Pagina 11 di 25

Inviato: 19 mag 2005 23:32
da espa
Tutto intendi tutti i test per la cpu o solo il fpu?

Inviato: 19 mag 2005 23:42
da Kioji
intendo tutto sano sano con tutte le spunte attivate.
C'è da dire che mi è bastato aumentare di 0.025v per finire tutto il super pi ed essere 100% rock solid con qualsiasi applicazione.

Inviato: 19 mag 2005 23:47
da Kioji
Geffone ha scritto:Dove si scarica?

PS: non capisco proprio questi winchester, possibile che mi chiude il Pi da 1 mb a 2630 a 1.48 ma se lo voglio day use a 2600 non ci riesco? A 1.48 tiene 2 ore far cry col dissi semi passivo e ventola a 1500rpm, poi crasha. Alzo gli RMP a 3200 dopo 20 altri 20 minuti crash. Lo alzo a 1.50 stesso discorso, e idem con patate finchè non sono arrivato a 1.536. Le ram non sono le ho pluritestate, proverò a portarlo anche a 1.6volts ma che strano, tutta stà differenza tra un super pi e day use.... col barton bastava dare 0.05 in più ed era stabilissimo, oltretutto era anche a 0.13....
Ora che ci penso ho letto in giro di problemi simili... alcuni hanno risolto settando il v-core con valori compresi fra 1.35-1.40 ed aumentando il v-core per altra via...... quella in percentuale.
Ad es. un tizio affermava che con la cpu a 1.485 dopo 2 ore di prime aveva degli errori....... poi ha provato 1.35x110% e nn aveva più errori..... a me sembra una mezza fesseria, perchè non riesco a spiegarmi la causa, comunque, provare non fa male!

Inviato: 20 mag 2005 23:33
da Geffone
kioji ha scritto:
Geffone ha scritto:Dove si scarica?

PS: non capisco proprio questi winchester, possibile che mi chiude il Pi da 1 mb a 2630 a 1.48 ma se lo voglio day use a 2600 non ci riesco? A 1.48 tiene 2 ore far cry col dissi semi passivo e ventola a 1500rpm, poi crasha. Alzo gli RMP a 3200 dopo 20 altri 20 minuti crash. Lo alzo a 1.50 stesso discorso, e idem con patate finchè non sono arrivato a 1.536. Le ram non sono le ho pluritestate, proverò a portarlo anche a 1.6volts ma che strano, tutta stà differenza tra un super pi e day use.... col barton bastava dare 0.05 in più ed era stabilissimo, oltretutto era anche a 0.13....
Ora che ci penso ho letto in giro di problemi simili... alcuni hanno risolto settando il v-core con valori compresi fra 1.35-1.40 ed aumentando il v-core per altra via...... quella in percentuale.
Ad es. un tizio affermava che con la cpu a 1.485 dopo 2 ore di prime aveva degli errori....... poi ha provato 1.35x110% e nn aveva più errori..... a me sembra una mezza fesseria, perchè non riesco a spiegarmi la causa, comunque, provare non fa male!

Ho letto il tuo post proprio ora e guarda caso è proprio quello che ho fatto stà mattina, a parte che ho sempre tenuto ultimamente la cpu a 1.43v (1.475 da bios) a 250*10 ed era sempre andato bene (io parlo di super pi 1mb e far cry) ma per sicurezza ho voluto portarla a 1.47 (1.500 da bios) e provare Prime95.
Risultato non regge nemmeno un battito di ciglia, dà errore all'istante.
Insomma alla fine entro nel bios e metto 1.45 +104% ovvero 1.48 e indovina? Prime95 ha girato 1 ora poi l'ho interrotto io.

La cosa mi lascia un po' perplesso.....

Inviato: 20 mag 2005 23:40
da Kioji
...da quanto ho capito dovrebbe cambiare qlcosa in termini di gestione di corrente, ma nn so assolutamente cosa

cmq futtitinni!!! l'importante è che funziona bene adesso!

E il problemino delle ram lo hai risolto?

Il 510-1 dovrebbe essere il miglior bios al momento disponibile per il tuo tipo di ram........

Inviato: 20 mag 2005 23:50
da Geffone
Ora ho il 414-2, dici per le UTT di mettere quello?
Cmq stò provando S&M, sai che mi dice che i miei +12 stanno a 11.78?
Smartguardian dice 12.48 e lo stesso diceva Hardware Doctor quando lo montavo sulla NF7. Stò programma mi legge tutti i valori dei voltaggi più bassi. I +5 dà 5.18 mentre l'altro dice 5.29, insomma se si guarda tutti gli shot che ho postato da 2 anni a questa parte con questo ali, ho sempre vantato voltaggi altissimi, addirittura forse troppo (ali trimmato cmq...). Strano anche questo.

Inviato: 21 mag 2005 03:50
da Geffone
Aiuto ho sonno!
Ma è possibile che sia successo questo?

250*10 ram a 200 1:1 in sincrono (CAS2 2-2-5), Sandra 2004 bandwidth: 7087/7002

Entro nel bios e metto le ram a 180 (236mhz ~), bandwidth: 7081/6998

Insomma identica, come mai?

Inviato: 21 mag 2005 10:04
da Kioji
Immagine

è una cosa diffusa.... ad es. guarda i miei voltaggi. Se invece li misuro direttamente con il tester sono tutti sopra i valori di riferimento, sia il +3.3 +5 +12.

