Pagina 13 di 25
Inviato: 11 giu 2005 09:01
da Kioji
beh 300 a 2,5-3-4-7 con a-data vitesta tccd nn sono una cosa raririssima....
...alcune vogliono 2,9v (forse le più nuove adesso hanno bisogno di ancora di meno volt)... ma sono in molti ad esseci arriva rock solid, anche se nn tutti
Inviato: 11 giu 2005 13:32
da TheBis
kioji ha scritto:beh 300 a 2,5-3-4-7 con a-data vitesta tccd nn sono una cosa raririssima....
...alcune vogliono 2,9v (forse le più nuove adesso hanno bisogno di ancora di meno volt)... ma sono in molti ad esseci arriva rock solid, anche se nn tutti
Si fa un po' di confusione con 1t e 2t....
In ogni caso i 300mhz rock solid con 2.5 4 3 7 non sono cosi' facili... Tanto meno con 2.5 3 3 7....
Attenzione a nn confondersi con i banchi da 256 mb configurazioni single channel e in 2t....
Ciauz!
Inviato: 11 giu 2005 14:21
da Kioji
Parlavo di 300mhz rock solid con 2.5 4 3 7 in t1 con 2x512 su una dfi 4-ultra
... ne ho sentiti molti di casi del genere.....
Poi con gskill anche di più.
285/290 con a-data vitesta 566 invece è quasi la norma.....
cmq come è logico fanno molto il bios e i parametri settatti sia di cpu che ovviamente di alfa timing..... ma questo sicuramente già lo sapevi

Inviato: 12 giu 2005 18:58
da Geffone
Fatico a seguire il 3d a causa dei problemini che ho con la mobo.
Ho appena risolto il problema avuto passando dagli UTT alle A Data 566 (si erano corrotti file d win, formattone....).
Era tutto ok, flasho dal 509-1 al 510-3 e tutto ok.
Le nuove A Data sono formidabili, con 2.81 volts e timings 2.5 3-3-8 sono rock solid a quasi 295mhz in dual su winchester (Mem Test 86+ ha girato 1 ora e 20 e quando sono tornato c'erano 6 errori, non faceva 1 errore a loop, ma magari 1 ogni 30 circa). Abbasso a 290 e dopo 9 ore nessun errore.
Immagino che le ram siano rock solidissime anche a 295 magari alzando qualche alpha pur restando a 2.5 3-3-8.
Perfetto allora entro in win a 295*8 per sicurezza (23xxmhz vcore def) e inizio a testare con 1M al S pi. Risultato che al 3°/4° loop appare la finestra di window "L'applicazione S pi ha generato erroe e verrà chiusa".
Splendido! La mia cpu a def arriva RS a 2466 almeno e le ram in MemTest a 295~, al max per scaramanzia diciamo 290, anche se 1M al S pi è fattibile per ram che danno 6 errori in 1h e 20'..... vabè.
Questo non lo capisco proprio, può essere il controller dell cpu?
Anche S&M dà errore a 295 nel test della memoria.
A 290 che dovrei essere RS10000%, stesso problema al S pi 1M. anche al 512K!!!
Mentre a 295 Prime95 regge 10 minuti ragaaaa!
Che nervoso che ho addosso!
Ultimo problema, ero a 280*8 che testavo tempo fà i timings (ancora non avevo trovato l'ottima configurazione di ora che mi ha fatto passare da 275 a 295 cl 2.5 3-3-8 e alpha non dico spinti ma quasi :D) e ad un certo punto s'è riavviato.
Io ho 2 HDD 60 e 80 gb ATA 133, uno sull'ide0 e l'altro sull'1.
Avevo già avuto stò problema ma era scomparso dopo che la mobo era rimasta spenta 2 settimane durante le quali aspettavo il passaggio da utt a tccd, in pratica il disco sull'ide1 non boota, dice: disco non di avvio, sostituire il disco e premere invio (tradotto in ita :D).
Se invece lo forzo a bootare, mi dice che un file è mancante o danneggiato: HAL.DLL
Entro in win con l'altro disco, copio e incollo dal disco buono all'altro ma stesso errore.
Ora prendo i 2 dischi e li metto sull'ide0 in Master/Slave e tutto ok, entrambi bootano.
Ragazzi però non và bene, il controller IDE è impazzito e non voglio condividere un canale tra 2 dischi.
A nessuno ha avuto è mai capitato? O su altri forum..?
Ora ho messo in CMOS da 3 ore, vediamo, al max riflasho il bios ma dubito...
