Pagina 11 di 24

Inviato: 31 ott 2004 19:40
da espa
Ottimo lavoro Chris!!
Lascia stare la sonda (anche uGuru comunque).
Ora non ti resta che prendere la DFI! :grin:

Inviato: 31 ott 2004 23:36
da Chris
espa ha scritto:Ottimo lavoro Chris!!
Lascia stare la sonda (anche uGuru comunque).
Ora non ti resta che prendere la DFI! :grin:
E per quale motivo dovrei prendere una DFI?Guadagno circa 8MHz in FSB e perdo 0.321V sulla cpu,il risultato e' sempre quello,poi ho gia' sentito troppi problemi,soprattutto di bios corrotti con le Lanparty,io con la AN7 non ho mai avuto nessunissimo problema...
Sto' lavorando(mi manca poco poco :badgrin: )ai 34s al superpi da 1M totalmente ad aria e senza modifiche,il che sarebbe un record,la DFI ad aria senza mod che ha fatto meglio si e' fermata a 35s,ho qualche fsb in meno ma posso contare su + cpu e la banda passante della AN7 grazie agli ultimi mod-bios ed all'ottimizzazione dei timings,compresi gli alpha non e' inferiore a nessun'altra mobo 32bit :smoke
Cambio idea solamente se vedo una DFI fare 33s al superpi full-air e senza Vmods...

Ciao :wink:

Chris

Inviato: 01 nov 2004 00:09
da espa
Chris ha scritto:nonostante molta gente creda ancora che questa AN7 sia un "bidone"...

Ero ironico.... :)
E per quale motivo dovrei prendere una DFI?Guadagno circa 8MHz in FSB e perdo 0.321V sulla cpu,il risultato e' sempre quello,poi ho gia' sentito troppi problemi,soprattutto di bios corrotti con le Lanparty,io con la AN7 non ho mai avuto nessunissimo problema...
Avrei riserve a riguardo, ma non ne vale la pena...
Oltretutto ho saltato i mobile, ritengo gl A32 sorpassati, anche se un bell'overclock come il tuo si apprezza sempre!

Inviato: 01 nov 2004 01:19
da Chris
I 32bit saranno sorpassati,ma un overclock del genere con il 64bit costa troppo per ora,aspettero' tempi migliori poi mi "aggiornero'" :)

Ciao

Inviato: 02 nov 2004 03:28
da TheBis
Chris ha scritto: poi anche se fosse,40°C a 2V sui 2600/2700Mhz non mi sembrano tanti...
LooooooL


Sono un po' assente ultimamente, ,in ogni caso caro chris, 40° a 2V a 2700 mhz sono un ottimo risultato a liquido.... Non so tu cosa usi per raffreddare la Cpu ad Aria, ma o hai una ventola industriale di quelle tipo eliche delle navi da crociera oppure ascolta il primo comandamento che e' stato piu' volte appurato.....

Ah io nn so, quanto buono sia il tuo processore ma fare 34 sec con AN7 ad aria e' un sogno irrealizzabile....

Io sono l'unico in italia che ci e' riuscito (con AN7) solo a liquido e sono il secondo in italia che lo ha fatto tra tutti quelli che ci hanno provato (sempre a liquido)......

Ti allego un po' di screen del 34 sec che ormai e' un po' datato...


http://www.hwtweakers.net/files/forum/0 ... 34_sec.jpg

E questi sono i timings che ho usato per fare i famosi 34 sec...

http://www.hwtweakers.net/files/forum/0 ... 465mhz.jpg


Non voglio smontarti e nemmeno sbroneggiare, ma i 34 sec sono parecchio difficili da tirare fuori con AMD 32 bit (ad aria naturalmente) a 35 sec ci si arriva abbastanza facilmente oltre e' veramente dura...

Ti servono almeno 2.800 mhz per fare 34 sec e con bus molto alto... Cosa che AN7 purtroppo nn gradisce molto...

In ogni caso se ci riesci complimentoni vivissimi gia da ora...

Bella Chris e continua cosi' che stai facendo dei numeroni....

