Pagina 13 di 16
Inviato: 02 ago 2004 22:24
da ciobeddu
scopro che la droga fa brutti scherzi..
sono da 16V........... e comunque non lo sono più..
li ho sostituiti con i 25V
va alla grande..
Inviato: 03 ago 2004 14:26
da TheBis
ciobeddu ha scritto:scopro che la droga fa brutti scherzi..
sono da 16V........... e comunque non lo sono più..
li ho sostituiti con i 25V
va alla grande..
MITTICOOOOOOOO!!!
Posta l'incremento dettagliato di prestazioni e anche come stai a temperature ora please... che sto cercando di fare una specie di tabella riepilogativa....
Ciao!
Inviato: 03 ago 2004 17:05
da ciobeddu
Allora il test comparativo lo posso fare solo sul 2.8 comunque..
senza cond mod 3700 a liquido erano instabili.. con sostituzione con 16V 1200uF con 25V 2200uF ho stabilizzato i 3700 e arrivato quasi a 3800 cosa improponibile prima con stesso coolin (acqua fresca) e stesso Vcore..
L'instabilità dei +12 c'è ancora tutta però..
penso dipenda dall'ali che non ce la fa.. Quando ho fatto i 4500MHz con il 3.2 sono crollati.. appena arriva l'antec rifaccio tutto e vi aggiorno..

Inviato: 03 ago 2004 20:53
da TheBis
ciobeddu ha scritto:Allora il test comparativo lo posso fare solo sul 2.8 comunque..
senza cond mod 3700 a liquido erano instabili.. con sostituzione con 16V 1200uF con 25V 2200uF ho stabilizzato i 3700 e arrivato quasi a 3800 cosa improponibile prima con stesso coolin (acqua fresca) e stesso Vcore..
L'instabilità dei +12 c'è ancora tutta però..
penso dipenda dall'ali che non ce la fa.. Quando ho fatto i 4500MHz con il 3.2 sono crollati.. appena arriva l'antec rifaccio tutto e vi aggiorno..

Ma moddare gli altri condensatori (quelli da 6.3 volt) ????
Cmq se i 12 volt scendono molto e' l'ali, ma e' cmq molto strano....
Ciao!
Inviato: 04 ago 2004 00:22
da ciobeddu
i 6.3 tengono bene non soffrono nemmeno sotto carico.. per quello non li ho toccati anche perché sono piccoli e i rubycon non ci stanno.. E io sono per la sostituzione quindi..
L'ali a 4500Mhz veramente era in crisi
il 12+ in idle a 12.6 arrivano a 12... Bestiale quanto succhi un P4..
Inviato: 04 ago 2004 00:48
da TheBis
ciobeddu ha scritto:i 6.3 tengono bene non soffrono nemmeno sotto carico.. per quello non li ho toccati anche perché sono piccoli e i rubycon non ci stanno.. E io sono per la sostituzione quindi..
L'ali a 4500Mhz veramente era in crisi
il 12+ in idle a 12.6 arrivano a 12... Bestiale quanto succhi un P4..
.......Come fai a capire se tengono bene???????????
Ma cazzarola, con quale teoria puoi pensare di sostituire un condensatore che e' meglio di quelli che puoi trovare nei negozi????
La teoria + giusta e logica e' sempre e cmq il parallelo perche' hai meno resistenza quindi anche meno calo di tensione!!!!
I condensatori da 6.3 sono quelli che i occupano di stabilizzare la tensione dopo i mosfett!!!!
Quindi il tuo processore quando ha bisogno di + Ampere succhia da li se la mobo nn riesce a dare abbastanza!!!!!!
I Condensatori che hai sostiutito si occupano solamente di regolare l'alimentazione dei mosfett ma nn della Cpu direttamente!!!
Se questo thread e' diventato cosi' lungo e' perche' qualcuno prima di mettersi a scirvere cose e' diventato deficiente per capire a cosa servano e quale' il modo per farle nel migliore dei modi...
Se poi tu hai le tue teorie fai come vuoi...
Ah cmq l'alimentazione della Cpu nn succhia direttamente da i 12 volt...
E' molto + probabile che i 12 volt ti scendano se hai molti HD o cmq tante periferiche tipo scheda video ecc ecc cmq periferiche alimentate a 12volt...