Inviato: 12 giu 2005 23:06
da Kioji
da quanto ho potuto notare... spessissimo quando si eccede con l'overclock succede quello che è successo a te! Qualche file si danneggia e bisogna o mettere tutto a default o formattare il tutto.
Da quanto ho capito..... il problema che ti fa impazzire è che a 290x9 è stabile ed invece a 290x8 nn lo è.
Anch'io ho notato un comportamento analogo..... ci sono dei fattori di moltiplicazione che nn vanno molto bene. Ad es. 270x9 mi funzionava bene il pc e con lo stesso v-core e gli stessi timings delle ram a 270x8 nn faceva neanche il boot.
Ho risolto provando diversi bios.... e l'unico che mi faceva funzionare 8 come moltiplicatore è il 310-p (non funziona bene come il 9 ma rispetto a tutti gli altri bios sotto questo punto di vista è stato il migliore).
Lo hai provato il 310-p?
Inviato: 13 giu 2005 01:57
da Geffone
Non era questo il mio problema.
Aggiorno tutto ad adesso.
Il mio problema era che le ram reggono 4 ore di MemTest86+ senza errori a 295mhz CAS 2.5 3-3-8 a 2.81v in dual indipendentemente dal moltiplicatore (8 e 9 provati per ora) mentre se entro in win non regge ne S&M nè Super Pi 512K ..... mentre Prime95 regge 10minuti o qualcosa di più, ora che le ram non danno più errori a 295 forse è anche stabile, ma gli altri bench danno errore.
Ke palle fin'ora tutti si lamentano che è stabile ma Prime dà errore dopo 5 minuti mentre a mè succede l'esatto contrario!!!!
Cmq mi serve un aiuto, ho fatto la c@gata di impostare nel bios il Power on con HOY KEY (ctrl+F1) e il pc non si avvia nè dai tasti del case, nè da quelli sulla mobo .... e nemmeno dalla tastiera!!!
Ora ho provato il CMOS ma non me lo fà, anche le altre volte non lo faceva, mi manteneva i paramentri del bios ma mi riportava cpu e ram in default per bootare...
Ora ho staccato la batteria sperando che domattina mi sia resettata completamente, anche nella voce inerente stà roba....
E ancora devo risolvere con l'IDE1 che non mi fà bootare alcun HD, mentre sull'IDE0 boota tutto.
Sono poco inka in stò momento.... :evil:
Inviato: 13 giu 2005 08:32
da Kioji
se le ram sono stabili ma non supera gli alri test può essere:
o il controller integrato
o la cpu....
Hai provato con un pò più di v-core?
Per il nuovo problema hai provato il safe boot?
Inviato: 13 giu 2005 18:47
da Geffone
Ho risolto levando la batteria per 20 minuti ed è ripartita.
Per ora lascio perdere l'oc che stò formattando., penso cmq sia la cpu, 4 ore di MemTest senza errori parlano da soli.
E' il controller della cpu, infatti dà errore a 2360, sotto devo provare. Se metto 280*9 stabilissimo.
Peccato, rilassando un po' gli alpha stè ram fanno cl 2.5 3-3-8 a 2.81v in dual.... tè vist zio bis

???
Vabp cmq per il problema all'ide0 ho risolto così:
- entro nel bios alla prima schermata dove c'è l'orario
- entro nel settaggio dei dischi e leggo che è tutto su Auto.
- al boot vedo che l'ide0 è in modalità di accesso LBA mentre l'ide1 in CHS
- metto anche l'ide1 in LBA, salvo ed esco ma niente ancora.
- metto l'ide priority secondo il collegamento, ovvero il disco da 80gb sull'ide0 sopra e l'altro che stà sul secondo canale sotto, F10+y+Invio ...
- boot e avvio perfetto da qualunque periferica IDE !!!!!
Allora ricapitolando, nel mio caso ho settato manualmente l'accesso agli HD in modalità LBA e li ho settati in priorità secondo il cablaggio, ovvero prima ciò che stà sull'ide0 e poi sotto ciò che stà sull'ide1.
Tutto risolto!!! Ci ho perso 3 mesi ma ci sono riuscito, mi dispiaceva tenere il 2 HD in slave sull'ide0 per usarlo per il S.O. da internet...
Inviato: 14 giu 2005 00:07
da TheBis
Mi sento chiamato in causa...
Mi fai uno screen degli alpha e di sandra bandwith a 295*8?
Byez!
Inviato: 14 giu 2005 01:04
da TheBis
La tentazione era troppo grande per nn fare una prova...