P.s.:Un bel impiantino a liquido cmq ci vuole....

Ciao !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 02 nov 2004 18:11
da Chris
Ciao Bis,grazie :) ,cmq i tuoi screen li avevo gia' salvati sul mio hd tempo fa :D ,pero' so che hai fatto la cap-mod alla mobo,ed io vorrei riuscirci senza,anche perche' se proprio devo moddare prendo una DFI pure io :smile:.Tra ottimizzazioni bios,alpha timings,sever 2003,etc,sono riuscito a chiudere il superpi a 250x11@2750Mhz e sono riuscito a fare un 35s basso(misurato con process timer).Non mi manca molto ai 34s,infatti sto' aspettando che mi arrivi il Northpole per il chipset ed una serie infinita di dissipatorini per mosfet,etc...poi sara' la volta decisiva,se non ci riesco o compro una Lanparty full-mod oppure inizio a mettere da parte i soldi per il 64bit a liquido :P
Per quanto riguarda le temperature come ho gia' scritto in precedenza ho le stesse temperature della Lanparty rev.B,perche' il 2500 XP-M che avevo l'ho montato ad un amico con appunto la DFI e sono pressoche' identiche a quelle che avevo sull'AN7.
Poi ti posso assicurare che l'SP97 con una ventola da almeno 100CFM montata sopra raffredda che e' una bellezza,in piu' il blocco di rame grazie alla forma sottile fa passare l'aria ai lati andando a rinfrescare con prepotenza i mosfet cpu da una parte e le ram dall'altra,e' nettamente migliore del Volcano 12 che avevo prima.Un'altro mio amico che aveva questo dissi ha montato un'impianto a liquido di buona qualita' e le temperature sono la fotocopia di quelle ad aria(se non addirittura 1/2°C in +),infatti a liquido non riesce a migliore le prestazioni che aveva con l'sp97 :?(senza Vmods).

Ciao,

Chris.

Inviato: 02 nov 2004 18:24
da Chris
Ah,dimenticavo la cpu e i 2800Mhz...
Vedendo la tua firma direi che abbiamo i processori +o- sulla stessa linea,250.6x10@2506Mhz(H2O)1.68V tu,231x11@2541Mhz(AIR)1.68V io
Il fatto e' che la mobo sembra non digerisca i 2800Mhz nonostante gli dia i volt giusti se non di piu' :? ,fino a ridosso dei 2800 nessun problema,ne' di voltaggio ne' di stabilita',poi appena scatta il 2800 si comporta in modo strano...mah :mad:

Riciao

Inviato: 02 nov 2004 18:33
da master_of_mouse
TheBis ha scritto:
Chris ha scritto: poi anche se fosse,40°C a 2V sui 2600/2700Mhz non mi sembrano tanti...
LooooooL


Sono un po' assente ultimamente, ,in ogni caso caro chris, 40° a 2V a 2700 mhz sono un ottimo risultato a liquido.... Non so tu cosa usi per raffreddare la Cpu ad Aria, ma o hai una ventola industriale di quelle tipo eliche delle navi da crociera oppure ascolta il primo comandamento che e' stato piu' volte appurato.....

Ah io nn so, quanto buono sia il tuo processore ma fare 34 sec con AN7 ad aria e' un sogno irrealizzabile....

Io sono l'unico in italia che ci e' riuscito (con AN7) solo a liquido e sono il secondo in italia che lo ha fatto tra tutti quelli che ci hanno provato (sempre a liquido)......

Ti allego un po' di screen del 34 sec che ormai e' un po' datato...


http://www.hwtweakers.net/files/forum/0 ... 34_sec.jpg

E questi sono i timings che ho usato per fare i famosi 34 sec...

http://www.hwtweakers.net/files/forum/0 ... 465mhz.jpg


Non voglio smontarti e nemmeno sbroneggiare, ma i 34 sec sono parecchio difficili da tirare fuori con AMD 32 bit (ad aria naturalmente) a 35 sec ci si arriva abbastanza facilmente oltre e' veramente dura...

Ti servono almeno 2.800 mhz per fare 34 sec e con bus molto alto... Cosa che AN7 purtroppo nn gradisce molto...

