immagine

Li ho lucidati un pochino prima di fotografarli, lo ammetto :-)
Ed ora, la scheda video con la pasta termica e le viti montate :

Immagine

Direi che ci siamo, ora si monta!

Inviato: 02 ott 2007 23:38
da RigoR
Vista d'insieme :

Immagine

Ho usato come molle delle molle di penne a sfera, un piccolissimo omaggio a Eddie di EK Waterblock, ammiro molto il suo lavoro, e prima o poi devo avere un qualcosa di suo. Nel frattempo, però, siccome mi è piaciuta la sua soluzione di fissaggio dei waterblock, gli ho rubato l'estetica...

Immagine

Ecco il B3 pronto per essere montato, come potete notare ho usato al posto della vite classica una brugola inox sempre con rondella inox e rondella di gomma... Primo approccio :

Immagine

Primo problema : siccome le due staffe sono di altezze differenti, devo tagliare le molle, ma si risolve in fretta!

Inviato: 02 ott 2007 23:39
da RigoR
Ecco come si presenta con le molle tagliate :

Immagine

Direi che non c'è male! Altra vista :

Immagine

Che ne dite, vi piace?
Suggerimenti?

Inviato: 03 ott 2007 14:27
da black_storm
che dire? un ottimo lavoro come sempre...

Inviato: 03 ott 2007 17:49
da 3l_k45k4
Stupefacente!!!! veramente un ottimo lavoro!!! è un peccato però che non riesca avenire in fiera a Milano allo SMAU...

Inviato: 04 ott 2007 16:22
da RigoR
Beh, puoi sempre venire in riviera, e vederlo dal vivo a casa mia :-)
Grazie dei complimenti, ed ora si uppa!

Dopo la scheda video, è giunta l'ora della cpu...

Immagine

Niente di che, viti e bulloni, ma non sono molto convinto...

Immagine

Decisamente non mi convince molto...
Ok, lo rifaccio...
Ma prima devo testare i wb dei mosfet!

Inviato: 04 ott 2007 16:39
da RigoR
Anzitutto, la filettatura a passo 1/4 GAS :

Immagine

Poi un bel po di carta vetro del 1200 quasi in ogni dove :

Immagine

E fin qui ci siamo, vediamo un po come rendono appoggiati al loro posto :

Immagine

Ok, perfetto, adesso posso fare i fori per il fissaggio!

Inviato: 04 ott 2007 16:42
da RigoR
Ecco come penso di fissarli :

Immagine

Viti M3 per 30mm, rondelle inox, gommini...
Primo montaggio :

Immagine

Lo schema di montaggio è semplice :
vite-rondella inox-gommino
motherboard
gommino-rondella inox-bullone m3 inox
Il tutto poi verrà assicurato da un dado cieco m3 inox, ovviamente :-)
Ed ora non mi resta che aspettare che tornino dal cromatore... Nel frattempo, cambiamo metodo di fissaggio del waterblock della CPU...
Che noia smontare tutto!

Immagine

Ed ora ragioniamo a mente (e motherboard) sgombra...

Inviato: 04 ott 2007 16:44
da RigoR
Vediamo di mettere anzitutto delle viti M4 da 40mm a testa piatta, non queste da 50mm...
L'assemblaggio è il seguente :
vite-rondella inox-gommino-rondella in plastica
motherboard
rondella in plastica-gommino-rondella inox-dado
Ma come sempre un'immagine vale mille parole :

Immagine

Ho recuperato l'idea dei connettori da SAT e devo dire che usando il gommino restano sollevati dalla motherboard di 1 millimetro, cosa che speravo!

Immagine

Ho terminato poi con il classico (per me) dado cieco M4 inox e per completare il tutto ho messo una brugola M5 da 13mm al centro. La filettatura della brugola è stata coperta con un piccolissimo pezzetto di tubo Gardena, che ci calza perfettamente!
Ed ora vi piace?

Inviato: 04 ott 2007 17:07
da 3l_k45k4
Molto bello... anke se a dire la verità mi piaceva anke com'era prima... cmq ancora un'ottimo lavoro Rigor!! sempre attento ai minimi particolari...

Inviato: 04 ott 2007 18:50
da ripper6600
minkia RigoR non ho parole?
in riviera dove?

Inviato: 06 ott 2007 23:56
da RigoR
Riviera ligure, un pochino distante da te, ma con un po di fortuna tra un mesetto passo dalle tue parti, vado a farmi una mangiata a casa di G69T, conosci il suo Dark blade?

Immagine

Tanto per darti un'idea della sua follia...
Se riesco , bisogna vedere come è messo con gli esami, probabilmente facciami una macchinata con Greensabbath, questo è uno dei suoi lavori :

Immagine

Metti insieme la precisione della meccanica di G69T, la manualità soprendente di Greensabbath e un folle come me e pensa cosa ne viene fuori...
Ma non pensarci molto, il mod a tre mani è già iniziato!
Al prossimo post vi faccio vedere una cosina...

Inviato: 06 ott 2007 23:57
da RigoR
Giocattolino nuovo :

Immagine

Radiocomando a 4 canali da tuning, 36 euro comprese le spese di spedizione...
Ringrazio i ragazzi che me lo hanno suggerito, soprattutto Domy90 che ne è stato lo "scopritore" se mi passate il termine!
Come potevo fare senza? Schemino dei collegamenti :

Immagine

E cosa da libidine , il comando :

Immagine

Dio come mi piace la piccola antenna!

Inviato: 06 ott 2007 23:58
da RigoR
Contenuto della confezione :

Immagine

Da sinistra a destra : pad biadesivo, connettori, viti, comando remoto, unità base. Le dimensioni sono 13cm x 10cm alto 3 cm nel punto massimo, ci sta in ogni case!

Immagine

Vista dal di dentro, nulla di che...
Sarebbe il caso di fare un test del tutto...

Immagine Test del radiocomando

Come mi piace sto giocattolino qui!!!
Lo userò per pilotare l'illuminazione, ma ne parleremo meglio dopo :-)