Se ad es. metti nel bios il v-core a 1.4 i programmini e anche il bios ti segnano meno, ma se lo misuri con il tester è giusto: 1.4!

è quindi il bios che li legge male, o sono i sensori che fanno un pò cagare....


Per quanto riguarda il bios, del 414 nn ne ho mai sentito parlare tanto bene... anzi li ho pure provati ed onestamente poi sono ritornato al 310. Inece ho sentito parlare bene del 510, solo che ancora nn l'ho provato perchè al momento si può dire che sono senza ram.......

Riguardo al test della banda passante di sandra, nn so che dirti....
I fattori potrebbero essere diversi.... innanzi tutto nelle due prove dovevi avere la cpu alla stessa frequenza perchè sandra è influenzato anche da questo...
Poi potrebbe essere ad es il fatto che hai qualche alfatiming in auto... e quindi quando metti la ram a 180 e poi a 200 (1:1) nel primo caso ci potrebbe essere qualche valore più tirato e nel secondo caso qualcuno un pò più rilassato. Oppure a 250 di fsb (1:1) la ram comincia a scazzare un pò e quindi il risultato è un pò più basso di quanto potrebbe essere.....
Insomma le cause potrebbero essere diverse.... e tu sicuramente hai le conoscenze per capire da cosa deriva!!!! :wink: C'è solo da lavorarci!

Inviato: 21 mag 2005 20:29
da Geffone
No no guarda che io non clocko alla kazzò :grin: ho tutti gli alpha impostati perfettamente manualmente, e poi nel test di sandra magari non tel'ho specificato ma quando ho messo le ram a 180 la cpu era sempre a 250*10 quindi solo le ram sn scese a 236 ma la cpu era sempre a 2500mhz.

Cmq secondo mè S&M Espa non testa un piffero dai, ho provato a 250*10 a 1.48 e l'ha passato. Testato su long load al 100%.
Ho abbassato fino a 1.40 e l'ha passato dopo i soliti 70 minuti!!! :x

2500@1.40.... vabè.

Possibile?

L'ho rifatto con tutti i segni di spunta e l'ha passato di nuovo. Boh.


Immagine


Immagine

Inviato: 21 mag 2005 20:36
da Geffone
Non credo ai miei occhi, leggete anche voi che ho la cpu a 2551? E' incredibile lo screen l'ho fatto 1 minuto fà e riguardandolo.... mistero. In effetti ora dà 2500, sia cpuz che il programmino S&M 1.7 ....boh cmq era a 2500. Eheh ci mancherebbe che fosse stato a 2550 a 1.40, gli faccio un monumento al procio :D:D:D:D

Inviato: 21 mag 2005 20:39
da Kioji
Geffone ha scritto:nel test di sandra magari non tel'ho specificato ma quando ho messo le ram a 180 la cpu era sempre a 250*10

anche se nn me l'avevi detto ... lo immaginavo!

Inviato: 22 mag 2005 17:14
da Geffone
Immagine

Al diavolo prime95! Adesso porca pupazza se non è stabile ora non è stabile nessuno :grin:

A 1.40 nonostante non dia errore S6M nel 32mb dà errore al 16° loop, magari un problema di temperatura.... ma dubito, con questo Hyper6 la cpu ci mette poco a raggiungere la T max e rimane costante fino alla fine.

Inviato: 22 mag 2005 20:23
da espa
Mai avuto problemi con S&M, ma non giocherello con gli alpha.
State dimenticando che gli A64 hanno il controller della memoria integrato, e non viene testato da nessun software.
Quindi usate anche memtest86, se non avete errori con entrambi dubito che superpi possa crashare.
I miei problemi col prime rimangono, troppo tempo per testare e comunque poco accurato.

Inviato: 22 mag 2005 22:33
da Kioji
espa ha scritto: State dimenticando che gli A64 hanno il controller della memoria integrato, e non viene testato da nessun software.
Quindi usate anche memtest86, se non avete errori con entrambi dubito che superpi possa crashare.
I miei problemi col prime rimangono, troppo tempo per testare e comunque poco accurato.
quoto in pieno.

anche se alla fine i migliori test sono sempre 3 orette di giochini 3d belli pesanti

Inviato: 23 mag 2005 01:55
da Geffone
Mem test 86 lo uso sempre, ad esempio oggi ho fatto fare 100 loop del 5° test a 250mhz 3.3v alle ram e nessun errore, allora porto la cpu a 250*10 a 1.40 e faccio S&M, test superato.
Faccio un super pi da 2mb e lo passa, lo faccio da 32mb ma mi dà errore al 16° loop. Cmq le ram mi chiudono il s pi da 1 mb a 3.3 anche a 258mhz quasi 259, però erano a 250 e mem test non ha dato nessun errore per 1 ora e 15 minuti.
Alzo la cpu a 1.43 e tò che a 250*10 mi chiude anche il 32mb.
Posso solo pensare 2 cose:

1) S&M non mi ha stressato la cpu a dovere

2) Appunto come dice Espa è colpa del controller integrato, chissà magari cambiando cpu avrei risultati leggermente differenti, magari con un Venice altri ancora.
Mi basta essere stabili al 32mb perchè i giochi sono molto più leggeri, infatti se mi chiude un s pi da 1mb o 2 al max i giochi non mi crashano mai.