In ogni caso se ci riesci complimentoni vivissimi gia da ora...

Bella Chris e continua cosi' che stai facendo dei numeroni....

P.s.:Un bel impiantino a liquido cmq ci vuole....

Ciao !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho editato il reply
le immagini postate direttamente nei post non devono superare gli 800x600 e possibilmente stare sotto i 30k (50k massimi)
per immagini + grandi e/o pesanti si usa il resample automatico oppure l'anteprima

Inviato: 05 nov 2004 10:09
da TheBis
Chris ha scritto:Ah,dimenticavo la cpu e i 2800Mhz...
Vedendo la tua firma direi che abbiamo i processori +o- sulla stessa linea,250.6x10@2506Mhz(H2O)1.68V tu,231x11@2541Mhz(AIR)1.68V io
Il fatto e' che la mobo sembra non digerisca i 2800Mhz nonostante gli dia i volt giusti se non di piu' :? ,fino a ridosso dei 2800 nessun problema,ne' di voltaggio ne' di stabilita',poi appena scatta il 2800 si comporta in modo strano...mah :mad:

Riciao
Beh hehehehe direi che il tuo e' molto meglio del mio se parliamo di procio... Anche se io lo tengo decisamente rilassato come freqeunza... Dovrebbe essere perfettamente stabile a 230*11 con vcore 1.68 ad aria... Pero' siccome oddio le schermate blu a sorpresa e volgio la certezza della stabilita' e sopratutto sto in daily use a bus 250 e' meglio prevenire crash strani visto che i mobile come tu sai nn amano moltissimo i bus alti.... Sono molto stupito dai tuoi 250mhz di bus su AN7... A freqeunze alte raramente si riesce ad avere bus cosi' alti.... Io riuscivo ad arrivare a 249.5 abbastanza stabile ma per fare frequenze alte bisogna categoricamente abbassare il Bus....

Per tornare alla questione dissipazione.... Io sto a 250*10 con 33° sulla Cpu misurati con sensore... Dubito che tu con un Thermalright riesca a fare lo stesso... Siamo passati tutti per il raffreddamento ad Aria e ti posso assicurare che nn c'e' proprio paragone... In ogni caso l'affidabilita' della sonda della AN7 e' veramente ridicola... Ti consiglio, per avere una certezza e una accuratezza degna di quello che stai facendo, di prenderti una sonda da sistemare sotto il core...

Visto che riesci a sfruttare bus alti partecipa anche tu al 2400GP contest....

Ah nn ti ho mai chiesto ma che DDR usi????

Ciao!

Inviato: 05 nov 2004 14:59
da Chris
TheBis ha scritto:Visto che riesci a sfruttare bus alti partecipa anche tu al 2400GP contest....

Ah nn ti ho mai chiesto ma che DDR usi????

Ciao!
Per 2400GP contest intendi quello del superpi da 1M a 2400/2470Mhz?
Se e' questo allora ho postato un'immagine su questo topic dei 38s a 245x10@2450Mhz fatto col vecchio 2500 xp-m...c'e' la classifica da qualche parte?
Le DDR sono quelle della firma,tengono i 250 x.2.2.2 senza problemi a 3.2V,ottime davvero(anche se fino a 2.9V sono "paralizzate" :lol: ).

Ciao :wink:

P.S.=Ripeto,raffreddamendo ad aria e' una cosa,con l'sp97 ed una 100CFM(ed oltre)sopra un'altra,sicuramente non l'hai mai provato,e' impressionante,mi raffredda pure il chipset oltre che ai mosfet cpu e le ram :shock:

Inviato: 05 nov 2004 15:22
da TheBis
Chris ha scritto:
TheBis ha scritto:Visto che riesci a sfruttare bus alti partecipa anche tu al 2400GP contest....

Ah nn ti ho mai chiesto ma che DDR usi????

