Pagina 14 di 25

Inviato: 04 ago 2007 08:23
da RigoR
Torniamo a parlare dei dissipatori per gli hard disk... Una passatina con il flessibile ed eccolo qui il primo prototipo :

Immagine

Dopo aver passato tutti e sei i dissipatori che intendo usare ecco il risultato prima di passarli alla levigatrice per smussare per bene gli spigoli :

Immagine

Adesso è l'ora di levare il pad termoconduttivo originale :

Immagine

Un raschietto e via! Poi sarà il caso di passare tutto con la carta vetro del 1200 ad acqua per lappare il tutto a modino, ma lo faremo più avanti...

Inviato: 06 ago 2007 02:58
da black_storm
carina come idea, però se li metti sotto l'hard disk l'effetto è migliore rispetto a metterli sopra.

Inviato: 06 ago 2007 13:19
da 3l_k45k4
Mi sembra ke stia venendo fuori propiro un bel lavoro... non vedo l'ora di vedere il progetto finito...

Inviato: 06 ago 2007 17:20
da RigoR
Cari ragazzi, se li metto sotto col cavolo che mi ci sta l'hard disk...
E sotto ho poca superficie di contatto...
A presto nuovi up!

Inviato: 08 ago 2007 16:09
da RigoR
Mi sono messo di buona lena a lavorare sulla lappatura dei dissipatori per gli hard disk, ne ho fatto uno a mano in circa un'ora... Poi ho pensato bene di usare il trapano a colonna, ed il risultato è questo :

Immagine

A sinistra lucidato meccanicamente, a destra manualmente. Ok, fanno schifo usando il trapano, vero, ma è già un buon punto di partenza per saltare i passaggi di carta da 400, 600, 800 e passare direttamente alla 1200, no?
Per chi volesse vedersi i video della lucidatura con il trapano :
Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 4
Ma ora si va avanti...

Inviato: 08 ago 2007 16:14
da RigoR
Passiamo al testing dei dissipatori per gli hard disk, già che ci sono, tengo fede alla mia filosofia di provare tutto in esterno, non si sa mai...
Video!

Video del testImmagine

Come volevasi dimostrare, perde...
Ecco in particolare la malefica goccia :

Immagine

Bisogna porre rimedio!

Inviato: 08 ago 2007 16:18
da RigoR
Dopo aver smontato tutti i connettori, ho deciso di usare una tecnica di sicura tenuta : teflon e silicone in abbondanza, ecco il video :

Come mettere teflon e silicone Immagine

Poi , non contento, ho messo anche il silicone in esterno :

Video del silicone in esterno Immagine

E mo vediamo se osi perdere ancora!

Inviato: 12 ago 2007 20:41
da RigoR
Prima di continuare, volevo spendere due parole sul Mod of The Month ...
Ho vinto!!!
Mi pare il minimo ringraziare pubblicamente i ragazzi che mi hanno dato il loro voto, ovvero :

>Alexan< , AFX , Amon , antanio , b4i7 , C-Sniper , cebla , cjmUK, Darkened , Dot_Kappa , E.E.L. Ambiense , Evenge , Fox the ripper , frogle79 , G69T , geek1017 , hellas91 , Javerh , jokkos , Khensu , Korvaz , Lupo_IM , modsquad , n00btard , Panze , picio71 , skunkmunkey , tallsteve , The X , wbdog206 , [cibyr] , _FAX_

Ed ora torniamo al modding :-)

Ecco il mio controllore per la qualità che sta esaminando gli hard disk :

Immagine

Pare che vadano bene, adesso iniziamo a farci qualche lavoretto :-)

Immagine

Ecco cosa userò : Thermattach T411, dissipatori , cutter e pazienza...
Iniziamo a levare l'etichetta dall'hard disk :

Immagine

Sono rimasti i segni del cutter, ma si eliminano con lo Iosso, ovviamente!

Inviato: 12 ago 2007 20:43
da RigoR
Andiamo avanti, ho tagliati sei pezzi di Thermattach T411 della dimensione dei dissipatori, sono 46 per 62 millimetri l'uno, foto di gruppo :

Immagine

Giardate che cosa assurda che è questo adesivo :

Immagine

Ed ora si passa all'incollaggio effettivo, come potete vedere ho usato un pezzo di plexy piegato ad angolo per aiutarmi nell'allineamento :

Immagine

Direi che sta venendo benino....

Inviato: 12 ago 2007 20:45
da RigoR
Ecco l'hard disk con tutti i dissipatori montati :

Immagine

Non male, ed ora montiamo le staffe del liquido :

Immagine

Direi che il primo è fatto, ma ora bisogna pensare anche all'accessorio per il raffreddamento dei dissipatori supplementari :-)

Inviato: 19 ago 2007 23:10
da RigoR
Si inizia con un pezzo di alluminio di scarto, facendo un po di segni con il cutter :

Immagine

Ecco come dovrebbe venire, sto usando due ventole da 40mm a 12 v per prendere le misure, poi vedrò che ventole usare effettivamente... Ma ora iniziamo a fare i fori!

Immagine

Il metallo si è un po storto, ma proprio per questo faccio prima i prototipi e poi i pezzi finali... Ecco cosa ho usato per forare :

Immagine

Foralastra, bello, utile, regolabile al millimetro, ma da usare SOLO con il trapano a colonna!

Inviato: 19 ago 2007 23:15
da RigoR
Adesso il pezzo che ho è questo :

Immagine

Passiamo alla piega con la morsa ed il martello con la testa in gomma :

Immagine

Ecco il prodotto finito :

Immagine

Non male, ma ora bisogna provarlo in sede effettiva!

Inviato: 19 ago 2007 23:17
da RigoR
Che ne dite?

Immagine

Direi che sono soddisfatto, bisogna ancora spostare leggermente più in alto i fori e fare i fori per il fissaggio della staffa agli hard disk, ma rende bene!
Adesso posso fare i pezzi veri, e tenere da parte questo prototipo per ricordo ;-)

Inviato: 19 ago 2007 23:22
da jacopo
Che figata!!!
Rigor continua sempre così mi raccomando.Mai visto un modding così bello e così preciso,descritto accuratamente come il tuo.Complimenti!!! :wink:

Inviato: 26 ago 2007 16:44
da RigoR
Le spiegazioni credo fermamente che siano alla base del modding...
Lo faccio per spiegare come si fa, in modo che qualcuno magari voglia provare... Modding è divertimento!

Ecco in questi post la realizzazione dei pannelli portaventole :-)

Immagine

Iniziamo con due lastrine di scarto, e siccome sono di scarto, hanno diverse imperfezioni, vediamo se lucidandole rendono meglio :

Immagine

Direi di si...
Dopo qualche misura, si passa alla foratura :

Immagine

Se notate, ho deciso di forare entrambe le lastre in un colpo solo, e me ne sono pentito, è una noia mortale far avanzare il foralastra...