Pagina 17 di 25

Inviato: 29 giu 2005 15:53
da espa
Ho provato a spiegarlo sopra... i nuovi bh5... i bh4 gli utt.... winbond ed infineon, c'è una gran confusione.

Winbond non produce "new bh5" ed è twinmos a scrivere sul chip quello che vuole.

Per me sono tutti Utt... ma in qualcosa si devono pur differenziare, c'è qualcuno che dice che osservando le dimensioni del chip si possa capire se sono prodotti winbond od infineon.

Leggi qui e prova a capirci qualcosa:

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1308/3.html

E' strano, le mie a 3.3V sono fredde (proprio non si sente calore) c'è solo la ventola posteriore del case a buttare aria.
A 3.5V si intiepidiscono a malapena, comunque ho scrupoli di coscienza a tenerle fisse a 3.6V.
Dayuse stanno a 240@ 3.3V

Inviato: 29 giu 2005 16:41
da Kioji
si, lo avevo già letto.... e devo dire che un pò di confusione c'è!

solo che comunemente si dice (come di sicuro già saprai) che queste speed premium sono new bh5. Poi magari saranno utt di quelle brutte.

Anche geffone aveva prima delle utt e gli riscaldavano parecchio (fin quando nn sono passate a miglior vita)... forse va a chiappa, o magari il tuo chip è più utt di quello mio :lol:

Cmq le mie si infuocano ad es. durante s&m o durante il memory test, ma la situazione migliora nettamente piazzandoci una ventola sopra, nonostante le temperature nn eccessive i risultati sono sempre uguali a quelli descritti prima.

Se magari mi fai dare un'occhiata alle tue impostazioni da day use mi fai un piacere :)

Inviato: 29 giu 2005 18:30
da espa
Certo caro, appena possibile... adesso sto sul muletto.
Sto smadonnando per un portatile che non vogliono sostituirmi ed è il mio onomastico, quindi cena fuori.

Credo che quelle di geff fossero le utt serie... io i 270 non li vedo nemmeno a cas 2.5, si fermano a 260 e stop, anche a 3.9V :lol:

Bisognerebbe sentire qualcuno che ha le speed premium a sua volta.

Inviato: 29 giu 2005 20:06
da Kioji
grazie caro di avermi convinto ad andare oltre 3,2volt

Immagine

Lo screen è fatto a 3,4volt... con cui ho superato il memtest da bios cosa che prima rappresentava uno scoglio enorme!

Certo i timing fanno schifo, ma adesso so cosa occorre per ottenere buoni risultati.
Prima pensavo di ottenere risultati soddisfacenti (245 di fsb anche a cl2,5) con soli 3,2volt, ora ho capito :)

Prima di continuare nei test dovrò però freddare per bene il dissi vicino al jumper del 4volt e le ram.... ma ormai ho individuato la stada maestra.


Dovro però cercare dei buoni timing per day use.

Queste ram richiedono molto lavoro di settaggio accurato... quindi diciamo che c'è da divertirsi :grin:

Inviato: 30 giu 2005 01:26
da Geffone
Bè le migliori erano di bis, 260mhz cas 2-2-2-5@3.3, le mie prima di friggersi facevano 255 a pari impostazioni e voltaggio.
Salivano fino a 3.5v RS fino a 264-265 (268 nei bench) e a 3.6 solo nei bench 270.
Avevo provato e fino a 3.9v bootavano, a 4v no, ho poi dovuto fare un CMOS approfondito.

Voglio ricordare che io le usavo con una 80*80 piazzata sopra e case aperto, le mie senza ventola erano quasi inutilizzabili senza ventola da quanto scaldavano, potevo tenerle al limite a 3v ma oltre bollivano, mentre con la ventola erano meno di tiepide.
Se non le raffreddi non vanno.

Inoltre c'è da dire che UTT non è indice del tipo di chip, UTT è solo l'abbreviazione di UnTesTed, ovvero chip prodotti da non so chi e venduti ai vari assemblatori (Geil, A Data, Mushkin, Ocz ecc...) e testate solo da loro a questo punto.
Non si sà bene se si tratti di UTT basati sul progetto BH-5, CH-5 o chi più ne ha più nè metta.
Si sà solo che sotto i 3.2v non fanno una mazza, a differenza dei BH-5 che già a 2.8-2.9v facevano dei bei numeri (256mb) mentre questi no, da parte loro hanno il vantaggio che i banchi da 512 salgono quasi se non come quelli da 256 mentre nei BH-5 i 512mb non andavano oltre 230-235mhz a 2.8v e dargli 3v non serviva a nulla.