Ciao!
Per 2400GP contest intendi quello del superpi da 1M a 2400/2470Mhz?
Se e' questo allora ho postato un'immagine su questo topic dei 38s a 245x10@2450Mhz fatto col vecchio 2500 xp-m...c'e' la classifica da qualche parte?
Le DDR sono quelle della firma,tengono i 250 x.2.2.2 senza problemi a 3.2V,ottime davvero(anche se fino a 2.9V sono "paralizzate" :lol: ).

Ciao :wink:

P.S.=Ripeto,raffreddamendo ad aria e' una cosa,con l'sp97 ed una 100CFM(ed oltre)sopra un'altra,sicuramente non l'hai mai provato,e' impressionante,mi raffredda pure il chipset oltre che ai mosfet cpu e le ram :shock:
Prima di passare a liquido ho fatto tutti gli esperimenti possibili immaginabili ad aria.... I dissipatori me li sono fatti... Altro che Sp97!!!
La ventola da 100CFM puo' essere anche da 200CFM sei sempre raffreddato ad aria.... E in overclock sopratutto significa differenze abissali... Per nn parlare di peltier ecc ecc....

Non proseguo oltre parlando di raffreddamento Aria/Liquido tanto capirai cosa intendo quando ti scontrerai a forza con silenzio e temperature ottime...

Per il 2400Gp contest c'e' la classifica su Pctuner posta i tuoi risultati...

Ciao!!

Bellaaaaaaaaaa!!!!

Inviato: 05 nov 2004 17:54
da Chris
Vabbe',ma io intendo impianti a liquido "normali",non peltier o cose simili,e' ovvio che e' un'altra storia,ciao :wink:

Chris

Inviato: 05 nov 2004 19:57
da TheBis
Chris ha scritto:Vabbe',ma io intendo impianti a liquido "normali",non peltier o cose simili,e' ovvio che e' un'altra storia,ciao :wink:

Chris
LooooooooooooL

Se per impianto a liquido normale intendi quelli che si trovano nel dixan o nel ovetto kinder ( :grin: ) allora e' chiaro che nn ci siamo capiti io parlo di WB seri con pompe sovradimensionate e radiatori fatti per raffreddare nn per fare bella figura dentro il case...

Purtroppo e' molto diffuso tra i negozianti che si raconti che il liquido nel pc sia come o peggio dell'aria ma purtroppo l'ignoranza dilaga e bisogna stare attenti...

Cmq se vuoi consigli e esempi pratici di quanto sia meglio liquido rispetto ad aria, beh il mio msn e' scritto proprio qui sotto!!!

Ciao Mitttticcoooooooo!!!!

P.s.:Forse e' il caso di rimettersi a scrivere un po' di + in questo forum... L'ho un po' trascurato ultimamente.... :roll:

Inviato: 09 nov 2004 22:57
da tittafunky
CIAO A TUTTI!!!!
Anch'io ho la AN7 uGuru.

Ho letto il 3aD è mi ha molto incuriosito!
Io sono uno smanettone come voi e overclokko tutto! :-)

Cmq ho l'ultimo BIOS 17 originale ABIT e ho scoperto alcune cose che non mi piacciono!

La prima è che ho un 2800 barton sbloccato e non riesco a superare i 2530MHz ottenuti da 230x11!
La seconda è che ho due banchi di ram PC3200 da 512MB (A-DATA + V-Data) impostati dal BIOS a 4-3-2-2 e secondo CPU-Z 1.24 sono in sigole channel con timing 8-4-4-2.5!!!! :cry:

Come posso risolvere?

Inviato: 10 nov 2004 00:00
da Chris
Bleh,i bios originali abit fanno veramente ribrezzo,scaricati ed installa questo e vedrai la differenza:
http://forum.abit-usa.com/attachment.ph ... tid=423633
"La seconda è che ho due banchi di ram PC3200 da 512MB (A-DATA + V-Data)"? che significa?hai un banco da 512 A-DATA ed un'altro sempre da 512 V-Data?Se e' cosi' non credo proprio si riesca a creare un dual channel con memorie differenti :? Cmq le combinazioni degli slot per il dual channel della AN7 sono 1-3 e 2-3,tenendo conto che l'1 e' il + vicino al procio ed il 3 quello + lontano...
Ciao,

Chris