Pagina 2 di 2
Inviato: 03 dic 2005 17:55
da EvolutionCrazy
sul pc dove hai il viewer non devi configurare nessun NAT particolare!!!
i NAT vanno impostati dove ci sta il server!
Inviato: 04 dic 2005 11:58
da ant0ni0
si ma il server ha un semplice modem adsl...
Inviato: 04 dic 2005 12:13
da EvolutionCrazy
appunto...
quindi basta che il server sia configurato correttamente (firewall) e tramite il client non dovresti avere alcun problema...
pensa che io ho il server a casa, e accedo dai pc dell'università che sono dietro NAT + Proxy + Firewall...
casomai prova ad accedere con un browser web alla porta 5800 anzichè usare direttamente il client vnc
Inviato: 04 dic 2005 12:22
da ant0ni0
capisco. il pc server ha un antivirus avast e il firewall di windows...
Inviato: 04 dic 2005 12:36
da EvolutionCrazy
è aperto quel "coso" di windows???
(se per firewall intendi quella roba che è stata introdotta con l'SP2... beh... chiamarlo firewall è una bestemmia

... è solo un "coso" fatto apposta per dare problemi...)
Inviato: 04 dic 2005 13:10
da ant0ni0
vabé. li chiudo entrambi oppure stabilisco un regola apposita per il vnc. nn so se hai visto le immagini che ho postato precedentemente. dato che come dici tu, il router per quanto riguarda il viewer nn influisce, il dhcp lo riattivo ? se lo tengo disattivato, l'ip che si trova nel nat lo devo cambiare?
Inviato: 04 dic 2005 14:06
da EvolutionCrazy
il dhcp lo attivi o lo disattivi (sul client) in base a quello che ti serve...
Inviato: 04 dic 2005 14:15
da ant0ni0
prima ce lo avevo attivo. ora l'ho disattivato. di quale uso parli ?
Inviato: 04 dic 2005 14:43
da EvolutionCrazy
ant0ni0 ha scritto:prima ce lo avevo attivo. ora l'ho disattivato. di quale uso parli ?
il dhcp va appunto disabilitato quando si hanno impostati NAT (PAT) fissi e che quindi richiedono IP assegnati staticamente ai pc e non dinamicamente tramite DHCP... (il NAT lo usi quando hai programmi P2P, quando hai server che devono essere visibili dall'esterno... etc..)
Inviato: 04 dic 2005 15:30
da ant0ni0
il dhcp era attivo ed avevo imposto anche dei nat (figura precedente) per emule. quindi lo riattivo...