Te' vist Zio Geffo?
Inviato: 14 giu 2005 19:49
da Geffone
Ora non posso stò facendo girare S&M 1.70 sulle ram ci vorrà un po'.
E' incredibile i problemi sono ricomparsi.
Ora che con gli ide ho risolto, o meglio credevo di averlo fatto, ho notato che il disco sull'ide1 è instabilissimo, come entro in win faccio 2 giri sul forum e mi si riavvia il pc, con l'altro disco nessun problema.
Ora però ho un altro problema, se le ram non davano errore a 295 dopo 4 ore di memtest non capisco perchè in win non mi chiudino il 32M nemmeno con cpu a 2240mhz, ora stò appunto provando S&M e se non dovesse dare errore penserei sia proprio il procio.
Non esiste dai, con gli UTT se ero stabile in memtest lo ero mooolto di più col S pi ....
Che 2 mega koglionis, e pensare che il pc lo uso per lavoro, se mi si dovesse riavviare mentre stò lavorando lo prendo e lo sbatto giù dalla finestra... :evil:
Ma tu guarda.
Bis intanto ti posso dire che a 280*9 con stè impostazioni (2.5 3-3-8) a sandra faccio 7466 mb/s, dimmi tu quanto fai.
Inviato: 14 giu 2005 19:50
da Geffone
PS: come mai hai overvoltato LTD e Chipset?
Inviato: 14 giu 2005 21:15
da TheBis
loooool pensavo avessi notato il voltaggio delle DDR.... Hihihihi
In ogni caso ho overvoltato cosi' per provare... Visto che le temp nn salgono un po' di volt in + nn fanno mai male...
Ah sta sera ti faccio la prova a 280*9
ciauz!!!
Inviato: 14 giu 2005 22:10
da Geffone
Ah si scusa l'avevo notato ma sn talmente preso dai problemi ke ho ora che mi sn scordato di farti i complimenti!
Nuovo problema: Come già detto memtest86+ non dà errori a 295 CL2.5 3-3-8 ma sentite un po' quà, stessi alpha e timings, stessi volt dà errore al S Pi, anche a 280 e sentite ora.... anche a 200mhz.... cpu a 1600...
"NOT EXACT IN ROUND"
Mèrda!
Lascio 2.5 3-3-8 T1 e gli altri li metto in auto, stessa cosa.
Metto TUTTO su Auto in T1 con ram a 200mhz, mi imposta timings CL 3-3-3-6 e alpha ridicoli, ma mi stà facendo andare il 32M, vediamo se lo chiude, per ora invece di fermarsi dopo 25sec ha già fatto 5 loop.
Ora mi chiedo, sono le ram (dubito dato i test al memtest) o magari è il controller che mi è partito proprio?
Ricordo che la cpu andava bene fino a 270 DC in T1 con gli UTT ma ora no.
Davvero, se devo stare a 200 CL3 con ram da 260€ vendo il pc e la macchina che fankulo è la volta che mi compro un RS2000, la moddo e la smetto coi pc, mi sono veramente stufato!
Quante incompatibilità, vergogna.
Inviato: 15 giu 2005 00:28
da Geffone
Forse ho risolto, ma stè ram non le capisco.
Prima di tutto era instabile perchè avevo collegato il disco in master ma sul cavo era su slave (insomma da niubbi ma nn mi ricordo mai qual'è l'impo corretta

) e da qui i problemi con gli ide sono finalmente scomparsi, avevo riavvii improvvisi anche a default ec...
Passo all'oc: Le ram a DDR566 CAS 3-4-4-8 non vanno, nè a 2.7 ne a 2.8V.
Abbasso a 2.5 3-3-8 e tiro i timings a palla come negli UTT (a parte 2.5 3-3-8) e memtest non dà errore a 295 a 2.8v, ci mancava poco che era stabile anche a 2.7v, faceva 2 errori dopo 10 loop
Credo che però la cpu mi limiti, infatti facendo andare S pi 32M dà errore a metà test a soli 280mhz.
Metto stessi alpha belli tirati e CL 2.5 4-4-8 a 2.7v reali e per ora mi stà chiudendo il 32M a 283, vediamo come procede.
Se non ho capito male stè ram non vogliono troppi volt ma piuttosto bassi e timings da UTT
Se la cpu non mi limitasse, starei a 3-3-8 anzichè 4-4-8.
Mh... cià vado a vedere se ha chiuso il 32M, sarebbe il 1° risultato interessante da quando le ho.