Ciao!
P.s.: Non e' un rimprovero nemmeno un incazzatura, ma nn vorrei qualcuno pensasse che alcuni metodi sono migliori di quelli largamente pubblicizzati nelle pagine precedenti.... Poi ognuno puo' fare come crede...
Inviato: 04 ago 2004 01:05
da ciobeddu
infatti io faccio a modo mio e nessuno mi emuli c'è gente che ne sa più di me quindi.. Comunque sono arrivato alla conclusione che i 6.5V tengono bene per il fatto che non scaldano... altra cosa tu dici il parallelo è meglio io ti dico si ma non per tutto dato che se un condensatore va in crisi ed è collegato in parallelo il picco che ne risulta non può essre assorbito da quello in parallelo appunto perché in parallelo quindi l'unica cosa che un condens in parallelo può fare è togliere un po di lavoro al compagno.. Questo potrebbe essere comunque insufficiente.. Infatti nel mio caso nonostante il parallelo i cond erano roventi di qui la scelta di sostituirli.. Cosa ce a mio vedere è servita!

Inviato: 04 ago 2004 01:17
da TheBis
ciobeddu ha scritto:infatti io faccio a modo mio e nessuno mi emuli c'è gente che ne sa più di me quindi.. Comunque sono arrivato alla conclusione che i 6.5V tengono bene per il fatto che non scaldano... altra cosa tu dici il parallelo è meglio io ti dico si ma non per tutto dato che se un condensatore va in crisi ed è collegato in parallelo il picco che ne risulta non può essre assorbito da quello in parallelo appunto perché in parallelo quindi l'unica cosa che un condens in parallelo può fare è togliere un po di lavoro al compagno.. Questo potrebbe essere comunque insufficiente.. Infatti nel mio caso nonostante il parallelo i cond erano roventi di qui la scelta di sostituirli.. Cosa ce a mio vedere è servita!

Solo sulla tua Mobo i condensatori si scaldano cosi' tanto, e cmq il carico di lavoro di un condensatore nn si misura a temperatura, se tu avessi messo dei condesatori da 16v al posto dei 25 probabilmente si sarebbero scaldati cmq, la tua teoria sul parallelo e parecchio fantasiosa....
Quando due condensatori sono in parallelo (e parlo di uno orginale + uno di quelli che ti ho consigliato) la differenza di carico che si applica e proporzionale alla differenza di ESR cioe' 0.003 mA e questo senza contare che L'ESR complessivo diventa:
(0.012*0.015)/(0.012+0.015)= 0.007 mA
Da questo visto che cmq il condensatore che lavora di + e' anche migliore, ne hai che in ogni caso se usi i condensatori che ho consigliato il parallelo e' sempre in ogni caso la soluzione migliore....
Abbi fede....
Ciao!
Inviato: 04 ago 2004 01:22
da ciobeddu
e proprio qui ti sbagli perché io quelli da 16V li ho usati in parallelo e non scaldavano mentre gli originali si. La mia teoria non è fantasiosa.. Un cndensatore si carica e si scarica.. Quando perde di efficienza la scarica ha valori non stabili.. Avere un condensatore in parallelo a questo punto non serve.. Comunque ognuno è libero di moddare la main come meglio crede e consiglio a tutti di seguire le istruzioni di The bis dato che i miei sono semplici esperimenti.. :oops:
Inviato: 04 ago 2004 01:34
da TheBis
ciobeddu ha scritto:e proprio qui ti sbagli perché io quelli da 16V li ho usati in parallelo e non scaldavano mentre gli originali si. La mia teoria non è fantasiosa.. Un cndensatore si carica e si scarica.. Quando perde di efficienza la scarica ha valori non stabili.. Avere un condensatore in parallelo a questo punto non serve.. Comunque ognuno è libero di moddare la main come meglio crede e consiglio a tutti di seguire le istruzioni di The bis dato che i miei sono semplici esperimenti.. :oops:
Li hai usati in parallelo!!!
Non al posto di quelli che hai nella mobo!!!
Io ho moddato tutti i condensatori possibili immaginabili e nessun condensatore si sogna lontanamente di scaldarsi... In compenso modificando i condensatori che aliemntano i Mosfet nn ho visto miglioramenti sensibili n termini di Vdrop... Invece modificando gli altri... Che sarebbero gli unici relamente da modificare il vcore ha smesso di saltellare...