Inviato: 30 giu 2005 13:02
da Kioji
se le tenevi tiepide perchè allora si sono fritte :mad: ?

A me è capitata la stessa cosa con delle kingston hyper-x ch5 2x256.... un giorno un modulo si è scazzato senza un motivo particolare.... e per giunta (se nn per qualche bench) le tenevo a voltaggio basso.

Inviato: 30 giu 2005 14:49
da espa
kioji ecco le impostazioni per il dayuse:




Immagine


Prova anche ad overvoltare il chipset se i test continuano a dare errori

Inviato: 30 giu 2005 16:26
da Kioji
gracias espa.
Li provero! Quindi questi sono quelli con cui stai day use a 240 a 3,3v?!!!

Intanto ho fatto delle prove... a 3,6 nn partono e va in safe mode...
A 3,5 ho fatto questo:

Immagine
Con le stesse inpostazioni a 250 sono instabili.

Cmq in questi giorni farò altre prove e spero di ritrovarvi qui :)

P.s. sandra mi da la stessa banda rispetto a prima con parità di fsb e freq cpu nonostante il cl 2 anzicchè 2,5 :mad:

Inviato: 30 giu 2005 16:56
da espa
Uhu!? C'è qualcosa che non va.... :mad: :grin:

Che bios hai al momento?
Si, quelli sono i miei timings... ma sei in 2t?

Io a 240Mhz non solo sono stabile, ma faccio i 6700MB con sandra... :roll:

http://www.hwtweakers.net/files/forum/0505/stanf4.jpg

Inviato: 30 giu 2005 18:20
da Andrea20ge
prova a mettere 2-2-2-8 non 7...forse scazza quello ;)
io ho 2 da 512 twinmos 1a4t arrivo a 228mhz a 2,8v(2,83v da tester) a 2-2-2-8.
prova a 2-2-2-8 a 3,5v 1t sicuro arrivi a 240 o 250 stabile...

Inviato: 30 giu 2005 19:39
da Geffone
Le mie si sono fritte perchè un giorno le ho lasciate a 3v senza ventola che già avevo 25° in camera e case chiuso.
Insomma i TCCD che scaldano di più li tengo a 2.83 a case chiuso e non sminkiano....
Boh secondo mè può essere quello, oppure erano difettose ed era solo una questione di 2 settimane.

Inviato: 30 giu 2005 19:51
da Kioji
X Espa:
Quelli che ho usato nn erano i tuoi timing... erano cmq dei timing alla cazzò... cmq in t1.
La banda di sandra è comunque riferita a 2200mhz (ho il 3000+) e nn a 2400 come nel tuo caso.
Azz... day use nn stai sincrono.....

X Andrea:
non ho ancora fatto dei test buoni.... adesso provo le latenze di Espa e vediamo

x Geffone:
Sto preparando un adeguato sistema di raffreddamento... poi magari posto una foto.

Inviato: 30 giu 2005 20:51
da espa
Anche io ho un 3000+, apposta sono in asincrono... tanto mi cambia poco in termini prestazionali.

Prova anche ad impostare nel bios solo i parametri: 2-2-2 e 256clk... poi tutto su auto, vedi come va.

Che bios hai?

Inviato: 30 giu 2005 21:16
da Kioji
quello di hellfire...

Inviato: 30 giu 2005 22:25
da Kioji
2 palle micidiali.......


Immagine

Immagine

250 a 3.5volt.
I 250 di fsb li vedo impossibili
I 240 a 2-2-2-x li vedo abbastanza fattibili
Potrei/dovrei provare anche qualche altro bios...


mbo, quando avrò tempo ci smurritierò.....
intanto accetto consigli.....

P.s. solo adesso mi sono accorto che i timing che usava il tizio di memoryextreme (vedi link sopra) li stava usando su un singolo modulo..... grazie che sale di più!