Pagina 12 di 12
Inviato: 12 mar 2005 23:53
da Singeblues
Sempre a disposizione.
Ad ogni modo devo pare una rettifica ai miei messaggi precedenti. Il Wild dog della Peavey è a transistor, nn a valvole. La distorsione è molto aggressiva (decisamente da metal) e riscuote alterni successi:
il metallaro medio la adora, ki fa musica appena meno spinta lo detesta. L'unica cosa vera ke si può dire nella musica è ASCOLTA: il miglior giudice è il TUO orekkio.
In bocca al lupo.
Inviato: 26 mar 2005 12:58
da angelo
carissmi ,vi chiedo cortesemente un'altro consiglio: io provengo dal blues a dal jazz e suono con dei bravissimi jazzisti ... il rock (bisogna pur mangiare!!) ,ho cominciato ad applicare i vostri consigli e i risultati sono venuti subito ..pero' il problema e' del volume:siamo tutti abituati a volumi sul palco jazzistici ,il bassista suona con un combo 100w e uscita line sul mixer ,io sono costretto a tenere il laney con volume a 1 e il muro di suono non viene. c'e' una soluzione senza dover rincoglionire (piu' di quello che siamo gia') con volumi pazzeschi? grazie ,angelo
Inviato: 28 mar 2005 23:49
da Singeblues
Dal tuo ampli direi proprio di no, x il semplice fatto ke se tieni il volume troppo basso nn hai abbastanza spinta x poter muovere adeguatamente i coni. Il risultato nn sarebbe mai soddisfacente.
L'unico modo ke mi viene ora in mente è quello di mandare tutto al mixer (microfonando o prendendo l'uscita dedicata dell'ampli) e far equalizzare a lui. Voi dovreste usare come monitor le cuffie. Lo fa il kitarrista dei quintorigo (nn sempre), credo sia l'unico modo x sentire un suono decente senza alzare i volumi, specie in considerazione della quantità di basse ke ti servono, al pubblico arriverebbe solo il suono dell'impianto.
Certo nn hai le stesse sensazioni ke hai suonando normalmente, ma a volumi così bassi nn esisterebbe altra soluzione.