Meglio modificarli tutti a sto punto, ma in ogni caso il parallelo se fatto con condensatori giusti, nn ha poroblemi....
Il fatto che i condensatori che hai messo in parallelo da 16volt a quelli da 16 volt ma con 1200uF nn hai mai pensato che scaldassero perche' avevano poca capacita'?????
Non e' il voltaggio che fa di un condensatore un condensatore buono ma la Capacita' in proporzione con il basso ESR....
Poca Capacita' vuol dire tanto lavoro, di conseguenza essendo anche da 16 volt quindi + piccoli anche moltissimo calore in + rispetto ad un condensatore con quasi doppia capacita' e anche dimensioni + grandi!!!!!
Ecco svelata la teoria sul riscaldamento....
Questo nn vul dire pero' che quello che si scalda di + lavora di +, anzi vuol dire che lavora peggio....
Nel tuo caso hai fatto bene a sostituirli, ma probabilmente mettercene un gemello in parallelo sarebbe ancora meglio...
Quelli post-mosfet nn scaldano perche' nn vanno in crisi, ma l'assorbimento del processore nn e' costante come quello dei mosfett, sicche nn reisci a capire se sono sufficenti o no, pero' osservando i cali di tensione sul Vcore qualcosa puoi vedere....
Spero di essere stato chiaro e aver fatto un po' di luce su sta questione....
Ciao!
Inviato: 04 ago 2004 12:47
da ciobeddu
Quelli da 16V che avevo messo in parallelo erano da 2200uF quindi più grandi.. la cosa ha giovato un po al sistema ma gli originali rimanevano roventi.. Con il Vcore adesso non ho problemi la stabilità è inpressionante.. Idle burn non si muove per voltaggi fino a 1.6V dopo l'1.6V invece ho oscillazione idle bnurn di 0.01 ottimo direi..
Inviato: 05 ago 2004 20:50
da TheBis
ciobeddu ha scritto:Quelli da 16V che avevo messo in parallelo erano da 2200uF quindi più grandi.. la cosa ha giovato un po al sistema ma gli originali rimanevano roventi.. Con il Vcore adesso non ho problemi la stabilità è inpressionante.. Idle burn non si muove per voltaggi fino a 1.6V dopo l'1.6V invece ho oscillazione idle bnurn di 0.01 ottimo direi..
Buono ma dovresti provare con Prime a Freqeunze molto alte per vedere bene...
Il signor Prime e' molto + stronzetto quando e' ora di chiedere corrente...
Ciao!
Inviato: 05 ago 2004 23:28
da ciobeddu
si è vero.. comunque il cpu burn è l'unico che mi manda al 100% l'ipertrading.. Ho provato un altro ali anche qui il +12V schiatta in burn..
Inviato: 06 ago 2004 01:27
da TheBis
ciobeddu ha scritto:si è vero.. comunque il cpu burn è l'unico che mi manda al 100% l'ipertrading.. Ho provato un altro ali anche qui il +12V schiatta in burn..
Potrebbe essere la mobo avara di Volt su i 12...
Non so se tu abbia mai avuto a che fare con DFI, ma io ho un Antec 550w versione EPS12 quello per Xeon per capirci...
Dopo una serie di simpatiche modifichine l'antec Eps che sulla carta e' ancora meglio di un truepower normale l'ho fatto diventare un trueControl per Atx comune...
Montato su DFI i voltaggi rispetto alla mia Abit erano vergognosi, e' ampiamente riconosciuto che DFI succhia moltissimo su tutti i voltaggi infatti ho dovuto alzare nn poco per andare leggermente sopra i canonici 3.3 | 5 | 12 se hai un ali trimmerato prova ad alzare i 12 volt, credo che dopo ste prove la P4C800 sia una Mobo avara di 12 volt evidentemente...
Ciao!
Inviato: 06 ago 2004 14:15
da ciobeddu
Cadi a fagiulo.. a giorni mi arriva un 550W true control. Non so a quanto arrivi con i trimer originali.. comunque che mod si possono fare?? Potresti aprire un topic e illustrarmele.. TNKS.. :)