Pagina 16 di 16

Inviato: 17 nov 2004 13:43
da TheBis
looool

ho riletto il tuo post ora che sono un po' + sveglio ed effettivamente si capiva ceh ti riferivi al pannello metallico del case!

E' che in ogni caso se c'e' un po' di dubbio che qualcuno possa fare una super cazzatissima e' meglio avvisare cmq!

Bella!

Inviato: 17 nov 2004 23:07
da Burner
Bhè mi sono espresso male anche io in effetti potevo essere piu chiaro ;)
no problem, nel weekend faccio VBT e questa mod.

Inviato: 28 nov 2004 18:37
da Burner
Allora vi aggiorno sulla mia esperienza, ho fatto la mod una settimana fa, e lo stesso giorno ho fatto anche la mod al Vbt. Da quando le ho fatte ho avuto random degli strani problemi di cold-boot che per quanto mi riguarda non erano collegati alle modifiche fatte, almeno così pensavo.
In particolare succedeva spesso che certi cambiamenti nel bios facessero resettare il moltiplicatore a 7x, al successivo post (dopo la classica schermata rossa che avverte di non spegnere il pc) dovevo rientrare nel bios, salvare di nuovo, e solo dopo il moltiplicatore tornava quello che avevo settato. Se il problema fosse stato solo questo di dover salvare due volte, non sarebbe stato grave. Purtroppo però le volte che capitava sto reset del moltiplicatore a 7x (perchè non capitava sempre, ma random o almeno credevo), se poi andavo a togliere corrente al pc, al successivo avvio partiva di nuovo a moltiplicatore 7x.

Ho poi scoperto che questa cosa avveniva in releazione al cambio di vcore, più salivo e più era facile che capitasse; a 1.65v non capitava mai, ed ecco che ho pensato ai condensatori, anche se non credevo possibile che dipendesse da questo.

Sta cosa del cold-boot mi ha fatto talmente incazzare, e unita a fatto che ho tentato di espandere la ram a 1GB per poi scoprire che del dual channel la mia vecchia NF7-Sr2 non ne voleva sapere, mi ha fatto decidere di vendere tutto e cambiare mobo, ecco che ho tolto la mod ai condensatori e sorpresa: La mobo non ha più quel problema di cold-boot (o meglio è diventato cosa rara, mentre prima era sistematico), ma i 2600mhz vcore 2.02v non li prendo più (ero rock solid coi condensatori su).



Eccovi una foto:

Immagine[/img]

Inviato: 28 nov 2004 18:41
da Burner
Aggiungo una cosa, ho avuto anche aumenti di FSB notevoli, e seppur abbia sistemato anche il Vbt, non credo sia da imputare a quest'ultimo il passaggio da 227mhz max FSB stable a 242mhz, ma al condensatore che in foto vedete messo verticale, che penso sia proprio un condensatore del chipset e non del vcore..... confermate?

Inviato: 28 nov 2004 18:48
da espa
Mah... che rev è la nf7-s? Che bios usi?

Tutte quelle cho ho provato non avevano problemi a superare i 240 di bus.
Con bios 10 e ram bh5.

Inviato: 28 nov 2004 18:52
da TheBis
Burner ha scritto:Aggiungo una cosa, ho avuto anche aumenti di FSB notevoli, e seppur abbia sistemato anche il Vbt, non credo sia da imputare a quest'ultimo il passaggio da 227mhz max FSB stable a 242mhz, ma al condensatore che in foto vedete messo verticale, che penso sia proprio un condensatore del chipset e non del vcore..... confermate?
Confermo ma n e' il solo!!

Ci sono anche altri 2 o 3 cond che stanno nella zona mosfett per il Vdd che lavorano con il chipset

Bravo e cmq metti un bios buono che arrivi senza prob a 250 di bus anche senza la mod a i condensatori...

Ciao!

Inviato: 28 nov 2004 18:53
da master_of_mouse
bel lavoro :ok:

magari non centra niente però potresti fare in modo che le "zampe" dei condensatori siano i + corti possibile... nel caso i tuoi problemi siano dovuti a delle interferenze dovresti risolvere in questo modo

dalla foto direi che se disponi diversamente i condensatori riesci ad accrociare di diversi mm

Inviato: 28 nov 2004 19:43
da Burner
Correzione, di FSB non mi hanno cambiato na ceppa i condensatori, sto attualmente a 242mhz senza cond, invece è stata vitale la vbt mod visto che prima avevo 1.36v di vbt!!!! Però riguardo al vcore caspita, i 2600@2.02v non li prendo più ora che ho tolto i cond :(

Raga la mia NF7-s rev2 è vecchia, slot neri, levetta socket in ferro, a 250mhz faccio il boot e un superPI dopo tutte le mod che gli ho fatto, perchè stock arrivata a 227mhz stabili e niente di più! Credetemi già così è un ottimo risultato per come era nata sta mobo! L'ho fatta soffrire, mi ha dato soddisfazioni, ma ora m'ha rotto i maroni! :p


Io sta mod la consiglio, se non crea i problemi di cold boot che ho io non vedo perchè non farla. Ah, di bios ne ho usati parecchi, ora sto col d26 manta rays XT a 242mhz 11-2-2-2.0 .

Un altra cosa, il condensatore che abbiamo appurato essere del chipset, mi creava dei casini nel senso che se prima il vdd migliore era 1.6v, con il condensatore su rendeva meglio 1.7v, segno che probabilmente abbassava un po la tensione. A esser fichi dovevo fargli la vdd a trimmer e alzare ancora di più per vedere se migliorava ma ormai chi ha più voglia di metterci mano.......


Ciao

Inviato: 29 nov 2004 07:07
da TheBis
Heheheheh la mod a i condensatori e' utile soprattutto pre due motivi condensatori molto caldi oppure tensioni vcore ballerine...

Per il resto quelli che ci sono vanno benissimo...

Io mettendone ovunque e provando tutte le soluzioni sono risucito a migliorare molto... Cmq finche' nn disporremo di condensatori seri la mod rimarra' sempre una cosa un po' provvisoria...

Provate a guardare i siti di Rubycon o di NipponChemi-Con ci sono dei condensatori che io sostituirei subito a qualsiasi mobo che mi passa per le mani... Anche solo per farla + bella ( :lol: ) .....

Scherzi a parte montare direttamente su PCB un condensatore migliore di quello esistente sicuramente farebbe un bel lavoro sia sotto l'aspetto prestazionale che come valore aggiunto alla mobo....

RICORDO CHE LA CAP-MOD NN PROMETTE NULLA DI ECCEZZIONALE MA E' ESPRESSAMENTE DEDICATA A CHI CERCA IL MASSIMO DALLA PROPRIA SCHEDAMADRE...

Ciao!