Pagina 15 di 25
Inviato: 19 giu 2005 15:17
da TheBis
kioji ha scritto:
Cmq nn so se per day use si può lasciare il pc a 300 di fsb.... da quanto ho capito il controller delle ram morirebbe troppo prematuramente.....
Dove lo hai capito?
Cioe' chi te lo ha detto??

Inviato: 19 giu 2005 19:52
da Kioji
ho avuto grandi maestri
me lo ha detto uno del teamspeak
ma tu.. com'è, che hai usato tutte queste faccine??????

Inviato: 19 giu 2005 20:00
da TheBis
Inviato: 19 giu 2005 20:15
da Kioji
nn è proprio la stessa cosa... ma ha una logica comune...penso
TheBis ha scritto:
Ma anzi MA se nn potessi usarli a bus piu' alti nn avrebbe nemmeno senso comprarli.... prova con NF4 ad alzare l'FSB in asincrono il limite di massimo FSB si sposta moooooolto + in alto e su quello ti posso dare ragione se mi dici che e' colpa del chipset... Ma la stessa cosa ti da conferma che muore molto prima il controller DDR della CPU vera e propria, com'era anche con i vecchi AMD32bit nei quali il controller DDR era nel chipset...
Viva il TeamSpeak !!!!
Poi seguendo l'analogo 3d ufficiale DFI NF4 su hardware_upgrade ho notato che diversi che stavano rs a 300 di fsb hanno preferito abbassare l'fsb di day use
Poi se sto dicendo cazzate smentiscimi immediatamente..... la cosa più importante è sapere le cose come stanno realmente Sia x me e per gli altri che magari leggono questo 3d
Inviato: 19 giu 2005 21:28
da TheBis
Hehehehh azz mi hai preso proprio alla lettera...
Con muore si intende nn che si rompe ma che nn regge...
Su AMD 32 bit il chipset massimo si riusciva a portarlo a 250 mhz in modo diffuso, ma nn e' che si rompeva nn reggeva oltre...
Su AMD 64 vale lo stesso discorso, la limitazione del FSB e' dovuta principalmente al controller DDR e alle DDR perche' in asincorno si sale molto di + senza particolari problemi...
L'unica cosa che da sempre come scritto anche prima rischia di rovinare il controller DDR e' un eccessivo voltaggio...
Seguendo al tua logica anche overcloccare la CPU dovrebbe portare ad una possibilita' di rottura... E in effetti e' cosi, probabilmente al posto di durare 20 anni CPu e controller dureranno 10... Io sono disposto a rischiare....
Bye!
Inviato: 20 giu 2005 01:19
da Geffone
Per ora stò a 300*8 day use con ram a 2.75v come nello screen.
Per ora regge tutto, tutti i giochi ecc...
La cpu potrei tenerla anche a 2500-2600 ma dato il caldo preferisco non overvoltarla, al limite un 283*9 che le ram dovrebbero pure reggere cas 2.5 3-3-8 :D
Buona notte!
Inviato: 22 giu 2005 01:31
da TheBis
Sperimentiamo con ste TCCD...
E questi sono gli alpha timings che come sopra uso anche nel daily use...
Ciauz!
Inviato: 22 giu 2005 01:58
da espa
Ma quindi... a 8000MB di banda passante con sandra ci arriviamo?
Inviato: 22 giu 2005 13:20
da TheBis
espa ha scritto:Ma quindi... a 8000MB di banda passante con sandra ci arriviamo?
Con AMD64 e nn solo, la banda passante e' sempre condizionata in modo moooolto rilevante dalla frequenza della CPU... Non ho provato, ma a 2550 mhz dubito si faccia + di 7600/7700 nonstante il bus...
Cmq a breve (si spera) faro' delle prove a 310*9 dovrei raggiungere gli 8gb di banda...
Ciauz!
Inviato: 22 giu 2005 19:07
da Geffone
Espa come dice bis la cpu conta più delle ram per la bandwidth.
La frequenza del controller DDR è importantissima, se vuoi fartiun'idea se hai la possibilità di fare una prova su sandra, vedrai che c'è una voce chiamata "efficenza bandwidth" la quale dipende molto dalla cpu.
Ad esempio con molti a 8x a mè stà intorno al 75% mentre a 9x all'83%, ciò vuol dire che a 300*8 (7150 coi miei timings)non avrò mai la bandwidth che potrei avere a 300*9 (7900).
A 300*10 se la banda è almeno al 90% dovrei stare sugli 8600mb/s (se la matematica non è un'opinione), infatti sandra ti dice la banda teorica che potresti raggiungere con un'ottimizzazione del controller al 100%, ovvero PC4800*2=9600mb/s.
Si ottiene alzando la frequenza della cpu oppure facendo cpu migliori.
Ottimo sistema, peccato che penalizzi le cpu meno fortunate.
Bis ma sei RS a 318mhz con quei timings o è solo uno Spippo da 1M instabile?
Inviato: 22 giu 2005 21:00
da TheBis
Geffone ha scritto:
Bis ma sei RS a 318mhz con quei timings o è solo uno Spippo da 1M instabile?
Mah... ho installato un WinXP da bench che mi ero fatto e ho dimenticato di modificare il Boot.ini, sicche' ieri sera si e' avviato con quello... Insomma tutte le impostazioni che uso nel dailyuse....
Non ho fatto altro che provare ad aumentare il bus e spippare per vedere fino dove arrivava a 318mhz mi sono rotto di smanettare e ho salvato lo screen e sono tornato sul S.O. normale...
Sinceramente nn so nemmeno se salissero ancora, cmq con quelle impostazioni sono RS a 310*8 ma nn so se sia una questione di CPU e di RAM...
Ciauzzzz!!!
Inviato: 22 giu 2005 22:50
da espa
:old_asd:
Inviato: 23 giu 2005 20:14
da Kioji
ero intenzionato a prendere 2x512 di corsair quelle con i led per capirci
Sarebbero le twinx pc4000 pro
sull'etichetta c'è scritto: xms4000 v3.1
Se non sbaglio dovrebbero essere tccc .... qualcuno ha più certezze di me?
Sapete come si comportano in oc ad es.:mrgreen: su una dfi con nforce 4?
Inviato: 23 giu 2005 20:46
da Geffone
Non le conosco molto bene, ho sentito dire che richiedono molti più volt dei TCCD (3v almeno per salire tipo a 280-290, qualcuno necessita di 3.1 per essere stabile) ma nonostante i volt non arrivano alle prestazioni dei TCCD, se puoi prendi i TCCD e ovviamente brainpower, le uniche non BP che salgono bene sono le nuove A Data 566-600 come le mie.
Ciao.
Inviato: 23 giu 2005 22:40
da Kioji
a me bastano circa 245-250 di fsb.... poi le sto prendendo usate..... di certo se le dovevo prendere nuove sceglievo altro....
Cmq se dici che dovrebbero arrivare a 280 penso che per le mie intenzioni vadano bene :)
Avevo trovato info simili a quelle che mi hai dato tu in questa recensione:
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Art ... 1&lang=ita
ma nn è fatta molto bene... infatti non parla nè di voltaggi nè se erano settate in t1 o in t2
Cmq domani vedremo.....
...spero che nn siano solamente un bell'oggetto da modding